Chambra d'Òc    Catalogo d'oc

Catalogo d'oc

L’Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia

L' Atlant des Minoranças Linguísticas dal Piemont e de la Província d'Imperia

Chambra d'Òc

EUR 5.00


italiano

"L’Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia" che vi presentiamo vuole provare a colmare un vuoto, o almeno cominciare a farlo: dando una visibilità intuiva, immediata, ai territori storici delle minoranze linguistiche italiane nel loro complesso e in particolare alle minoranze linguistiche storiche della Regione Piemonte e della Provincia di Imperia. Poche cose sono più chiare e allo stesso tempo più affascinanti di una carta geografica, sia per chi già conosce il territorio, sia per chi desidera conoscerlo.
I confini linguistici, il sistema orografico e idrografico, i confini comunali, i nomi tradizionali dei luoghi restituiti alla loro dignità, tutto questo su una carta geografica, a vari livelli di dettaglio: per dare consapevolezza ai territori, che spesso hanno dimenticato o stanno dimenticando le loro particolarità culturali e linguistiche, e, perché no, incuriosire anche chi di questi luoghi non è originario.
Le carte geografiche raccolte nel volume sono state, tutte, realizzate per essere fruite su diversi mezzi:di comunicazione:
-sul web , come cartine interattive e multimediali
-come carte murali
-come strumento didattico per la scuola.


Le carte in grande formato (Minoranze italiane 482, Minoranze del Piemonte, Valli Occitane, Valli Francoprovenzali, Brigasco) sono disponibili anche in formato 50x70 per l'affissione murale.
Solo un gruppo di lavoro affiatato, con collaboratori e informatori affidabili sul posto, poteva mettere in piedi un’operazione del genere, e il principale merito va alla Provincia di Torino che, avvalendosi della preziosa collaborazione della Chambra d’oc, del Ce.Sdo.Me.O, dell’Espaci Occitan, della A Vastera, del Museo Civico di Usseglio, ha saputo creare questo gruppo di collaboratori sul territorio, per far convergere tutto il lavoro nella pubblicazione in cartaceo e nella rete degli enti in web offrendo così al grande pubblico la possibilità di conoscere e condividere la meraviglia della diversità culturale.
Il volume è presentato dal Presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta e dall’Assessore alla Cultura e Turismo Ugo Perone con una introduzione di Ines Cavalcanti per la Chambra d’oc, editore del volume e di Carlo Zoli di Smallcodes.

occitan

L' “Atlant des Minoranças Linguísticas dal Piemont e de la Província d'Imperia” que vos anem presentar vòl provar a comolar un vueit, o almenc començar a lo far: en donant una visibilitat intuïtiva, immediaa, ai territòris istòrics des minoranças linguísticas italianas dins lor complèx e en particular a las minoranças linguísticas istòricas de la Region Piemont e de la Província d'Imperia.
Paucas causas son mai claras e al mesme tempm mai encharmantas d'una carta geogràfica, sia per qui conois já lo territòri , sia per qui vòl lo conóisser.
Lhi confins linguístics, lo sistèma orogràfic e idrogràfic, lhi confins comunals, lhi noms tradicionals di luecs restituïts a lor dignitat, tot aquò sus una carta geogràfica, a divèrs livèls de detalh: per donar consciença ai territòris, que sovent an desmentiat o son en tren de desmentiar sas particularitasts culturalas e linguísticas e, perqué pas, incuriosir decò qui es originari d'aquesti luecs.
Las cartas geogràficas culhias ental volum son istaas totas realizaas per èsser adobraas sus divèrs meians de comunicacions:
-sus lo web, coma de mapas interactivas e multimedialas
-coma de cartas muralas
-coma enstrument didàctic per l'escòla.


Las cartas en format grand (Minoranças italianas 482, Minoranças dal Piemont, Valadas Occitanas, Valadas Francoprovençalas, Brigasc) son disponiblas decò en format 50x70 per l'afichage mural. Masque un grop de trabalh aflatat embe de collaborators e d'informators fiables sal pòst, polia butar en pè una tala operacion, e lo premier mèrit vai a la província de Turin que, en profitant de la preciosa collaboracion de la Chambra d'òc, dal Ce.Sdo.Me.O, de l’Espaci Occitan, de A Vastera, dal Musèu Cívic di Usselh, a sabut crear aqueste grop de collaborators sal territòri, per far convèrger tot lo trabalh dins la publicacion sus papier e sus la ret di ents en web, en ofrent com aquò al grand públic la possibilitat de conóisser e partatjar la meravilha de la diversitat culturala.
Lo volum es presentat dal President de la Provincia de Turin Antonio Saitta e da l'Assessor a la Cultura e Torisme Ugo Perone embe un'introduccion de ines Cavalcanti per la Chambra d'òc, editritz dal volum, e de Carlo Zoli de Smallcodes.
Lo volum, en distribucion gratüita, gavat lhi costs d'expedicion, es on line sus lo catàlog.




Las espesas d'expedicion son calculaas en percentatge sus lo total de l'achat e second lo país de destinacion.I costi di spedizione sono calcolati in percentuale sull'importo totale dell'acquisto e in base al paese di destinazione.
quantità