Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Una volta

Un cò

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Quante porte si sono chiuse

una volta tutte aperte,

la chiave sempre sulla porta,

segno che le case erano abitate.

Quei campi ben lavorati

ora tutti abbandonati.

Nel pieno dell’estate

erano gialli di biche di segale,

ora è tutto un cespuglio.

Quando la stagione si faceva bella

tutta la gente si dava da fare

nei campi e nei prati,

per tutto quel lavoro di campagna

che nutriva tutti: una cuccagna!

Ora di tutto questo

non c'è più niente,

non so come finirà

con tutto quel gran progresso!

E cosa lasceremo

a chi dopo di noi verrà?

occitan

Câ dë porta së soun sarà

un cò toutta iberta,

lâ claou tëjoû sû lâ porta,

sinhë quë lâ meizoun èŕan abità.


Quëllou chan bien travalhâ

euiŕo tout dileisâ.

Din lë plen dë l’ità

i l’èŕan jaounë dë jarbìe dë blà,

veuiŕo l'î tout unë boueisounà.

Can la sazoun së fazìo bèllo

tout la gen së dounavë da fâ

din lou chan e din lou prâ,

par tout qué travallhë dë campannho

quë nourisìo tous: unë coucannho!

Veuiŕo dë tout iquen

a lh'à pamai aren,

a sabbou pâ coumà la fëniŕè

abou tout qué gran prougré!

E s'quë nou leisaŕën

a qui aprê n'zaoutrë ven?