Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Patois

Patouà

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Lingua dei nostri vecchi,

lingua parlata da noi,

cerchiamo di parlarla sempre

se non ci vogliamo perdere

in questo mondo spaventato

di questa generazione arresa

al tempo che è stato,

al tempo che è passato.

Patois, lingua provenzale,

lingua senza confini,

parlata dai nostri vicini

che adesso si chiamano francesi,

ma sono sotto lo stesso cielo;

sono come noi,

dei paesani del mondo

che adesso è abitato

da una folla spaventata.

occitan

Lëngo dë notrou vellhou,

lëngo parlà da nou,

charcen dë la parlâ tëjoû

si nou vouŕen pâ së perdë

din sé moundë ipouvantà,

dë sëttë gënëŕasioun arëndùo

ou ten qu'ou l'îz ità,

ou ten qu'ou l'à pasà.

Patouà, lëngo prouvënsalo,

lëngo sënso counfin,

parlà da nô vizin

qui së sounan veuiŕo fransê,

me i soun dësous lë meimë sê;

i soun coumà nouzaoutrë,

dë paizan dou moundë

quë veuiŕo ou l'î abità

da unë foullo ipouvantà.