italiano Ritorna questo mese la mia rubrica sull'artigianato e sulle produzioni locali. La storia di oggi ha per me un significato particolare e ne capirete presto il motivo. Da circa quattro anni sono un appassionato di panificazione, ogni due o tre giorni risveglio la mia pasta madre per farne pane... occitan Retorna aqueste mes ma rubrica sus l'artisanat e lhi produchs locals. L’estòria d'encuei a per mi una valor particolara e compreneretz lèst lo perqué. La fai j&aacut...
_thumb.jpg)
"Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis
italianoFrazione Santa Lucia di Monterosso: località alpina situata in Valgrana sul versante orografico sinistro del torrente Grana, a 991 metri di altitudine. Nella borgata si trova l'interessante Museo etnografico di Coumboscuro ( www.coumboscuro.org ), testimonianza della civiltà provenzale... occitan Santa Lucia dal Borgat: ruaa en Val Grana, dal cant de l'ubac, a 991 mètres d'autessa. Dins la ruaa se tròba lo Museu etnogràfic de Coumboscuro ( www.coumboscuro.org ), interessan...

"Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis
italianoFrazione Podio di San Damiano Macra: frazione alpina che sovrasta San Damiano Macra, comune della parte bassa val Maira, a 743 metri di altitudine. Il Comune di San Damiano, di cultura e lingua occitana, comprende il territorio degli ex comuni di Pagliero, Lottulo e Paglieres. Il paese trova le prim... occitan Lo Puei, ruaa de Sant Damian, en bassa Val Maira, butaa un pauc amont dal país, a 743 mètres d'autessa. La comuna, de lenga e de cultura occitana, compren lo territòri de las ex C...

italianoSiamo alla terza puntata di quella che oramai considero la mia piccola rubrica personale. È giunto quindi il momento di chiarire meglio le intenzioni dei miei articoli,; non voglio infatti che possano sembrare delle semplici pubblicità fatte su misura per qualche azienda (magari dietro... occitan Son já tres mes qu'escrivo aquesta mia pichòta rubrica personala e es arribat lo moment d'esclarzir mielh las mias intencions perqué volerio ren far semelhar tot aquò una s...

italiano Un paio di numeri fa vi ho raccontato dell'“Azienda agricola e apistica biologica Barovero Giuseppe”; in questo numero voglio continuare a raccontarvi delle piccole aziende che incontro nel luogo dove vivo. Io e la mia famiglia abitiamo alla Morra di Villar San Costanzo (CN) da quattro ... occitan Dins un numre passat vos ai contiat de l'“Azienda agricola e apistica biologica Barovero Giuseppe”; ent aqueste numre vos parlarèi de un'autra pichòta azienda qu’ai tro...
italiano L'apicoltura biologica di Giuseppe Barovero e i prodotti culturali della Chambra d’Òc insieme in una serie di promozioni su www.winegourmandise.com Negli ultimi anni stanno emergendo a livello mondiale nuove tendenze di consumo, tra le quali emerge un'attenzione sempre cresce... occitan L'alevament d'abelhas de Giuseppe Barovero e lhi produchs cultural de la Chambra d’Òc ensema dins una man de promocions sus www.winegourmandise.com Dins lhi darriers ans son n...
italiano È uscito! Sembra inverosimile ma è cosí! Dopo quattro anni di lavoro La Ramà ci dà un’altra emozione con la continuazione di L’Encharma. Nel numero di agosto vi avevamo presentato il commento-introduzione di Michela Zucca al concero di presentazione d... occitan Es sortit! Semelha inverosímil mas es parelh! Après quatre ans de trabalh la Ramà nos dona n’autra emocion embe la continuacion de L’Encharma. Ental numre d’av...