Il progetto
Lo projèct
Non è il solo sito occitano
Non è il solo sito occitano. Per fortuna, da alcuni anni, l'informazione sull'Occitania in internet è abbondante e cresce ogni giorno. Ma, per l'Occitania in Italia, le cosidette Valli Occitane, c'è ancora molta carenza soprattutto a riguardo dell'attualità, del lavoro e delle iniziative che vengono portate avanti per tenere in vita la fiamma identitaria e, possibilmente, allargare quel piccolo falò.
La Chambra d'c è certamente oggi all'avanguardia nell'azione di difesa e promozione dell'occitanità delle Valli. Le sue iniziative sono molte, incisive e soprattutto chiare sui principi fondamentali per la nostra comunità etnico-linguistica, per il nostro popolo:
1. È la lingua che va innanzi tutto difesa e promossa perchè è il segno piùù chiaro e distintivo del nostro popolo
2. Ci vuole serio impegno perchè la Legge statale italiana 482/99, che ci include e tutela come minoranza linguistica storica, sia applicata in tutte le sue parti
3. Bisogna giungere all'affermazione d'una ortografia e una varietà referenziale per l'insieme delle varianti dell'occitano alpino usate nel territorio della Regione Piemonte
4. Bisogna che la lingua d'oc venga riconosciuta e tenuta in conto in ogni iniziativa pubblica che si svolga sul nostro territorio, ad iniziare dalle Olimpiadi invernali 2006
Su molte questioni, quelle suddette e altre, la Chambra d'Òc è la sola a impegnarsi quindi è importante che il suo lavoro venga reso noto. Ecco il perché di questo sito.
La Chambra d'òc es encuei segurament a la poncha de l'accion per la defença e promocion de l'occitanitat des Valadas. Sas iniciativas son abondosas, fòrtas e sobretot claras sus lhi prencipis fondamentals per nòstra comunitat etno-lenguística, per nòstr pòple:
0. Es sobretot la lenga occitana que vai defendua e potenciaa perqué es la marca mai caracterizanta de nòstre pòple
0. Chal batalhar perqué la Lei estatala italiana 482/99 que nos compen e tutèla coma minorança lenguística estòrica, sie aplicaa en totas sas potencialitat
0. Chal arribar a l'efermacion d'una ortografia e una varietat referenciala per l'ensem di parlars occitans alpins emplegat dins lo territòri de la Region Piemont
0. Chal que la lenga d'òc vene reconoissua e tengua en còmpte dins chasque iniciativa pública que se passe sus nòstre territòri, a començar da las Olimpíadas d'uvèrn 2006
Sus ben de causas, aquelas e d'autras, la Chambra d'Òc es la soleta a s'engajar e, ben pr'aquò, la lhi a fòrça besonh que son trabalh vene conoissut. Vaquí perqué un novèl sit.
commenta