Portal d’Occitània    Letteratura occitana

invia mail   print document in pdf format

Ugo Flavio Piton - Poesie

Nonna

Mammagrant

poesia di Ugo Flavio Piton

Nonna
italiano

Non se voi sapeste quello che ho sognato,

Eravamo tutti e tre in un grosso prato,

Un gran prato pieno, colmo di bei fiori,

Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori!

Voi, nonna, mi donavate la vostra mano,

Nel mio sogno eravamo giù per Pramian.

Nonno stava dietro, qualche passo da noi,

E come sempre fumava la sua pipa tutto serio.

Dall'altra mano tenevate bene sulla spalla

Il tridente, il rastrello ed il bouras appeso;

Le cavallette facevano il loro crì crì come il grillo,

Nello stesso tempo rispondeva una nidiata di uccellini!

Vicino noi scende a valle pianino pianino,

il vecchio Chisone nel suo viaggio eterno,

Pieno d’acqua, bella, pulita, lucente e chiara,

Porta ricchezza e vita prosperosa alla pianura!

Il sogno è lungo, non è finito, ha continuato;

Abbiamo sparso le andane che non aveva falciato,

Poi ci siamo recati alla sorgente di Gouchoun

Ove la toma, l'acqua e il pane che erano così buoni!

Non senza pena l’èrto pendio abbiamo superato

Ed il vecchio Claus pianino abbiamo visitato,

Il villaggio distrutto, cose brutte ci ricorda,

Quando, nel tempo passato, c'era più male che bene.

Ci avviamo per tornare a casa,

Il viottolo e stretto e io corro come uno scavezzacollo.

Non correte tanto, ci sono delle pietre Gouree,

Mi inciampo, prendo un gran colpo, mi sveglio, son vecchio!

Nonna, voi que siete dall'altra parte e mi sentite,

Credetemi, è il più bel sogno che mi sia capitato!

Adesso che ottant'anni son passati e vecchio lo sono anch’io

Penso a quei bei anni che non torneranno mai più.

Oh nonna voi che siete lassù,

Allungatemi la vostra santa mano, tiratemi su

Nel glorioso Regno di ogni cristiano,

Il premio eterno per chi crede nel bene,

Ove il prato e eternamente fiorito,

Ove trionfa la gioia e non ci sono più preoccupazioni!

occitan

Mammagrant oû sabessi soqque èic söimà,

ouz èran tutti tree aval dint un groo prà,

un gran prà tout ben glafì de bèlla flour,

blancha, jauna e rouia, de tutti lî coulour!

Voû mammagrant oû me dounavi votro man,

dint moun söim ouz èran aval per Pramian.

Pappagrant èro dareire, queico pâ da noû,

coumà toujourn, â fumavo sa pippo tout serioû.


Da l'autro man oû tenìa ben su l'eipallo

la fourcho, raatèl e bouras a l'eicarsèllo;

lâ lengouta fazìan soun cri cri bou lou mouralhet,

ei meme temp li reipount uno niâ de uuzelet!


Decaire noû desent aval planet planet

lou velh Cluuzoun dint soun viagge eternel,

plen d'aigo, bèllo, pouliddo, luiento e claro,

porto riceso, vitto prousperouzo a la plano.


Lou söim al ee lounc, al ee pâ finî, al a countunà,

eiboulià lh'endanh que pappagrant avìo talhà

oû s'enchamineen vèrs la fountano de Gouchoun

ounte l'aigo bou la toummo e lou pan èran si boun!


Bou un pauc de peno la brouo ouz aveen mountà,

lou velh Claus, planet, ouz aveen ben vizità,

lou Claus deitrut brutta choza al arsouven

cant, un temp pasà, lh'èro pi de mal que de ben.


Planet oû s'enchamineen per tournâ a meizoun,

lou viol ee eitreit, mi courou coumà un ribatoun!

Courà paatant, l'ee plen de peira per lî Gouree,

m'entrambou, chöiou, m'arvöllhou e siouc velh!


Mammagrant, voû que da l'autre caire oû me sentà,

creamé, l'ee lou pi bèl söim que la me sìe capità!

Öiro que ötiant'an soun pasà e velh siouc decò mi

pensou a quelli bèlli ân que tournan mai pi.


Oh mammagrant voû que oû sià eiquiaut

alounjamé votro santo man, tiramé aut

ai glorioû Renh final de chaco cretien,

lou premmi eternèl de qui cré din lou ben,

ounte la lh'a lou prà eternament flourì,

ounte triounfo la joi e la lh'a papi d’sousì!