Chambra d'Òc    Catalogo d'oc

Catalogo d'oc

L'EPATTA, SAPERE SEGRETO

L'EPATTA, SAPERE SEGRETO

Autor: Dutto Lidia
B&B Edizioni-Cuneo
Libro pp.93 anno 2010
Metòde de càlcul de las fasas lunaras dins la tradicion orala d'una valada alpina

EUR 14.00


italiano

Intervista a Lidia Dutto, autrice del volume

di Ines Cavalcanti

Perché un libro sull'Epatta? In questi anni di ricerca sul campo, tramite interviste a persone anziane residenti in Valle Pesio, più volte mi è stata citata l'epatta e con essa la difficoltà ad apprenderla. Tutti i testimoni con cui venivo in contatto facevano riferimento ad un metodo specifico, che pochi in passato conoscevano. L'idea di un libro sull'epatta è, in primo luogo, il desiderio di far seguire come successione al primo volume già dedicato alla luna dal titolo "Quando la legna si veste da prete", un secondo volume dedicato al calcolo delle fasi lunari nella tradizione orale di questa vallata. Io stessa, poi, ero incuriosita dall'epatta e dalle sua formula, anche perché nel dialetto della vallata spesso si sente dire "ma che fai? Stai studiando l'epatta?"....

Che cosa significa? E' un detto con il quale si apostrofa una persona colta in un momento di riflessione, che stenta a dare una risposta...
Implicita in questa citazione la difficoltà ad imparare l'epatta.

Che cos'è l'Epatta? L'epatta è l'età della luna al giorno 0 di Gennaio. L'epatta è, innanzitutto, un metodo scientifico di calcolo delle fasi lunari. Traslato nella tradizione orale, in pratica questo metodo serviva per sapere quando arriva la luna nuova e rispettivamente quando c'è la fase di luna vecchia ed adattare di conseguenza i lavori nei campi, le attività domestiche, ecc. L'Epatta è anche un numero che nell'area d'indagine varia ogni anno il primo Marzo. Saper calcolare l'epatta significa "fare dei conteggi" utilizzando un numero che aumenta di 11 ogni anno e che quando supera la cifra 30, quest'ultima cifra viene sottratta. In verità, non sono calcoli semplici. Saper fare questi calcoli permetteva di fornire indicazioni sul momento ritenuto migliore per tagliare la legna, imbottigliare il vino, seminare... E' un metodo che serviva anche per calcolare l'età della luna espressa in giorni nell'arco del ciclo lunare di un qualsiasi mese dell'anno. Non dimentichiamo che pochissime persone all'interno delle comunità delle nostre vallate "sapevano calcolare l'epatta": chi disponeva di questa conoscenza veniva interpellato con rispetto e deferenza. Questo in un mondo in cui all'astro lunare si dà così tanta importanza.

Il metodo può essere appreso leggendo il volume? Certamente, nel volume ho cercato di fornire non soltanto le formule di calcolo ma anche alcuni esempi per facilitare i lettori che desiderano cimentarsi in questi calcoli....

Non sarà stato semplice reperire una testimonianza In verità è stato molto difficile trovare un testimone che conoscesse l'epatta perfettamente, che sapesse insomma fare i calcoli e che fosse disponibile a spiegarla in dettaglio. L'intervista che ho condotto a questo riguardo con un anziano informatore dell'alta vallata del Pesio è un'intervista molto preziosa, percio' ho preferito riportarla integralmente in appendice al volume.

Che cosa ti ha dato questo lavoro? Il giorno in cui ho portato il volume in stampa, questo informatore ci ha lasciati... E' possibile che oggi nell'area non ci sia più nessuno che sappia calcolare l'epatta così come la sapeva lui... Il volume è anche un omaggio a questa persona ed al sapere tradizionale. Queste ricerche mettono in luce un sapere orale che sta scomparendo a grandi passi e che ha costituito sino a poche generazioni or sono la base della forte identità di queste persone.


occitan Entrevista a Lidia Dutto, autritz dal volum
de Ines Cavalcanti
Perqué un libre sus l'epatta?
En aquesti ans de recèrcha sus lo champ, dins d'entrevistas a de personas ancianas residentas en Val Pes, mai de bòts m'es estaa nomaa l'epatta e la dificultat de l'aprene. Tuchi lhi testimònis que rescontravo fasion riferiment a un metòde específic que coneission en gaire. L'idea d'un libre sus l'epatta es, d'en premier, lo desir de far seguir al premier volum já dediat a la luna dal títol "Quando la legna si veste da prete", un second dediat al càlcul de las fasas lunaras dins la tradicion orala d'aquesta valada. Decò mi, puei, ero encuriosia da l'epatta e da sas formulas, decò perque sovent en valada se sent dir "mas qué fas? Estudies l'epatta?"...
Çò que vòl dir?
Es una maniera de dir quora s' apòstrofa una persona pilhaa dins un moment de reflexion, que trebula a donar una responsa...
Es implícita dins la citacion la dificultat d'aprene l'epatta.
Çò qu'es l'epatta? 
L'epatta es l'atge de la luna al jorn 0 de genoier. Es, derant de tot, un metòde scientífic de càlcul de las fasas lunaras. Meirat dins la tradicion orala, servia per sauber quora arriba la luna nòva per reglar lo trabalh di champs, de maison etc... Dins l'airal de d'enquesta es decò un numre que chasque an chambia lo premier de març. Sauber calcular l'epatta signífica "far de comptes" en adobrant un numre que creis de 11 chasque an e que quora sobra la chifra de 30 aquesta darriera chifra ven sostracha. En veritat, son pas de càlculs simples. Lhi sauber far permetia de fornir d'indicacions sus moment estimat melhor per talhar lo bòsc, semenar, embotelhar lo vin... aquel metòde servia decò per calcular l'atge de la luna exprimia en jorns dins un cicle lunar d'un qual se sie mes de l'an. Desmentiem pas que ben gaire de personas dins las comunitats de nòstras valadas "saubion calcular l'epatta": qui dispausava d'aquela coneissença venia estimat e tractat embe deferça e respect. Aquò dins un mond ente l'astre lunar a tant d'emportança.
Se pòl aprene aquel metòde en lesent lo libre?
Segur; dins lo libre ai cerchat de fornir ren masque las formulas mas decò qualqui exemples per aisiar lhi lectors que vòlen se metre en aquilhi càlculs...
Serè pas estat bèl far de trobar las testimonianças
Es estat pro dificile trobar un testimòni que coneissesse l'epatta perfectament, o ben, que saubesse far lhi càlculs e foguesse disponible a l'explicar menimosament.
L'entrevista qu'ai fach al regard embe un ancian testimòni de l'auta Val Pes es ben preciosa, pr'aquò ai volgut la reportar tota entiera en apendís al volum.
Çò que t'a donat aqueste trabalh?
Lo jorn qu'ai portat lo libre en estampa, aquel testimòni es mòrt... Es possible qu'encuei dins l'airal lhi sie pas pus degun que sàpie calcular l'epatta tant coma la saubia el... Lo libre es decò un omatge an aquel vielh e al sauber tradicional. Aquelas recèrchas buton en lutz un sauber oral que ben lèst vai desparéisser e qu'es estat fins a fai pas gaire de generacions la basa de la fòrta identitat d'aquela gent.



Las espesas d'expedicion son calculaas en percentatge sus lo total de l'achat e second lo país de destinacion.I costi di spedizione sono calcolati in percentuale sull'importo totale dell'acquisto e in base al paese di destinazione.
quantità 
item not available