Nell’ambito della 444a Fiera Fredda a Borgo S. Dalmazzo, venerdì 6 dicembre alle ore 21 presso la Biblioteca Civica “Anna Frank” nell’ex Bertello in Via Boves 4, verrà presentato tramite musica e immagini il CD “Eschandihà de vita - Storie di personaggi delle Valli Occitane in Piemonte” con testi e musiche di Silvio Peron, il quale si è avvalso della collaborazione di 17 musicisti e cantanti di diversa provenienza, da Bologna a Marsiglia, che in parte hanno curato anche gli arrangiamenti.
Ogni brano presenta quindi atmosfere, timbriche e arrangiamenti molto diversi. Dal punto di vista dei testi, ciascun personaggio parla in prima persona e nella variante di lingua d’oc del proprio paese di origine, con lo scopo, tra le altre cose, di mettere in risalto la musicalità data dalle caratteristiche di ognuna.
Don Viale di Limone e parroco a Borgo S. Dalmazzo (“il prete giusto” di Nuto Revelli), I giganti Ugo di Vinadio, la sounadoura di Tech di Dronero, Notou Sounadour di Robilante, sono alcuni tra i personaggi che hanno ispirato l’autore per singolarità di vita, esperienze e aneddoti vari.
Il tutto nasce trent’anni fa da un’esperienza vissuta dal musicista in qualità di animatore musicale durante un soggiorno al mare con anziani della Val Stura. In questa occasione stringe amicizia con due di loro, Jacou e Petou di Roccasparvera, e scopre che il secondo, a quasi ottant’anni d’età, non aveva mai visto il mare e aveva difficoltà a credere che fosse salato. A distanza di vent’anni, l’autore si trova su una spiaggia e di colpo riaffiora il ricordo quasi sbiadito di un particolare: Petou che corre a tentoni verso il mare, assaggia l’acqua e si gira con aria schifata. Ed è così che all’improvviso nasce il ritornello di quella che diventerà Petou e lou mar…
Da qui l’idea di realizzare una serie di canzoni su vari personaggi delle Valli Occitane.
Ingresso libero.
Silvio Peron
cell. 348 2484890
commenta