Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Tramonto

Coujâ dou souŕè

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Quelle nuvole che si rincorrono

d’un colore fuoco,

sembra che facciano dei giochi,

sono colorate dal sole

che scende piano piano.

La valle si fa scura

è già presa dall’ombra

che salendo dolcemente

non dimentica niente.

Quelle foreste si fanno scure,

le punte sono ancora schiarite

dal sole, ultimo ad andarsene,

non è più tempo di lavorare,

è quasi ora di andare a cena,

si fa sempre più notte

quella giornata finisce anche oggi.

Tutto si prepara per riposarsi

per poi domani ricominciare

un’altra giornata

di fatica e di lavoro.

È una catena senza fine

che dura da sempre,

e sempre durerà

finché il mondo finirà.

occitan

Quëlâ nëbbla quë së poursouivan

d’un couŕoû fùo,

la sëmblë quë lâ fazan dë jùo,

soun coulouŕâ dou souŕè

quë dësen, tou dousamen.


La valeo së fai soumbro,

i l'î jò preizo da l’oumbro

quë an mounten tou dousamen

i l’isublìo paren.

Quëlâ fouŕê së fan icuŕa,

lâ pouënta soun ëncâ icleiŕâ

pal souŕè, darìe a së nanâ,

l'î pamai lë moumen dë travalhâ,

l'î bèlla vouŕo d’anâ a sinâ,

la së fai tëjoû plû neui

quëllo journà fënî mai ënqueui.

Tout s’apresto par s’arpoouzâ

par peui dëman arcoumënsâ

un’aoutro journà

dë fatiggo e dë travà.

L'îz unë ceino sënsë fin

quë duŕo da tëjoû

e tëjoû i duŕaŕè

dinqué quë lë moundë finiŕè.