Sportello Linguistico Francoprovenzale Città Metropolitana di Torino annualità 2020 CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO LEGGE 482/99 “Norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”. Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Sportello linguistico e traduzione – art.7), promosso dalla Citttà Metropolitana di Torino, coordinato dalla Regione Piemonte, realizzato dalla Chambra d’oc. UN PONTE TRA LA SARDEGNA E LA VAL DI SUSA - Dalla Sardegna a Giaglione IN PON ENTRE LA SARDÉNHE E LA VAL DE SUSE - De la Sardénhe tein qu’en Dzalhon a cura della Chambra d'Oc italiano Sabato 22 aprile 2023, alle ore 21, è ospitato in cattedrale a Susa il concerto a tre voci per festeggiare il decimo anniversario di fondazione del coro Policromae di Giaglione. Sull’altare di S. Giusto, si esibiscono, oltre al coro festeggiato, anche il coro Alpi Cozie... franco-provenzale Dessando 22 avril 2023, a 21 oure, ét ohà en catedral a Suse lo conser a tré voues pre fehar lo dezhémo aniverséro de fondashon do coro Policromae de Dzalhon. Dess&...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 del 22/03/2023 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 42 dou 22/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano IL 25 APRILE Una data da ricordare, sempre In tutta Italia la data del 25 aprile segna un momento fondamentale del percorso di formazione delle istituzioni repubblicane e democratiche dopo gli anni bui della Seconda Guerra Mondiale. La XXVII edizione 2023 – “Eppure il ... franco-provenzale LO 25 AVRIL Ina data a ensevenir, delon Din tòt l’Italìe la data do 25 avril lhe marque in momeunn fondamentalo do percours de formashon de les istitushon repeblecan-...[continua] Il 25 Aprile a Ceresole Reale - Il ricordo di una battaglia eroica Lou 25 d’Avril a Serizolës - Lou ricort ëd na bataie eroica a cura della Chambra d'Oc italiano La ricorrenza del 25 Aprile, il giorno della Liberazione dell’Italia, è un momento particolare per Ceresole Reale. Non solo perché si ricorda un giorno che portò il nostro paese alla liberazione dalla dittatura nazi fascista, ma anche per il ricordo dei caduti nella &ldqu... franco-provenzale La ricourense dlou 25 d’Avril, lou joer dla Liberasioun d’Italia, es ën moument particoular per Serizolës. Nhën mac perquè as ricourdet ën joer que aiet pourt&a...[continua] COMUNE DI VIU' - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 del 4 /04/2023 CUMÙN ËD VIÙ - VERBAL ËD DELIBERASIOÙN ËD LA DJÒNTA CUMUNAL N. 27 dou 4/04/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano VIULETA Una rassegna di canto spontaneo e musica dell'arco alpino Il verbale n. 27 di deliberazione della giunta comunale del Comune di Viù del 04/04/2023 vede l'approvazione del progetto VIULETA. Si tratta di una rassegna di canto spontaneo e musica dell'arco alpino che nell'a... franco-provenzale VIOULETA Na rasenha ‘d chònt liber e ‘d musica ant l’arc alpin Lou verbal n. 27 ëd Deliberasioùn ëd la Dj&og...[continua] UNIONE MONTANA ALPI GRAIE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL’UNIONE N. 28 del 28/03/2023 UNIOÙN MOUNTANA ALPI GRAIE - VERBAL ËD DELIBERASIOÙN ËD LA DJÒNTA ËD L’UNIOÙN N. 28 dou 28/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano LA BATTAGLIA DELLE REINES Un antico rito delle Alpi Graie Il logo dell’Unione Alpi Graie sul materiale pubblicitario delle manifestazioni organizzate per valorizzare la razza di bovine chiamate “Reines”. E' un'esposizione e un confronto delle mucche più pr... franco-provenzale LA BATAYI DËL REINES In vetch ritoual dëlz Alpi Graies Lou logo dl’Unioùn Mountana Alpi Graie ansumà dou material publisitari dël manifestasioùn o...[continua] Comune di Groscavallo - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.15 del 27/03/2023 Cumùn ëd Groscaval - VERBAL ËD DELIBERSIOÙN ËD LA DJÒNTA CUMUNAL N. 15 dou 27/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italianoCOMUNITÀ MONTANE NELLE ALPI EUROPEE Una ricerca sulla salute degli abitanti di montagna Il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell'Università di Torino, in collaborazione con l'Università spagnola di Saragozza e l'INSERM francese conduce una ... franco-provenzale CUMUNITÀ MOUNTANË ANT ËLZ ALP ËD L’EUROPA N’arserca ansumà ‘d la salute dy’abitònt ëd mountanhi Lou Dipartimònt ...[continua] Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai A countinuat inarestabël la fuzioun dli giasier Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di 6cm al giorno Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai nel Parco Nazionale Gran Paradiso, il Grand Etrèt in Valsavarenche, monitorato dai guard... franco-provenzale A countinuat inarestab ël la fuzioun dli giasier Li rilef efetuà da li gouardaparc dlou Gran Paradis counfeman na perdita ëd 6 cm a lou jor A countinuat inarestabë...[continua] COMUNE di NOVALESA - Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 6 in data 3/03/2023 e Proposta di deliberazione n. 8 del 02.03.2023 COMEUNE de NOVALEISE - Verbal de deliberashon de la Dzouinta Comunala n. 6 en data 3/03/2023 e Proposesho de deliberashon n. 8 do 02.03.2023 A cura della Chambra d'Oc italiano PLANET HOPE Un forum per far incontrare esperienze e competenze a Novalesa Quattromila comuni, con 13 milioni di abitanti, a forte rischio spopolamento e distanti dai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità). Guardando all'estensione territoriale, stiamo parlando del 5... franco-provenzale PLANET HOPE En forum pre fare rencontrar esperieinse e competeinse a Novaleise Catromile comeune, avó 13 milhon d’abiteunn, a hot risco de depoplameunn e louein di mo...[continua] COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE del 16/03/2023 COMEUNE DE SEIN DZOUIRO DE SUSE Velò metropolitan-na de Turin VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA dou 16/03/2023 Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano COESIONE E SVILUPPO TERRITORIALE Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato ed inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane attraverso le Strategie Urbane di Area (SUA) Il Programma Regionale FESR (Fondo Eu... franco-provenzale COEZHON E DEVELOPAMEUNN TERITORIALO Poussar lo developameunn sossialo, economicco e ambientalo entegrà e enclusivo, la culteura, lo patremouéno naturalo, lo tour...[continua] Temperature alte e poca neve: è allarme siccità. Il lago di Ceresole Reale come un deserto Temperture aute e poca nai: a le alarm suchina. Lou lai ëd Sirizolës tem ën desert traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Il Piemonte deve fare i conti con una siccità diffusa su tutto il territorio regionale. Anche i bacini idrici sulle montagne sono in difficoltà. E le immagini del lago prosciugato a Ceresole Reale stanno facendo il giro dei social e telegiornali ormai da giorni, così come ac... franco-provenzale Lou Piemount a def far li couent coun na grosa suchina ën tut lou teritore rejounal. Oi li bachin idric dle mountanhe a sont ën dificoultà. Le foto dlou lai voit ëd Serizol&...[continua] Comune di Susa - Centro per le Famiglie diffuso Valle di Susa - 12/01/2023 COMEUNE DE SUSE - SINTRO DEFUSÀ PRE LE FAMILHE - 12/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'OC italiano CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE Un aiuto sul territorio Il Centro offre servizi rivolti alla cura dei legami familiari e delle reti sociali , elementi fondamentali per l’evoluzione e il benessere di ognuno di noi. Legami che si costruiscono e si raffo... franco-provenzale SINTRO DEFUS À PRE LE FAMILHE In édo dessù lo teritouéro Lo Sintro ou semont de sarvisho pre lo soueunn di lieunn familhér e de le grilheu sossiale...[continua] COMUNE DI VIÙ - Lettera di sostegno candidatura per il bando TOCC - 26/01/2023 CUMÙN ËD VIÙ - Littra d’adjùt candidatura për lou bando TOCC - 26/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano VIAGGIO DIGITALE NELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA Promuovere il territorio attraverso la propria cultura musicale Le minoranze linguistiche storiche italiane in genere hanno una notevole e molto interessante cultura musicale, diversificata per territori e generi. Una cultura musicale am... franco-provenzale VIADJOU DIGITAL ANT LA MUSICA POUPOULAR ITALION-A Valouriza lou teritori an tinònt cont ëd soua cultura musical Ël Minourònsi Storiquë ë...[continua] COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO LEGGE 482/99 “Norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”. Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Sportello linguistico e traduzione – art.7), promosso dalla Citttà Metropolitana di Torino, coordinato dalla Regione Piemonte, realizzato dalla Chambra d’oc.
UN PONTE TRA LA SARDEGNA E LA VAL DI SUSA - Dalla Sardegna a Giaglione IN PON ENTRE LA SARDÉNHE E LA VAL DE SUSE - De la Sardénhe tein qu’en Dzalhon a cura della Chambra d'Oc italiano Sabato 22 aprile 2023, alle ore 21, è ospitato in cattedrale a Susa il concerto a tre voci per festeggiare il decimo anniversario di fondazione del coro Policromae di Giaglione. Sull’altare di S. Giusto, si esibiscono, oltre al coro festeggiato, anche il coro Alpi Cozie... franco-provenzale Dessando 22 avril 2023, a 21 oure, ét ohà en catedral a Suse lo conser a tré voues pre fehar lo dezhémo aniverséro de fondashon do coro Policromae de Dzalhon. Dess&...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 del 22/03/2023 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 42 dou 22/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano IL 25 APRILE Una data da ricordare, sempre In tutta Italia la data del 25 aprile segna un momento fondamentale del percorso di formazione delle istituzioni repubblicane e democratiche dopo gli anni bui della Seconda Guerra Mondiale. La XXVII edizione 2023 – “Eppure il ... franco-provenzale LO 25 AVRIL Ina data a ensevenir, delon Din tòt l’Italìe la data do 25 avril lhe marque in momeunn fondamentalo do percours de formashon de les istitushon repeblecan-...[continua] Il 25 Aprile a Ceresole Reale - Il ricordo di una battaglia eroica Lou 25 d’Avril a Serizolës - Lou ricort ëd na bataie eroica a cura della Chambra d'Oc italiano La ricorrenza del 25 Aprile, il giorno della Liberazione dell’Italia, è un momento particolare per Ceresole Reale. Non solo perché si ricorda un giorno che portò il nostro paese alla liberazione dalla dittatura nazi fascista, ma anche per il ricordo dei caduti nella &ldqu... franco-provenzale La ricourense dlou 25 d’Avril, lou joer dla Liberasioun d’Italia, es ën moument particoular per Serizolës. Nhën mac perquè as ricourdet ën joer que aiet pourt&a...[continua] COMUNE DI VIU' - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 del 4 /04/2023 CUMÙN ËD VIÙ - VERBAL ËD DELIBERASIOÙN ËD LA DJÒNTA CUMUNAL N. 27 dou 4/04/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano VIULETA Una rassegna di canto spontaneo e musica dell'arco alpino Il verbale n. 27 di deliberazione della giunta comunale del Comune di Viù del 04/04/2023 vede l'approvazione del progetto VIULETA. Si tratta di una rassegna di canto spontaneo e musica dell'arco alpino che nell'a... franco-provenzale VIOULETA Na rasenha ‘d chònt liber e ‘d musica ant l’arc alpin Lou verbal n. 27 ëd Deliberasioùn ëd la Dj&og...[continua] UNIONE MONTANA ALPI GRAIE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL’UNIONE N. 28 del 28/03/2023 UNIOÙN MOUNTANA ALPI GRAIE - VERBAL ËD DELIBERASIOÙN ËD LA DJÒNTA ËD L’UNIOÙN N. 28 dou 28/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano LA BATTAGLIA DELLE REINES Un antico rito delle Alpi Graie Il logo dell’Unione Alpi Graie sul materiale pubblicitario delle manifestazioni organizzate per valorizzare la razza di bovine chiamate “Reines”. E' un'esposizione e un confronto delle mucche più pr... franco-provenzale LA BATAYI DËL REINES In vetch ritoual dëlz Alpi Graies Lou logo dl’Unioùn Mountana Alpi Graie ansumà dou material publisitari dël manifestasioùn o...[continua] Comune di Groscavallo - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.15 del 27/03/2023 Cumùn ëd Groscaval - VERBAL ËD DELIBERSIOÙN ËD LA DJÒNTA CUMUNAL N. 15 dou 27/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italianoCOMUNITÀ MONTANE NELLE ALPI EUROPEE Una ricerca sulla salute degli abitanti di montagna Il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell'Università di Torino, in collaborazione con l'Università spagnola di Saragozza e l'INSERM francese conduce una ... franco-provenzale CUMUNITÀ MOUNTANË ANT ËLZ ALP ËD L’EUROPA N’arserca ansumà ‘d la salute dy’abitònt ëd mountanhi Lou Dipartimònt ...[continua] Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai A countinuat inarestabël la fuzioun dli giasier Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di 6cm al giorno Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai nel Parco Nazionale Gran Paradiso, il Grand Etrèt in Valsavarenche, monitorato dai guard... franco-provenzale A countinuat inarestab ël la fuzioun dli giasier Li rilef efetuà da li gouardaparc dlou Gran Paradis counfeman na perdita ëd 6 cm a lou jor A countinuat inarestabë...[continua] COMUNE di NOVALESA - Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 6 in data 3/03/2023 e Proposta di deliberazione n. 8 del 02.03.2023 COMEUNE de NOVALEISE - Verbal de deliberashon de la Dzouinta Comunala n. 6 en data 3/03/2023 e Proposesho de deliberashon n. 8 do 02.03.2023 A cura della Chambra d'Oc italiano PLANET HOPE Un forum per far incontrare esperienze e competenze a Novalesa Quattromila comuni, con 13 milioni di abitanti, a forte rischio spopolamento e distanti dai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità). Guardando all'estensione territoriale, stiamo parlando del 5... franco-provenzale PLANET HOPE En forum pre fare rencontrar esperieinse e competeinse a Novaleise Catromile comeune, avó 13 milhon d’abiteunn, a hot risco de depoplameunn e louein di mo...[continua] COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE del 16/03/2023 COMEUNE DE SEIN DZOUIRO DE SUSE Velò metropolitan-na de Turin VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA dou 16/03/2023 Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano COESIONE E SVILUPPO TERRITORIALE Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato ed inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane attraverso le Strategie Urbane di Area (SUA) Il Programma Regionale FESR (Fondo Eu... franco-provenzale COEZHON E DEVELOPAMEUNN TERITORIALO Poussar lo developameunn sossialo, economicco e ambientalo entegrà e enclusivo, la culteura, lo patremouéno naturalo, lo tour...[continua] Temperature alte e poca neve: è allarme siccità. Il lago di Ceresole Reale come un deserto Temperture aute e poca nai: a le alarm suchina. Lou lai ëd Sirizolës tem ën desert traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Il Piemonte deve fare i conti con una siccità diffusa su tutto il territorio regionale. Anche i bacini idrici sulle montagne sono in difficoltà. E le immagini del lago prosciugato a Ceresole Reale stanno facendo il giro dei social e telegiornali ormai da giorni, così come ac... franco-provenzale Lou Piemount a def far li couent coun na grosa suchina ën tut lou teritore rejounal. Oi li bachin idric dle mountanhe a sont ën dificoultà. Le foto dlou lai voit ëd Serizol&...[continua] Comune di Susa - Centro per le Famiglie diffuso Valle di Susa - 12/01/2023 COMEUNE DE SUSE - SINTRO DEFUSÀ PRE LE FAMILHE - 12/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'OC italiano CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE Un aiuto sul territorio Il Centro offre servizi rivolti alla cura dei legami familiari e delle reti sociali , elementi fondamentali per l’evoluzione e il benessere di ognuno di noi. Legami che si costruiscono e si raffo... franco-provenzale SINTRO DEFUS À PRE LE FAMILHE In édo dessù lo teritouéro Lo Sintro ou semont de sarvisho pre lo soueunn di lieunn familhér e de le grilheu sossiale...[continua] COMUNE DI VIÙ - Lettera di sostegno candidatura per il bando TOCC - 26/01/2023 CUMÙN ËD VIÙ - Littra d’adjùt candidatura për lou bando TOCC - 26/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano VIAGGIO DIGITALE NELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA Promuovere il territorio attraverso la propria cultura musicale Le minoranze linguistiche storiche italiane in genere hanno una notevole e molto interessante cultura musicale, diversificata per territori e generi. Una cultura musicale am... franco-provenzale VIADJOU DIGITAL ANT LA MUSICA POUPOULAR ITALION-A Valouriza lou teritori an tinònt cont ëd soua cultura musical Ël Minourònsi Storiquë ë...[continua] COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 del 22/03/2023 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 42 dou 22/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano IL 25 APRILE Una data da ricordare, sempre In tutta Italia la data del 25 aprile segna un momento fondamentale del percorso di formazione delle istituzioni repubblicane e democratiche dopo gli anni bui della Seconda Guerra Mondiale. La XXVII edizione 2023 – “Eppure il ... franco-provenzale LO 25 AVRIL Ina data a ensevenir, delon Din tòt l’Italìe la data do 25 avril lhe marque in momeunn fondamentalo do percours de formashon de les istitushon repeblecan-...[continua] Il 25 Aprile a Ceresole Reale - Il ricordo di una battaglia eroica Lou 25 d’Avril a Serizolës - Lou ricort ëd na bataie eroica a cura della Chambra d'Oc italiano La ricorrenza del 25 Aprile, il giorno della Liberazione dell’Italia, è un momento particolare per Ceresole Reale. Non solo perché si ricorda un giorno che portò il nostro paese alla liberazione dalla dittatura nazi fascista, ma anche per il ricordo dei caduti nella &ldqu... franco-provenzale La ricourense dlou 25 d’Avril, lou joer dla Liberasioun d’Italia, es ën moument particoular per Serizolës. Nhën mac perquè as ricourdet ën joer que aiet pourt&a...[continua] COMUNE DI VIU' - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 del 4 /04/2023 CUMÙN ËD VIÙ - VERBAL ËD DELIBERASIOÙN ËD LA DJÒNTA CUMUNAL N. 27 dou 4/04/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano VIULETA Una rassegna di canto spontaneo e musica dell'arco alpino Il verbale n. 27 di deliberazione della giunta comunale del Comune di Viù del 04/04/2023 vede l'approvazione del progetto VIULETA. Si tratta di una rassegna di canto spontaneo e musica dell'arco alpino che nell'a... franco-provenzale VIOULETA Na rasenha ‘d chònt liber e ‘d musica ant l’arc alpin Lou verbal n. 27 ëd Deliberasioùn ëd la Dj&og...[continua] UNIONE MONTANA ALPI GRAIE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL’UNIONE N. 28 del 28/03/2023 UNIOÙN MOUNTANA ALPI GRAIE - VERBAL ËD DELIBERASIOÙN ËD LA DJÒNTA ËD L’UNIOÙN N. 28 dou 28/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano LA BATTAGLIA DELLE REINES Un antico rito delle Alpi Graie Il logo dell’Unione Alpi Graie sul materiale pubblicitario delle manifestazioni organizzate per valorizzare la razza di bovine chiamate “Reines”. E' un'esposizione e un confronto delle mucche più pr... franco-provenzale LA BATAYI DËL REINES In vetch ritoual dëlz Alpi Graies Lou logo dl’Unioùn Mountana Alpi Graie ansumà dou material publisitari dël manifestasioùn o...[continua] Comune di Groscavallo - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.15 del 27/03/2023 Cumùn ëd Groscaval - VERBAL ËD DELIBERSIOÙN ËD LA DJÒNTA CUMUNAL N. 15 dou 27/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italianoCOMUNITÀ MONTANE NELLE ALPI EUROPEE Una ricerca sulla salute degli abitanti di montagna Il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell'Università di Torino, in collaborazione con l'Università spagnola di Saragozza e l'INSERM francese conduce una ... franco-provenzale CUMUNITÀ MOUNTANË ANT ËLZ ALP ËD L’EUROPA N’arserca ansumà ‘d la salute dy’abitònt ëd mountanhi Lou Dipartimònt ...[continua] Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai A countinuat inarestabël la fuzioun dli giasier Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di 6cm al giorno Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai nel Parco Nazionale Gran Paradiso, il Grand Etrèt in Valsavarenche, monitorato dai guard... franco-provenzale A countinuat inarestab ël la fuzioun dli giasier Li rilef efetuà da li gouardaparc dlou Gran Paradis counfeman na perdita ëd 6 cm a lou jor A countinuat inarestabë...[continua] COMUNE di NOVALESA - Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 6 in data 3/03/2023 e Proposta di deliberazione n. 8 del 02.03.2023 COMEUNE de NOVALEISE - Verbal de deliberashon de la Dzouinta Comunala n. 6 en data 3/03/2023 e Proposesho de deliberashon n. 8 do 02.03.2023 A cura della Chambra d'Oc italiano PLANET HOPE Un forum per far incontrare esperienze e competenze a Novalesa Quattromila comuni, con 13 milioni di abitanti, a forte rischio spopolamento e distanti dai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità). Guardando all'estensione territoriale, stiamo parlando del 5... franco-provenzale PLANET HOPE En forum pre fare rencontrar esperieinse e competeinse a Novaleise Catromile comeune, avó 13 milhon d’abiteunn, a hot risco de depoplameunn e louein di mo...[continua] COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE del 16/03/2023 COMEUNE DE SEIN DZOUIRO DE SUSE Velò metropolitan-na de Turin VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA dou 16/03/2023 Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano COESIONE E SVILUPPO TERRITORIALE Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato ed inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane attraverso le Strategie Urbane di Area (SUA) Il Programma Regionale FESR (Fondo Eu... franco-provenzale COEZHON E DEVELOPAMEUNN TERITORIALO Poussar lo developameunn sossialo, economicco e ambientalo entegrà e enclusivo, la culteura, lo patremouéno naturalo, lo tour...[continua] Temperature alte e poca neve: è allarme siccità. Il lago di Ceresole Reale come un deserto Temperture aute e poca nai: a le alarm suchina. Lou lai ëd Sirizolës tem ën desert traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Il Piemonte deve fare i conti con una siccità diffusa su tutto il territorio regionale. Anche i bacini idrici sulle montagne sono in difficoltà. E le immagini del lago prosciugato a Ceresole Reale stanno facendo il giro dei social e telegiornali ormai da giorni, così come ac... franco-provenzale Lou Piemount a def far li couent coun na grosa suchina ën tut lou teritore rejounal. Oi li bachin idric dle mountanhe a sont ën dificoultà. Le foto dlou lai voit ëd Serizol&...[continua] Comune di Susa - Centro per le Famiglie diffuso Valle di Susa - 12/01/2023 COMEUNE DE SUSE - SINTRO DEFUSÀ PRE LE FAMILHE - 12/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'OC italiano CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE Un aiuto sul territorio Il Centro offre servizi rivolti alla cura dei legami familiari e delle reti sociali , elementi fondamentali per l’evoluzione e il benessere di ognuno di noi. Legami che si costruiscono e si raffo... franco-provenzale SINTRO DEFUS À PRE LE FAMILHE In édo dessù lo teritouéro Lo Sintro ou semont de sarvisho pre lo soueunn di lieunn familhér e de le grilheu sossiale...[continua] COMUNE DI VIÙ - Lettera di sostegno candidatura per il bando TOCC - 26/01/2023 CUMÙN ËD VIÙ - Littra d’adjùt candidatura për lou bando TOCC - 26/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano VIAGGIO DIGITALE NELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA Promuovere il territorio attraverso la propria cultura musicale Le minoranze linguistiche storiche italiane in genere hanno una notevole e molto interessante cultura musicale, diversificata per territori e generi. Una cultura musicale am... franco-provenzale VIADJOU DIGITAL ANT LA MUSICA POUPOULAR ITALION-A Valouriza lou teritori an tinònt cont ëd soua cultura musical Ël Minourònsi Storiquë ë...[continua] COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
Il 25 Aprile a Ceresole Reale - Il ricordo di una battaglia eroica Lou 25 d’Avril a Serizolës - Lou ricort ëd na bataie eroica a cura della Chambra d'Oc italiano La ricorrenza del 25 Aprile, il giorno della Liberazione dell’Italia, è un momento particolare per Ceresole Reale. Non solo perché si ricorda un giorno che portò il nostro paese alla liberazione dalla dittatura nazi fascista, ma anche per il ricordo dei caduti nella &ldqu... franco-provenzale La ricourense dlou 25 d’Avril, lou joer dla Liberasioun d’Italia, es ën moument particoular per Serizolës. Nhën mac perquè as ricourdet ën joer que aiet pourt&a...[continua] COMUNE DI VIU' - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 del 4 /04/2023 CUMÙN ËD VIÙ - VERBAL ËD DELIBERASIOÙN ËD LA DJÒNTA CUMUNAL N. 27 dou 4/04/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano VIULETA Una rassegna di canto spontaneo e musica dell'arco alpino Il verbale n. 27 di deliberazione della giunta comunale del Comune di Viù del 04/04/2023 vede l'approvazione del progetto VIULETA. Si tratta di una rassegna di canto spontaneo e musica dell'arco alpino che nell'a... franco-provenzale VIOULETA Na rasenha ‘d chònt liber e ‘d musica ant l’arc alpin Lou verbal n. 27 ëd Deliberasioùn ëd la Dj&og...[continua] UNIONE MONTANA ALPI GRAIE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL’UNIONE N. 28 del 28/03/2023 UNIOÙN MOUNTANA ALPI GRAIE - VERBAL ËD DELIBERASIOÙN ËD LA DJÒNTA ËD L’UNIOÙN N. 28 dou 28/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano LA BATTAGLIA DELLE REINES Un antico rito delle Alpi Graie Il logo dell’Unione Alpi Graie sul materiale pubblicitario delle manifestazioni organizzate per valorizzare la razza di bovine chiamate “Reines”. E' un'esposizione e un confronto delle mucche più pr... franco-provenzale LA BATAYI DËL REINES In vetch ritoual dëlz Alpi Graies Lou logo dl’Unioùn Mountana Alpi Graie ansumà dou material publisitari dël manifestasioùn o...[continua] Comune di Groscavallo - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.15 del 27/03/2023 Cumùn ëd Groscaval - VERBAL ËD DELIBERSIOÙN ËD LA DJÒNTA CUMUNAL N. 15 dou 27/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italianoCOMUNITÀ MONTANE NELLE ALPI EUROPEE Una ricerca sulla salute degli abitanti di montagna Il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell'Università di Torino, in collaborazione con l'Università spagnola di Saragozza e l'INSERM francese conduce una ... franco-provenzale CUMUNITÀ MOUNTANË ANT ËLZ ALP ËD L’EUROPA N’arserca ansumà ‘d la salute dy’abitònt ëd mountanhi Lou Dipartimònt ...[continua] Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai A countinuat inarestabël la fuzioun dli giasier Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di 6cm al giorno Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai nel Parco Nazionale Gran Paradiso, il Grand Etrèt in Valsavarenche, monitorato dai guard... franco-provenzale A countinuat inarestab ël la fuzioun dli giasier Li rilef efetuà da li gouardaparc dlou Gran Paradis counfeman na perdita ëd 6 cm a lou jor A countinuat inarestabë...[continua] COMUNE di NOVALESA - Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 6 in data 3/03/2023 e Proposta di deliberazione n. 8 del 02.03.2023 COMEUNE de NOVALEISE - Verbal de deliberashon de la Dzouinta Comunala n. 6 en data 3/03/2023 e Proposesho de deliberashon n. 8 do 02.03.2023 A cura della Chambra d'Oc italiano PLANET HOPE Un forum per far incontrare esperienze e competenze a Novalesa Quattromila comuni, con 13 milioni di abitanti, a forte rischio spopolamento e distanti dai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità). Guardando all'estensione territoriale, stiamo parlando del 5... franco-provenzale PLANET HOPE En forum pre fare rencontrar esperieinse e competeinse a Novaleise Catromile comeune, avó 13 milhon d’abiteunn, a hot risco de depoplameunn e louein di mo...[continua] COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE del 16/03/2023 COMEUNE DE SEIN DZOUIRO DE SUSE Velò metropolitan-na de Turin VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA dou 16/03/2023 Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano COESIONE E SVILUPPO TERRITORIALE Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato ed inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane attraverso le Strategie Urbane di Area (SUA) Il Programma Regionale FESR (Fondo Eu... franco-provenzale COEZHON E DEVELOPAMEUNN TERITORIALO Poussar lo developameunn sossialo, economicco e ambientalo entegrà e enclusivo, la culteura, lo patremouéno naturalo, lo tour...[continua] Temperature alte e poca neve: è allarme siccità. Il lago di Ceresole Reale come un deserto Temperture aute e poca nai: a le alarm suchina. Lou lai ëd Sirizolës tem ën desert traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Il Piemonte deve fare i conti con una siccità diffusa su tutto il territorio regionale. Anche i bacini idrici sulle montagne sono in difficoltà. E le immagini del lago prosciugato a Ceresole Reale stanno facendo il giro dei social e telegiornali ormai da giorni, così come ac... franco-provenzale Lou Piemount a def far li couent coun na grosa suchina ën tut lou teritore rejounal. Oi li bachin idric dle mountanhe a sont ën dificoultà. Le foto dlou lai voit ëd Serizol&...[continua] Comune di Susa - Centro per le Famiglie diffuso Valle di Susa - 12/01/2023 COMEUNE DE SUSE - SINTRO DEFUSÀ PRE LE FAMILHE - 12/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'OC italiano CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE Un aiuto sul territorio Il Centro offre servizi rivolti alla cura dei legami familiari e delle reti sociali , elementi fondamentali per l’evoluzione e il benessere di ognuno di noi. Legami che si costruiscono e si raffo... franco-provenzale SINTRO DEFUS À PRE LE FAMILHE In édo dessù lo teritouéro Lo Sintro ou semont de sarvisho pre lo soueunn di lieunn familhér e de le grilheu sossiale...[continua] COMUNE DI VIÙ - Lettera di sostegno candidatura per il bando TOCC - 26/01/2023 CUMÙN ËD VIÙ - Littra d’adjùt candidatura për lou bando TOCC - 26/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano VIAGGIO DIGITALE NELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA Promuovere il territorio attraverso la propria cultura musicale Le minoranze linguistiche storiche italiane in genere hanno una notevole e molto interessante cultura musicale, diversificata per territori e generi. Una cultura musicale am... franco-provenzale VIADJOU DIGITAL ANT LA MUSICA POUPOULAR ITALION-A Valouriza lou teritori an tinònt cont ëd soua cultura musical Ël Minourònsi Storiquë ë...[continua] COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
COMUNE DI VIU' - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 del 4 /04/2023 CUMÙN ËD VIÙ - VERBAL ËD DELIBERASIOÙN ËD LA DJÒNTA CUMUNAL N. 27 dou 4/04/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano VIULETA Una rassegna di canto spontaneo e musica dell'arco alpino Il verbale n. 27 di deliberazione della giunta comunale del Comune di Viù del 04/04/2023 vede l'approvazione del progetto VIULETA. Si tratta di una rassegna di canto spontaneo e musica dell'arco alpino che nell'a... franco-provenzale VIOULETA Na rasenha ‘d chònt liber e ‘d musica ant l’arc alpin Lou verbal n. 27 ëd Deliberasioùn ëd la Dj&og...[continua] UNIONE MONTANA ALPI GRAIE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL’UNIONE N. 28 del 28/03/2023 UNIOÙN MOUNTANA ALPI GRAIE - VERBAL ËD DELIBERASIOÙN ËD LA DJÒNTA ËD L’UNIOÙN N. 28 dou 28/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano LA BATTAGLIA DELLE REINES Un antico rito delle Alpi Graie Il logo dell’Unione Alpi Graie sul materiale pubblicitario delle manifestazioni organizzate per valorizzare la razza di bovine chiamate “Reines”. E' un'esposizione e un confronto delle mucche più pr... franco-provenzale LA BATAYI DËL REINES In vetch ritoual dëlz Alpi Graies Lou logo dl’Unioùn Mountana Alpi Graie ansumà dou material publisitari dël manifestasioùn o...[continua] Comune di Groscavallo - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.15 del 27/03/2023 Cumùn ëd Groscaval - VERBAL ËD DELIBERSIOÙN ËD LA DJÒNTA CUMUNAL N. 15 dou 27/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italianoCOMUNITÀ MONTANE NELLE ALPI EUROPEE Una ricerca sulla salute degli abitanti di montagna Il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell'Università di Torino, in collaborazione con l'Università spagnola di Saragozza e l'INSERM francese conduce una ... franco-provenzale CUMUNITÀ MOUNTANË ANT ËLZ ALP ËD L’EUROPA N’arserca ansumà ‘d la salute dy’abitònt ëd mountanhi Lou Dipartimònt ...[continua] Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai A countinuat inarestabël la fuzioun dli giasier Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di 6cm al giorno Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai nel Parco Nazionale Gran Paradiso, il Grand Etrèt in Valsavarenche, monitorato dai guard... franco-provenzale A countinuat inarestab ël la fuzioun dli giasier Li rilef efetuà da li gouardaparc dlou Gran Paradis counfeman na perdita ëd 6 cm a lou jor A countinuat inarestabë...[continua] COMUNE di NOVALESA - Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 6 in data 3/03/2023 e Proposta di deliberazione n. 8 del 02.03.2023 COMEUNE de NOVALEISE - Verbal de deliberashon de la Dzouinta Comunala n. 6 en data 3/03/2023 e Proposesho de deliberashon n. 8 do 02.03.2023 A cura della Chambra d'Oc italiano PLANET HOPE Un forum per far incontrare esperienze e competenze a Novalesa Quattromila comuni, con 13 milioni di abitanti, a forte rischio spopolamento e distanti dai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità). Guardando all'estensione territoriale, stiamo parlando del 5... franco-provenzale PLANET HOPE En forum pre fare rencontrar esperieinse e competeinse a Novaleise Catromile comeune, avó 13 milhon d’abiteunn, a hot risco de depoplameunn e louein di mo...[continua] COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE del 16/03/2023 COMEUNE DE SEIN DZOUIRO DE SUSE Velò metropolitan-na de Turin VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA dou 16/03/2023 Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano COESIONE E SVILUPPO TERRITORIALE Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato ed inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane attraverso le Strategie Urbane di Area (SUA) Il Programma Regionale FESR (Fondo Eu... franco-provenzale COEZHON E DEVELOPAMEUNN TERITORIALO Poussar lo developameunn sossialo, economicco e ambientalo entegrà e enclusivo, la culteura, lo patremouéno naturalo, lo tour...[continua] Temperature alte e poca neve: è allarme siccità. Il lago di Ceresole Reale come un deserto Temperture aute e poca nai: a le alarm suchina. Lou lai ëd Sirizolës tem ën desert traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Il Piemonte deve fare i conti con una siccità diffusa su tutto il territorio regionale. Anche i bacini idrici sulle montagne sono in difficoltà. E le immagini del lago prosciugato a Ceresole Reale stanno facendo il giro dei social e telegiornali ormai da giorni, così come ac... franco-provenzale Lou Piemount a def far li couent coun na grosa suchina ën tut lou teritore rejounal. Oi li bachin idric dle mountanhe a sont ën dificoultà. Le foto dlou lai voit ëd Serizol&...[continua] Comune di Susa - Centro per le Famiglie diffuso Valle di Susa - 12/01/2023 COMEUNE DE SUSE - SINTRO DEFUSÀ PRE LE FAMILHE - 12/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'OC italiano CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE Un aiuto sul territorio Il Centro offre servizi rivolti alla cura dei legami familiari e delle reti sociali , elementi fondamentali per l’evoluzione e il benessere di ognuno di noi. Legami che si costruiscono e si raffo... franco-provenzale SINTRO DEFUS À PRE LE FAMILHE In édo dessù lo teritouéro Lo Sintro ou semont de sarvisho pre lo soueunn di lieunn familhér e de le grilheu sossiale...[continua] COMUNE DI VIÙ - Lettera di sostegno candidatura per il bando TOCC - 26/01/2023 CUMÙN ËD VIÙ - Littra d’adjùt candidatura për lou bando TOCC - 26/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano VIAGGIO DIGITALE NELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA Promuovere il territorio attraverso la propria cultura musicale Le minoranze linguistiche storiche italiane in genere hanno una notevole e molto interessante cultura musicale, diversificata per territori e generi. Una cultura musicale am... franco-provenzale VIADJOU DIGITAL ANT LA MUSICA POUPOULAR ITALION-A Valouriza lou teritori an tinònt cont ëd soua cultura musical Ël Minourònsi Storiquë ë...[continua] COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
UNIONE MONTANA ALPI GRAIE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL’UNIONE N. 28 del 28/03/2023 UNIOÙN MOUNTANA ALPI GRAIE - VERBAL ËD DELIBERASIOÙN ËD LA DJÒNTA ËD L’UNIOÙN N. 28 dou 28/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italiano LA BATTAGLIA DELLE REINES Un antico rito delle Alpi Graie Il logo dell’Unione Alpi Graie sul materiale pubblicitario delle manifestazioni organizzate per valorizzare la razza di bovine chiamate “Reines”. E' un'esposizione e un confronto delle mucche più pr... franco-provenzale LA BATAYI DËL REINES In vetch ritoual dëlz Alpi Graies Lou logo dl’Unioùn Mountana Alpi Graie ansumà dou material publisitari dël manifestasioùn o...[continua] Comune di Groscavallo - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.15 del 27/03/2023 Cumùn ëd Groscaval - VERBAL ËD DELIBERSIOÙN ËD LA DJÒNTA CUMUNAL N. 15 dou 27/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italianoCOMUNITÀ MONTANE NELLE ALPI EUROPEE Una ricerca sulla salute degli abitanti di montagna Il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell'Università di Torino, in collaborazione con l'Università spagnola di Saragozza e l'INSERM francese conduce una ... franco-provenzale CUMUNITÀ MOUNTANË ANT ËLZ ALP ËD L’EUROPA N’arserca ansumà ‘d la salute dy’abitònt ëd mountanhi Lou Dipartimònt ...[continua] Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai A countinuat inarestabël la fuzioun dli giasier Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di 6cm al giorno Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai nel Parco Nazionale Gran Paradiso, il Grand Etrèt in Valsavarenche, monitorato dai guard... franco-provenzale A countinuat inarestab ël la fuzioun dli giasier Li rilef efetuà da li gouardaparc dlou Gran Paradis counfeman na perdita ëd 6 cm a lou jor A countinuat inarestabë...[continua] COMUNE di NOVALESA - Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 6 in data 3/03/2023 e Proposta di deliberazione n. 8 del 02.03.2023 COMEUNE de NOVALEISE - Verbal de deliberashon de la Dzouinta Comunala n. 6 en data 3/03/2023 e Proposesho de deliberashon n. 8 do 02.03.2023 A cura della Chambra d'Oc italiano PLANET HOPE Un forum per far incontrare esperienze e competenze a Novalesa Quattromila comuni, con 13 milioni di abitanti, a forte rischio spopolamento e distanti dai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità). Guardando all'estensione territoriale, stiamo parlando del 5... franco-provenzale PLANET HOPE En forum pre fare rencontrar esperieinse e competeinse a Novaleise Catromile comeune, avó 13 milhon d’abiteunn, a hot risco de depoplameunn e louein di mo...[continua] COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE del 16/03/2023 COMEUNE DE SEIN DZOUIRO DE SUSE Velò metropolitan-na de Turin VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA dou 16/03/2023 Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano COESIONE E SVILUPPO TERRITORIALE Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato ed inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane attraverso le Strategie Urbane di Area (SUA) Il Programma Regionale FESR (Fondo Eu... franco-provenzale COEZHON E DEVELOPAMEUNN TERITORIALO Poussar lo developameunn sossialo, economicco e ambientalo entegrà e enclusivo, la culteura, lo patremouéno naturalo, lo tour...[continua] Temperature alte e poca neve: è allarme siccità. Il lago di Ceresole Reale come un deserto Temperture aute e poca nai: a le alarm suchina. Lou lai ëd Sirizolës tem ën desert traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Il Piemonte deve fare i conti con una siccità diffusa su tutto il territorio regionale. Anche i bacini idrici sulle montagne sono in difficoltà. E le immagini del lago prosciugato a Ceresole Reale stanno facendo il giro dei social e telegiornali ormai da giorni, così come ac... franco-provenzale Lou Piemount a def far li couent coun na grosa suchina ën tut lou teritore rejounal. Oi li bachin idric dle mountanhe a sont ën dificoultà. Le foto dlou lai voit ëd Serizol&...[continua] Comune di Susa - Centro per le Famiglie diffuso Valle di Susa - 12/01/2023 COMEUNE DE SUSE - SINTRO DEFUSÀ PRE LE FAMILHE - 12/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'OC italiano CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE Un aiuto sul territorio Il Centro offre servizi rivolti alla cura dei legami familiari e delle reti sociali , elementi fondamentali per l’evoluzione e il benessere di ognuno di noi. Legami che si costruiscono e si raffo... franco-provenzale SINTRO DEFUS À PRE LE FAMILHE In édo dessù lo teritouéro Lo Sintro ou semont de sarvisho pre lo soueunn di lieunn familhér e de le grilheu sossiale...[continua] COMUNE DI VIÙ - Lettera di sostegno candidatura per il bando TOCC - 26/01/2023 CUMÙN ËD VIÙ - Littra d’adjùt candidatura për lou bando TOCC - 26/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano VIAGGIO DIGITALE NELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA Promuovere il territorio attraverso la propria cultura musicale Le minoranze linguistiche storiche italiane in genere hanno una notevole e molto interessante cultura musicale, diversificata per territori e generi. Una cultura musicale am... franco-provenzale VIADJOU DIGITAL ANT LA MUSICA POUPOULAR ITALION-A Valouriza lou teritori an tinònt cont ëd soua cultura musical Ël Minourònsi Storiquë ë...[continua] COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
Comune di Groscavallo - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.15 del 27/03/2023 Cumùn ëd Groscaval - VERBAL ËD DELIBERSIOÙN ËD LA DJÒNTA CUMUNAL N. 15 dou 27/03/2023 a cura della Chambra d'Oc italianoCOMUNITÀ MONTANE NELLE ALPI EUROPEE Una ricerca sulla salute degli abitanti di montagna Il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell'Università di Torino, in collaborazione con l'Università spagnola di Saragozza e l'INSERM francese conduce una ... franco-provenzale CUMUNITÀ MOUNTANË ANT ËLZ ALP ËD L’EUROPA N’arserca ansumà ‘d la salute dy’abitònt ëd mountanhi Lou Dipartimònt ...[continua] Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai A countinuat inarestabël la fuzioun dli giasier Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di 6cm al giorno Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai nel Parco Nazionale Gran Paradiso, il Grand Etrèt in Valsavarenche, monitorato dai guard... franco-provenzale A countinuat inarestab ël la fuzioun dli giasier Li rilef efetuà da li gouardaparc dlou Gran Paradis counfeman na perdita ëd 6 cm a lou jor A countinuat inarestabë...[continua] COMUNE di NOVALESA - Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 6 in data 3/03/2023 e Proposta di deliberazione n. 8 del 02.03.2023 COMEUNE de NOVALEISE - Verbal de deliberashon de la Dzouinta Comunala n. 6 en data 3/03/2023 e Proposesho de deliberashon n. 8 do 02.03.2023 A cura della Chambra d'Oc italiano PLANET HOPE Un forum per far incontrare esperienze e competenze a Novalesa Quattromila comuni, con 13 milioni di abitanti, a forte rischio spopolamento e distanti dai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità). Guardando all'estensione territoriale, stiamo parlando del 5... franco-provenzale PLANET HOPE En forum pre fare rencontrar esperieinse e competeinse a Novaleise Catromile comeune, avó 13 milhon d’abiteunn, a hot risco de depoplameunn e louein di mo...[continua] COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE del 16/03/2023 COMEUNE DE SEIN DZOUIRO DE SUSE Velò metropolitan-na de Turin VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA dou 16/03/2023 Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano COESIONE E SVILUPPO TERRITORIALE Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato ed inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane attraverso le Strategie Urbane di Area (SUA) Il Programma Regionale FESR (Fondo Eu... franco-provenzale COEZHON E DEVELOPAMEUNN TERITORIALO Poussar lo developameunn sossialo, economicco e ambientalo entegrà e enclusivo, la culteura, lo patremouéno naturalo, lo tour...[continua] Temperature alte e poca neve: è allarme siccità. Il lago di Ceresole Reale come un deserto Temperture aute e poca nai: a le alarm suchina. Lou lai ëd Sirizolës tem ën desert traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Il Piemonte deve fare i conti con una siccità diffusa su tutto il territorio regionale. Anche i bacini idrici sulle montagne sono in difficoltà. E le immagini del lago prosciugato a Ceresole Reale stanno facendo il giro dei social e telegiornali ormai da giorni, così come ac... franco-provenzale Lou Piemount a def far li couent coun na grosa suchina ën tut lou teritore rejounal. Oi li bachin idric dle mountanhe a sont ën dificoultà. Le foto dlou lai voit ëd Serizol&...[continua] Comune di Susa - Centro per le Famiglie diffuso Valle di Susa - 12/01/2023 COMEUNE DE SUSE - SINTRO DEFUSÀ PRE LE FAMILHE - 12/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'OC italiano CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE Un aiuto sul territorio Il Centro offre servizi rivolti alla cura dei legami familiari e delle reti sociali , elementi fondamentali per l’evoluzione e il benessere di ognuno di noi. Legami che si costruiscono e si raffo... franco-provenzale SINTRO DEFUS À PRE LE FAMILHE In édo dessù lo teritouéro Lo Sintro ou semont de sarvisho pre lo soueunn di lieunn familhér e de le grilheu sossiale...[continua] COMUNE DI VIÙ - Lettera di sostegno candidatura per il bando TOCC - 26/01/2023 CUMÙN ËD VIÙ - Littra d’adjùt candidatura për lou bando TOCC - 26/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano VIAGGIO DIGITALE NELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA Promuovere il territorio attraverso la propria cultura musicale Le minoranze linguistiche storiche italiane in genere hanno una notevole e molto interessante cultura musicale, diversificata per territori e generi. Una cultura musicale am... franco-provenzale VIADJOU DIGITAL ANT LA MUSICA POUPOULAR ITALION-A Valouriza lou teritori an tinònt cont ëd soua cultura musical Ël Minourònsi Storiquë ë...[continua] COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai A countinuat inarestabël la fuzioun dli giasier Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di 6cm al giorno Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai nel Parco Nazionale Gran Paradiso, il Grand Etrèt in Valsavarenche, monitorato dai guard... franco-provenzale A countinuat inarestab ël la fuzioun dli giasier Li rilef efetuà da li gouardaparc dlou Gran Paradis counfeman na perdita ëd 6 cm a lou jor A countinuat inarestabë...[continua] COMUNE di NOVALESA - Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 6 in data 3/03/2023 e Proposta di deliberazione n. 8 del 02.03.2023 COMEUNE de NOVALEISE - Verbal de deliberashon de la Dzouinta Comunala n. 6 en data 3/03/2023 e Proposesho de deliberashon n. 8 do 02.03.2023 A cura della Chambra d'Oc italiano PLANET HOPE Un forum per far incontrare esperienze e competenze a Novalesa Quattromila comuni, con 13 milioni di abitanti, a forte rischio spopolamento e distanti dai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità). Guardando all'estensione territoriale, stiamo parlando del 5... franco-provenzale PLANET HOPE En forum pre fare rencontrar esperieinse e competeinse a Novaleise Catromile comeune, avó 13 milhon d’abiteunn, a hot risco de depoplameunn e louein di mo...[continua] COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE del 16/03/2023 COMEUNE DE SEIN DZOUIRO DE SUSE Velò metropolitan-na de Turin VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA dou 16/03/2023 Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano COESIONE E SVILUPPO TERRITORIALE Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato ed inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane attraverso le Strategie Urbane di Area (SUA) Il Programma Regionale FESR (Fondo Eu... franco-provenzale COEZHON E DEVELOPAMEUNN TERITORIALO Poussar lo developameunn sossialo, economicco e ambientalo entegrà e enclusivo, la culteura, lo patremouéno naturalo, lo tour...[continua] Temperature alte e poca neve: è allarme siccità. Il lago di Ceresole Reale come un deserto Temperture aute e poca nai: a le alarm suchina. Lou lai ëd Sirizolës tem ën desert traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Il Piemonte deve fare i conti con una siccità diffusa su tutto il territorio regionale. Anche i bacini idrici sulle montagne sono in difficoltà. E le immagini del lago prosciugato a Ceresole Reale stanno facendo il giro dei social e telegiornali ormai da giorni, così come ac... franco-provenzale Lou Piemount a def far li couent coun na grosa suchina ën tut lou teritore rejounal. Oi li bachin idric dle mountanhe a sont ën dificoultà. Le foto dlou lai voit ëd Serizol&...[continua] Comune di Susa - Centro per le Famiglie diffuso Valle di Susa - 12/01/2023 COMEUNE DE SUSE - SINTRO DEFUSÀ PRE LE FAMILHE - 12/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'OC italiano CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE Un aiuto sul territorio Il Centro offre servizi rivolti alla cura dei legami familiari e delle reti sociali , elementi fondamentali per l’evoluzione e il benessere di ognuno di noi. Legami che si costruiscono e si raffo... franco-provenzale SINTRO DEFUS À PRE LE FAMILHE In édo dessù lo teritouéro Lo Sintro ou semont de sarvisho pre lo soueunn di lieunn familhér e de le grilheu sossiale...[continua] COMUNE DI VIÙ - Lettera di sostegno candidatura per il bando TOCC - 26/01/2023 CUMÙN ËD VIÙ - Littra d’adjùt candidatura për lou bando TOCC - 26/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano VIAGGIO DIGITALE NELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA Promuovere il territorio attraverso la propria cultura musicale Le minoranze linguistiche storiche italiane in genere hanno una notevole e molto interessante cultura musicale, diversificata per territori e generi. Una cultura musicale am... franco-provenzale VIADJOU DIGITAL ANT LA MUSICA POUPOULAR ITALION-A Valouriza lou teritori an tinònt cont ëd soua cultura musical Ël Minourònsi Storiquë ë...[continua] COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
COMUNE di NOVALESA - Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 6 in data 3/03/2023 e Proposta di deliberazione n. 8 del 02.03.2023 COMEUNE de NOVALEISE - Verbal de deliberashon de la Dzouinta Comunala n. 6 en data 3/03/2023 e Proposesho de deliberashon n. 8 do 02.03.2023 A cura della Chambra d'Oc italiano PLANET HOPE Un forum per far incontrare esperienze e competenze a Novalesa Quattromila comuni, con 13 milioni di abitanti, a forte rischio spopolamento e distanti dai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità). Guardando all'estensione territoriale, stiamo parlando del 5... franco-provenzale PLANET HOPE En forum pre fare rencontrar esperieinse e competeinse a Novaleise Catromile comeune, avó 13 milhon d’abiteunn, a hot risco de depoplameunn e louein di mo...[continua] COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE del 16/03/2023 COMEUNE DE SEIN DZOUIRO DE SUSE Velò metropolitan-na de Turin VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA dou 16/03/2023 Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano COESIONE E SVILUPPO TERRITORIALE Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato ed inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane attraverso le Strategie Urbane di Area (SUA) Il Programma Regionale FESR (Fondo Eu... franco-provenzale COEZHON E DEVELOPAMEUNN TERITORIALO Poussar lo developameunn sossialo, economicco e ambientalo entegrà e enclusivo, la culteura, lo patremouéno naturalo, lo tour...[continua] Temperature alte e poca neve: è allarme siccità. Il lago di Ceresole Reale come un deserto Temperture aute e poca nai: a le alarm suchina. Lou lai ëd Sirizolës tem ën desert traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Il Piemonte deve fare i conti con una siccità diffusa su tutto il territorio regionale. Anche i bacini idrici sulle montagne sono in difficoltà. E le immagini del lago prosciugato a Ceresole Reale stanno facendo il giro dei social e telegiornali ormai da giorni, così come ac... franco-provenzale Lou Piemount a def far li couent coun na grosa suchina ën tut lou teritore rejounal. Oi li bachin idric dle mountanhe a sont ën dificoultà. Le foto dlou lai voit ëd Serizol&...[continua] Comune di Susa - Centro per le Famiglie diffuso Valle di Susa - 12/01/2023 COMEUNE DE SUSE - SINTRO DEFUSÀ PRE LE FAMILHE - 12/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'OC italiano CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE Un aiuto sul territorio Il Centro offre servizi rivolti alla cura dei legami familiari e delle reti sociali , elementi fondamentali per l’evoluzione e il benessere di ognuno di noi. Legami che si costruiscono e si raffo... franco-provenzale SINTRO DEFUS À PRE LE FAMILHE In édo dessù lo teritouéro Lo Sintro ou semont de sarvisho pre lo soueunn di lieunn familhér e de le grilheu sossiale...[continua] COMUNE DI VIÙ - Lettera di sostegno candidatura per il bando TOCC - 26/01/2023 CUMÙN ËD VIÙ - Littra d’adjùt candidatura për lou bando TOCC - 26/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano VIAGGIO DIGITALE NELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA Promuovere il territorio attraverso la propria cultura musicale Le minoranze linguistiche storiche italiane in genere hanno una notevole e molto interessante cultura musicale, diversificata per territori e generi. Una cultura musicale am... franco-provenzale VIADJOU DIGITAL ANT LA MUSICA POUPOULAR ITALION-A Valouriza lou teritori an tinònt cont ëd soua cultura musical Ël Minourònsi Storiquë ë...[continua] COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE del 16/03/2023 COMEUNE DE SEIN DZOUIRO DE SUSE Velò metropolitan-na de Turin VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA dou 16/03/2023 Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano COESIONE E SVILUPPO TERRITORIALE Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato ed inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane attraverso le Strategie Urbane di Area (SUA) Il Programma Regionale FESR (Fondo Eu... franco-provenzale COEZHON E DEVELOPAMEUNN TERITORIALO Poussar lo developameunn sossialo, economicco e ambientalo entegrà e enclusivo, la culteura, lo patremouéno naturalo, lo tour...[continua] Temperature alte e poca neve: è allarme siccità. Il lago di Ceresole Reale come un deserto Temperture aute e poca nai: a le alarm suchina. Lou lai ëd Sirizolës tem ën desert traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Il Piemonte deve fare i conti con una siccità diffusa su tutto il territorio regionale. Anche i bacini idrici sulle montagne sono in difficoltà. E le immagini del lago prosciugato a Ceresole Reale stanno facendo il giro dei social e telegiornali ormai da giorni, così come ac... franco-provenzale Lou Piemount a def far li couent coun na grosa suchina ën tut lou teritore rejounal. Oi li bachin idric dle mountanhe a sont ën dificoultà. Le foto dlou lai voit ëd Serizol&...[continua] Comune di Susa - Centro per le Famiglie diffuso Valle di Susa - 12/01/2023 COMEUNE DE SUSE - SINTRO DEFUSÀ PRE LE FAMILHE - 12/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'OC italiano CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE Un aiuto sul territorio Il Centro offre servizi rivolti alla cura dei legami familiari e delle reti sociali , elementi fondamentali per l’evoluzione e il benessere di ognuno di noi. Legami che si costruiscono e si raffo... franco-provenzale SINTRO DEFUS À PRE LE FAMILHE In édo dessù lo teritouéro Lo Sintro ou semont de sarvisho pre lo soueunn di lieunn familhér e de le grilheu sossiale...[continua] COMUNE DI VIÙ - Lettera di sostegno candidatura per il bando TOCC - 26/01/2023 CUMÙN ËD VIÙ - Littra d’adjùt candidatura për lou bando TOCC - 26/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano VIAGGIO DIGITALE NELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA Promuovere il territorio attraverso la propria cultura musicale Le minoranze linguistiche storiche italiane in genere hanno una notevole e molto interessante cultura musicale, diversificata per territori e generi. Una cultura musicale am... franco-provenzale VIADJOU DIGITAL ANT LA MUSICA POUPOULAR ITALION-A Valouriza lou teritori an tinònt cont ëd soua cultura musical Ël Minourònsi Storiquë ë...[continua] COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
Temperature alte e poca neve: è allarme siccità. Il lago di Ceresole Reale come un deserto Temperture aute e poca nai: a le alarm suchina. Lou lai ëd Sirizolës tem ën desert traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano Il Piemonte deve fare i conti con una siccità diffusa su tutto il territorio regionale. Anche i bacini idrici sulle montagne sono in difficoltà. E le immagini del lago prosciugato a Ceresole Reale stanno facendo il giro dei social e telegiornali ormai da giorni, così come ac... franco-provenzale Lou Piemount a def far li couent coun na grosa suchina ën tut lou teritore rejounal. Oi li bachin idric dle mountanhe a sont ën dificoultà. Le foto dlou lai voit ëd Serizol&...[continua] Comune di Susa - Centro per le Famiglie diffuso Valle di Susa - 12/01/2023 COMEUNE DE SUSE - SINTRO DEFUSÀ PRE LE FAMILHE - 12/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'OC italiano CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE Un aiuto sul territorio Il Centro offre servizi rivolti alla cura dei legami familiari e delle reti sociali , elementi fondamentali per l’evoluzione e il benessere di ognuno di noi. Legami che si costruiscono e si raffo... franco-provenzale SINTRO DEFUS À PRE LE FAMILHE In édo dessù lo teritouéro Lo Sintro ou semont de sarvisho pre lo soueunn di lieunn familhér e de le grilheu sossiale...[continua] COMUNE DI VIÙ - Lettera di sostegno candidatura per il bando TOCC - 26/01/2023 CUMÙN ËD VIÙ - Littra d’adjùt candidatura për lou bando TOCC - 26/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano VIAGGIO DIGITALE NELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA Promuovere il territorio attraverso la propria cultura musicale Le minoranze linguistiche storiche italiane in genere hanno una notevole e molto interessante cultura musicale, diversificata per territori e generi. Una cultura musicale am... franco-provenzale VIADJOU DIGITAL ANT LA MUSICA POUPOULAR ITALION-A Valouriza lou teritori an tinònt cont ëd soua cultura musical Ël Minourònsi Storiquë ë...[continua] COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
Comune di Susa - Centro per le Famiglie diffuso Valle di Susa - 12/01/2023 COMEUNE DE SUSE - SINTRO DEFUSÀ PRE LE FAMILHE - 12/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'OC italiano CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE Un aiuto sul territorio Il Centro offre servizi rivolti alla cura dei legami familiari e delle reti sociali , elementi fondamentali per l’evoluzione e il benessere di ognuno di noi. Legami che si costruiscono e si raffo... franco-provenzale SINTRO DEFUS À PRE LE FAMILHE In édo dessù lo teritouéro Lo Sintro ou semont de sarvisho pre lo soueunn di lieunn familhér e de le grilheu sossiale...[continua] COMUNE DI VIÙ - Lettera di sostegno candidatura per il bando TOCC - 26/01/2023 CUMÙN ËD VIÙ - Littra d’adjùt candidatura për lou bando TOCC - 26/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano VIAGGIO DIGITALE NELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA Promuovere il territorio attraverso la propria cultura musicale Le minoranze linguistiche storiche italiane in genere hanno una notevole e molto interessante cultura musicale, diversificata per territori e generi. Una cultura musicale am... franco-provenzale VIADJOU DIGITAL ANT LA MUSICA POUPOULAR ITALION-A Valouriza lou teritori an tinònt cont ëd soua cultura musical Ël Minourònsi Storiquë ë...[continua] COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
COMUNE DI VIÙ - Lettera di sostegno candidatura per il bando TOCC - 26/01/2023 CUMÙN ËD VIÙ - Littra d’adjùt candidatura për lou bando TOCC - 26/01/2023 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano VIAGGIO DIGITALE NELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA Promuovere il territorio attraverso la propria cultura musicale Le minoranze linguistiche storiche italiane in genere hanno una notevole e molto interessante cultura musicale, diversificata per territori e generi. Una cultura musicale am... franco-provenzale VIADJOU DIGITAL ANT LA MUSICA POUPOULAR ITALION-A Valouriza lou teritori an tinònt cont ëd soua cultura musical Ël Minourònsi Storiquë ë...[continua] COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
COMUNE DI SANT’ANTONINO DI SUSA - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 de 21/12/2022 COMEUNE DE SEIN TUNIN DE SUSE VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 105 dou 21/12/2021 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tanti servizi in un solo click La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA è una delle tre componenti de... franco-provenzale LA DEDZETALISASHON DE LA PEBLICCA AMINISTRASHON Bieunn de sarvisho en in click soleut La dedzetalisashon de le peblique amministrashon lh’at in rolo sentralo din lo Plan nashon...[continua] Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
Radioattività naturale: Ceresole Reale, Noasca nelle «aree prioritarie» Radioattività natural: Seizoles e Nouashi ën tle «aree priouritarie» Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano I due Comuni della Valle Orco sorvegliati speciali E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie rado... franco-provenzale LI douì Coumun dla val Orco sourvelià spechai Es sha publicà ën tlou Bouletin Ufichal dla Rejoun Piemuont lou prouvediment que aiet ufichalizà la noeva mapatura dlou...[continua] CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
CITTA’ DI GIAVENO - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del 23/12/2022 - PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” VELÒ DE DZAVEUNN - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA n.159 do 23/12/2022 traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano PROGETTO “SOSTEGNO AL CURANTE” Aiutiamo i medici ad aiutare gli altri Come noto, diversi e molteplici studi hanno evidenziato le conseguenze psicologiche negative causate dalla pandemia da Covid 19, in particolar modo rispetto ad alcune categorie professionali come i medici di... franco-provenzale PRODZEUT “SOUTEUNN O SOUANHEUNN” Eidein li médi a eidar li otri En teunn que cunussù, bieunn d’eheudio ou l’ont armarcà le consequeinse psicolozh...[continua] Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
Comuni di Lemie - Viù – Usseglio - PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO Cumùn ëd Lemie - Viù - Usoei - CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano UN PICCOLO VADEMECUM PER IL CITTADINO La Pubblica Amministrazione più vicina alla cittadinanza I Comuni di Viù, Lemie e Usseglio dell'Unione Montana Alpi Graie hanno avuto un'interessante iniziativa utile e pratica per la propria cittadinanza. In collaborazione con un'... franco-provenzale IN CIT VADEMECUM PËR Y’ABITÒNT La Publica Aministrasioùn pu dapé a y’abitònt Yi Cumùn ëd Viù, Lemie e Usoei ëd l&rsq...[continua] TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
TERRE ALTE - LA FILIERA DELLA LANA E LA FUNZIONE SOCIALE DEL PASTORE ËL TÈRË ‘D MOUNTANHI - LA FILIERA ‘D LA LANA E LA FOUNSIOÙN SOUCIAL DOU BERGÉ Traduzione a cura della Chambra d'Oc italiano L'Unione Montana Alpi Graie organizza un incontro pubblico dedicato al tema della lana e della pastorizia. La lana è un prodotto naturale utilizzato in queste Valli da centinaia se non migliaia di anni. L'utilizzo della lana da parte di comunità umane è attestato già... franco-provenzale L’Unioùn Mountana Alpi Graie e ourganise na riunioùn publica dedicà a l’argoumònt ëd la lana e dyi bergè. La lana e iast na materia naturala uti...[continua] ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 21-07-2022 ENT NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS - DETERMINA DLOU DIRETOUR N,203 DLOU 21-07-2022 I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO italiano I PRIMI 100 ANNI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO I festeggiamenti per un compleanno speciale La storia del Parco Nazionale Gran Paradiso è indissolubilmente legata alla protezione del suo animale simbolo, lo stambecco . Già nel 1856 Re Vittorio Emanuele II aveva dichiarato Ri... franco-provenzale LI PRIM 100 AN DLOU PARC NASIOUNAL DLOU GRAN PARADIS Li festejament per ën comleanno spechal La storia dlou Parc Nasiounal dlou Gran Paradis es stretament groupà a la proutesioun dla so...[continua] COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]
COMUNE DI CONDOVE - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 28-09-2022 COMEUNE DE CONDOVE - VERBAL DE DELIBERASHON DE LA DZOUINTA COMUNALA N. 113 dou 28-09-2022 PROGETTO “YOUNG FOR H2O” L’acqua è vita per tutti! italiano PROGETTO “YOUNG FOR H 2 O” L’acqua è vita per tutti! La Regione Piemonte, dal 2021, si pone come capofila del progetto Mindchangers: Regions and youth for Planet and People finalizzato al rafforzamento delle strategie delle autorità locali e delle organizzazioni ... franco-provenzale PRODZEUT “YOUNG FOR H 2 O” L’éva ét viò pre touit! La Rezhon Piemon, dipé do 2021, lh’eut capfila do prodzeut Mindchangers: Regions and youth for Planet and ...[continua]