Pronostici sul tempo, rituali e scongiuri nella cultura popolare di una vallata alpina.
Prevedere il tempo invocando la protezione: così si possono riassumere i contenuti di questo libro, frutto di un lungo lavoro di ricerca condotto tramite il metodo dell’intervista presso gli anziani detentori del sapere tradizionale in una vallata alpina del Piemonte, in provincia di Cuneo.
Segnato dalla liturgia dei santi, dai giorni di marca, dalla luna, dalle credenze, il tempo atmosferico riveste un’importanza fondamentale nel mondo rurale e, ancor più in passato, affidarsi a metodi e segni validati dall’esperienza per formulare previsioni a breve o lungo termine significava prepararsi in anticipo tanto verso le attività dei giorni a seguire quanto verso l’intera annata.