Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Praclaud

Praclaou

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Le tue casalinghe non ci sono più,

nemmeno le mucche del paese,

le masserizie non vengono più traslocate,

su e giù per la tua strada,

da quelle persone che si conoscevano.

Ora sei abitato

da persone che sono arrivate,

quelle case hanno aggiustato

e con la macchina vanno su e giù.

I tuoi prati, una volta ben falciati,

ora sono abbandonati

e per contro sono mangiati

da mandrie abbandonate

che fanno dei sentieri a tutto andare.

Oh Praclaud, sei contento

di quegli animali di quella gente

che non aggiusta più niente,

salvo per il proprio bisogno?

occitan

Tâ meinageŕa lhi soun pamai,

ni la vaccha dou paî,

la meiŕando së mountë pamai,

'moû e 'vâ par ta vio,

da quëllë gen qui së couneisìo…


Veuiŕo tu siaz abità

da dë gen qui soun aribà,

quëlâ meizoun i l'an arënjà

e abou lâ machina i van 'moû e 'vâ.


Toû prâ un cò bien séa

veuiŕo i soun dileisâ

e par contro i soun machâ

da dë troupiòou abandounâ

quë fan dë vùo a tout anâ.


Ô Praclaou siâ tu counten,

dë quëlâ bestia dë quëllë gen

qui l’arënjan pamai aren,

foŕavio par lor bëzouen?