Una nuova generazione di scrittori Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa L’ultima generazione di giovanissimi scrittori ha, in questi anni, arricchito la produzione letteraria occitana altovalsusina con saggi del ventenne chiomontino patoisant Alessandro Strano per la rivista La Rafanhauda e con poesie dei giovanissimi salbertrandesi Valeria Longo e Luca P... [continua] Alessandro Strano Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Alessandro Strano (1992-), chiomontino, è studente di Storia presso l’Università degli Studi di Torino. Appassionato di cultura e lingua occitana, nel 2011 con Valerio Coletto, fonda l’Associacion Renaissença Occitana, su ispirazione del gruppo chiomontino attivo ... [continua] Alessandro Strano - Derant Prepaus Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Prefazione Si tratta di una pubblicazione culturale che non vuole solo far conoscere, difendere e mantenere in vita la nostra cultura, la nostra lingua e la nostra storia, ma che si propone d’inserirsi in una partita che al giorno d’oggi è ancora aperta - ma attenzion... [continua] Alessandro Strano - Agachaor de la Riviera Agachaor de la Riviera Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Posto di guardia della Riviera Ponticello del posto di guardia della Riviera, per più di due secoli dalla polvere coperto e dai piedi mangiatori di suola prima, dopo da trattore e macchina calpestato, sotto l’edera disprezzato, dimenticato, m... occitan Pontet de l’agachaor de la Riviera, per plus de doi sècles per la possiera covert e pels pè mijaires de sòla derant, après per tractor e veitura ...[continua] Valeria Longo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Valeria Longo (1997-), di madre salbertrandese, giovane liceale, sportiva e componente della Banda Musicale Alta Valle Susa, con la poesia Lä muṣiccä dlä plöiä (Pioggia in concerto) vince il primo premio nella sezione Pouesio fiet del Concorso Un... [continua] Valeria Longo - Lä müṣiccä dlä plöiä Lä müṣiccä dlä plöiä Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pioggia in concerto La pioggia cadeva e lenta il suolo maturo modellava, un suono ripetuto e ritmicamente eseguito. La pioggia il noto ritornello sempre sa cantare: tic toc, tic toc… Scendeva, scendeva e mai ... occitan Lä plöiä iscèia e tuplän marcāva lä tērä düä; Un sun märtlá e ke väi ä tën. Lä plöiä c...[continua] Luca Perron Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Luca Perron (1996-), anch’egli giovane salbertrandese, per frequentare le scuole medie si trasferisce a Oulx, paese dalle cui frazioni sono in parte originari i nonni materni. Con la poesia La bèitiä du bō (Gli animali del bosco) vince il primo premio nella sezione ragazzi... [continua] Luca Perron - La bèitiä du bō La bèitiä du bō Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Gli animali del bosco Se guardo di sera nel bosco, tranquillo mi accompagna il canto di un grillo e se io faccio attenzione lì vicino una lucciola mi rischiara il cammino. È tutto silenzio, ci sono solo molti animali che escono fuori. ... occitan Se beicu d’ nöü din el bó, trankil un mëina el chan d’ün murlhé e se mi fōu atensiún ici procch ün baió u fai cl&aacu...[continua]
Una nuova generazione di scrittori Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa L’ultima generazione di giovanissimi scrittori ha, in questi anni, arricchito la produzione letteraria occitana altovalsusina con saggi del ventenne chiomontino patoisant Alessandro Strano per la rivista La Rafanhauda e con poesie dei giovanissimi salbertrandesi Valeria Longo e Luca P... [continua] Alessandro Strano Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Alessandro Strano (1992-), chiomontino, è studente di Storia presso l’Università degli Studi di Torino. Appassionato di cultura e lingua occitana, nel 2011 con Valerio Coletto, fonda l’Associacion Renaissença Occitana, su ispirazione del gruppo chiomontino attivo ... [continua] Alessandro Strano - Derant Prepaus Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Prefazione Si tratta di una pubblicazione culturale che non vuole solo far conoscere, difendere e mantenere in vita la nostra cultura, la nostra lingua e la nostra storia, ma che si propone d’inserirsi in una partita che al giorno d’oggi è ancora aperta - ma attenzion... [continua] Alessandro Strano - Agachaor de la Riviera Agachaor de la Riviera Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Posto di guardia della Riviera Ponticello del posto di guardia della Riviera, per più di due secoli dalla polvere coperto e dai piedi mangiatori di suola prima, dopo da trattore e macchina calpestato, sotto l’edera disprezzato, dimenticato, m... occitan Pontet de l’agachaor de la Riviera, per plus de doi sècles per la possiera covert e pels pè mijaires de sòla derant, après per tractor e veitura ...[continua] Valeria Longo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Valeria Longo (1997-), di madre salbertrandese, giovane liceale, sportiva e componente della Banda Musicale Alta Valle Susa, con la poesia Lä muṣiccä dlä plöiä (Pioggia in concerto) vince il primo premio nella sezione Pouesio fiet del Concorso Un... [continua] Valeria Longo - Lä müṣiccä dlä plöiä Lä müṣiccä dlä plöiä Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pioggia in concerto La pioggia cadeva e lenta il suolo maturo modellava, un suono ripetuto e ritmicamente eseguito. La pioggia il noto ritornello sempre sa cantare: tic toc, tic toc… Scendeva, scendeva e mai ... occitan Lä plöiä iscèia e tuplän marcāva lä tērä düä; Un sun märtlá e ke väi ä tën. Lä plöiä c...[continua] Luca Perron Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Luca Perron (1996-), anch’egli giovane salbertrandese, per frequentare le scuole medie si trasferisce a Oulx, paese dalle cui frazioni sono in parte originari i nonni materni. Con la poesia La bèitiä du bō (Gli animali del bosco) vince il primo premio nella sezione ragazzi... [continua] Luca Perron - La bèitiä du bō La bèitiä du bō Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Gli animali del bosco Se guardo di sera nel bosco, tranquillo mi accompagna il canto di un grillo e se io faccio attenzione lì vicino una lucciola mi rischiara il cammino. È tutto silenzio, ci sono solo molti animali che escono fuori. ... occitan Se beicu d’ nöü din el bó, trankil un mëina el chan d’ün murlhé e se mi fōu atensiún ici procch ün baió u fai cl&aacu...[continua]
Alessandro Strano Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Alessandro Strano (1992-), chiomontino, è studente di Storia presso l’Università degli Studi di Torino. Appassionato di cultura e lingua occitana, nel 2011 con Valerio Coletto, fonda l’Associacion Renaissença Occitana, su ispirazione del gruppo chiomontino attivo ... [continua] Alessandro Strano - Derant Prepaus Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Prefazione Si tratta di una pubblicazione culturale che non vuole solo far conoscere, difendere e mantenere in vita la nostra cultura, la nostra lingua e la nostra storia, ma che si propone d’inserirsi in una partita che al giorno d’oggi è ancora aperta - ma attenzion... [continua] Alessandro Strano - Agachaor de la Riviera Agachaor de la Riviera Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Posto di guardia della Riviera Ponticello del posto di guardia della Riviera, per più di due secoli dalla polvere coperto e dai piedi mangiatori di suola prima, dopo da trattore e macchina calpestato, sotto l’edera disprezzato, dimenticato, m... occitan Pontet de l’agachaor de la Riviera, per plus de doi sècles per la possiera covert e pels pè mijaires de sòla derant, après per tractor e veitura ...[continua] Valeria Longo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Valeria Longo (1997-), di madre salbertrandese, giovane liceale, sportiva e componente della Banda Musicale Alta Valle Susa, con la poesia Lä muṣiccä dlä plöiä (Pioggia in concerto) vince il primo premio nella sezione Pouesio fiet del Concorso Un... [continua] Valeria Longo - Lä müṣiccä dlä plöiä Lä müṣiccä dlä plöiä Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pioggia in concerto La pioggia cadeva e lenta il suolo maturo modellava, un suono ripetuto e ritmicamente eseguito. La pioggia il noto ritornello sempre sa cantare: tic toc, tic toc… Scendeva, scendeva e mai ... occitan Lä plöiä iscèia e tuplän marcāva lä tērä düä; Un sun märtlá e ke väi ä tën. Lä plöiä c...[continua] Luca Perron Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Luca Perron (1996-), anch’egli giovane salbertrandese, per frequentare le scuole medie si trasferisce a Oulx, paese dalle cui frazioni sono in parte originari i nonni materni. Con la poesia La bèitiä du bō (Gli animali del bosco) vince il primo premio nella sezione ragazzi... [continua] Luca Perron - La bèitiä du bō La bèitiä du bō Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Gli animali del bosco Se guardo di sera nel bosco, tranquillo mi accompagna il canto di un grillo e se io faccio attenzione lì vicino una lucciola mi rischiara il cammino. È tutto silenzio, ci sono solo molti animali che escono fuori. ... occitan Se beicu d’ nöü din el bó, trankil un mëina el chan d’ün murlhé e se mi fōu atensiún ici procch ün baió u fai cl&aacu...[continua]
Alessandro Strano - Derant Prepaus Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Prefazione Si tratta di una pubblicazione culturale che non vuole solo far conoscere, difendere e mantenere in vita la nostra cultura, la nostra lingua e la nostra storia, ma che si propone d’inserirsi in una partita che al giorno d’oggi è ancora aperta - ma attenzion... [continua] Alessandro Strano - Agachaor de la Riviera Agachaor de la Riviera Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Posto di guardia della Riviera Ponticello del posto di guardia della Riviera, per più di due secoli dalla polvere coperto e dai piedi mangiatori di suola prima, dopo da trattore e macchina calpestato, sotto l’edera disprezzato, dimenticato, m... occitan Pontet de l’agachaor de la Riviera, per plus de doi sècles per la possiera covert e pels pè mijaires de sòla derant, après per tractor e veitura ...[continua] Valeria Longo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Valeria Longo (1997-), di madre salbertrandese, giovane liceale, sportiva e componente della Banda Musicale Alta Valle Susa, con la poesia Lä muṣiccä dlä plöiä (Pioggia in concerto) vince il primo premio nella sezione Pouesio fiet del Concorso Un... [continua] Valeria Longo - Lä müṣiccä dlä plöiä Lä müṣiccä dlä plöiä Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pioggia in concerto La pioggia cadeva e lenta il suolo maturo modellava, un suono ripetuto e ritmicamente eseguito. La pioggia il noto ritornello sempre sa cantare: tic toc, tic toc… Scendeva, scendeva e mai ... occitan Lä plöiä iscèia e tuplän marcāva lä tērä düä; Un sun märtlá e ke väi ä tën. Lä plöiä c...[continua] Luca Perron Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Luca Perron (1996-), anch’egli giovane salbertrandese, per frequentare le scuole medie si trasferisce a Oulx, paese dalle cui frazioni sono in parte originari i nonni materni. Con la poesia La bèitiä du bō (Gli animali del bosco) vince il primo premio nella sezione ragazzi... [continua] Luca Perron - La bèitiä du bō La bèitiä du bō Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Gli animali del bosco Se guardo di sera nel bosco, tranquillo mi accompagna il canto di un grillo e se io faccio attenzione lì vicino una lucciola mi rischiara il cammino. È tutto silenzio, ci sono solo molti animali che escono fuori. ... occitan Se beicu d’ nöü din el bó, trankil un mëina el chan d’ün murlhé e se mi fōu atensiún ici procch ün baió u fai cl&aacu...[continua]
Alessandro Strano - Agachaor de la Riviera Agachaor de la Riviera Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Posto di guardia della Riviera Ponticello del posto di guardia della Riviera, per più di due secoli dalla polvere coperto e dai piedi mangiatori di suola prima, dopo da trattore e macchina calpestato, sotto l’edera disprezzato, dimenticato, m... occitan Pontet de l’agachaor de la Riviera, per plus de doi sècles per la possiera covert e pels pè mijaires de sòla derant, après per tractor e veitura ...[continua] Valeria Longo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Valeria Longo (1997-), di madre salbertrandese, giovane liceale, sportiva e componente della Banda Musicale Alta Valle Susa, con la poesia Lä muṣiccä dlä plöiä (Pioggia in concerto) vince il primo premio nella sezione Pouesio fiet del Concorso Un... [continua] Valeria Longo - Lä müṣiccä dlä plöiä Lä müṣiccä dlä plöiä Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pioggia in concerto La pioggia cadeva e lenta il suolo maturo modellava, un suono ripetuto e ritmicamente eseguito. La pioggia il noto ritornello sempre sa cantare: tic toc, tic toc… Scendeva, scendeva e mai ... occitan Lä plöiä iscèia e tuplän marcāva lä tērä düä; Un sun märtlá e ke väi ä tën. Lä plöiä c...[continua] Luca Perron Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Luca Perron (1996-), anch’egli giovane salbertrandese, per frequentare le scuole medie si trasferisce a Oulx, paese dalle cui frazioni sono in parte originari i nonni materni. Con la poesia La bèitiä du bō (Gli animali del bosco) vince il primo premio nella sezione ragazzi... [continua] Luca Perron - La bèitiä du bō La bèitiä du bō Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Gli animali del bosco Se guardo di sera nel bosco, tranquillo mi accompagna il canto di un grillo e se io faccio attenzione lì vicino una lucciola mi rischiara il cammino. È tutto silenzio, ci sono solo molti animali che escono fuori. ... occitan Se beicu d’ nöü din el bó, trankil un mëina el chan d’ün murlhé e se mi fōu atensiún ici procch ün baió u fai cl&aacu...[continua]
Valeria Longo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Valeria Longo (1997-), di madre salbertrandese, giovane liceale, sportiva e componente della Banda Musicale Alta Valle Susa, con la poesia Lä muṣiccä dlä plöiä (Pioggia in concerto) vince il primo premio nella sezione Pouesio fiet del Concorso Un... [continua] Valeria Longo - Lä müṣiccä dlä plöiä Lä müṣiccä dlä plöiä Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pioggia in concerto La pioggia cadeva e lenta il suolo maturo modellava, un suono ripetuto e ritmicamente eseguito. La pioggia il noto ritornello sempre sa cantare: tic toc, tic toc… Scendeva, scendeva e mai ... occitan Lä plöiä iscèia e tuplän marcāva lä tērä düä; Un sun märtlá e ke väi ä tën. Lä plöiä c...[continua] Luca Perron Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Luca Perron (1996-), anch’egli giovane salbertrandese, per frequentare le scuole medie si trasferisce a Oulx, paese dalle cui frazioni sono in parte originari i nonni materni. Con la poesia La bèitiä du bō (Gli animali del bosco) vince il primo premio nella sezione ragazzi... [continua] Luca Perron - La bèitiä du bō La bèitiä du bō Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Gli animali del bosco Se guardo di sera nel bosco, tranquillo mi accompagna il canto di un grillo e se io faccio attenzione lì vicino una lucciola mi rischiara il cammino. È tutto silenzio, ci sono solo molti animali che escono fuori. ... occitan Se beicu d’ nöü din el bó, trankil un mëina el chan d’ün murlhé e se mi fōu atensiún ici procch ün baió u fai cl&aacu...[continua]
Valeria Longo - Lä müṣiccä dlä plöiä Lä müṣiccä dlä plöiä Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pioggia in concerto La pioggia cadeva e lenta il suolo maturo modellava, un suono ripetuto e ritmicamente eseguito. La pioggia il noto ritornello sempre sa cantare: tic toc, tic toc… Scendeva, scendeva e mai ... occitan Lä plöiä iscèia e tuplän marcāva lä tērä düä; Un sun märtlá e ke väi ä tën. Lä plöiä c...[continua] Luca Perron Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Luca Perron (1996-), anch’egli giovane salbertrandese, per frequentare le scuole medie si trasferisce a Oulx, paese dalle cui frazioni sono in parte originari i nonni materni. Con la poesia La bèitiä du bō (Gli animali del bosco) vince il primo premio nella sezione ragazzi... [continua] Luca Perron - La bèitiä du bō La bèitiä du bō Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Gli animali del bosco Se guardo di sera nel bosco, tranquillo mi accompagna il canto di un grillo e se io faccio attenzione lì vicino una lucciola mi rischiara il cammino. È tutto silenzio, ci sono solo molti animali che escono fuori. ... occitan Se beicu d’ nöü din el bó, trankil un mëina el chan d’ün murlhé e se mi fōu atensiún ici procch ün baió u fai cl&aacu...[continua]
Luca Perron Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Luca Perron (1996-), anch’egli giovane salbertrandese, per frequentare le scuole medie si trasferisce a Oulx, paese dalle cui frazioni sono in parte originari i nonni materni. Con la poesia La bèitiä du bō (Gli animali del bosco) vince il primo premio nella sezione ragazzi... [continua] Luca Perron - La bèitiä du bō La bèitiä du bō Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Gli animali del bosco Se guardo di sera nel bosco, tranquillo mi accompagna il canto di un grillo e se io faccio attenzione lì vicino una lucciola mi rischiara il cammino. È tutto silenzio, ci sono solo molti animali che escono fuori. ... occitan Se beicu d’ nöü din el bó, trankil un mëina el chan d’ün murlhé e se mi fōu atensiún ici procch ün baió u fai cl&aacu...[continua]
Luca Perron - La bèitiä du bō La bèitiä du bō Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Gli animali del bosco Se guardo di sera nel bosco, tranquillo mi accompagna il canto di un grillo e se io faccio attenzione lì vicino una lucciola mi rischiara il cammino. È tutto silenzio, ci sono solo molti animali che escono fuori. ... occitan Se beicu d’ nöü din el bó, trankil un mëina el chan d’ün murlhé e se mi fōu atensiún ici procch ün baió u fai cl&aacu...[continua]