Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Passero

Pasëŕot

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Uccello delle nostre montagne

che vivi con noi,

il tuo cinguettare ci fa felici,

ci fa compagnia

tutto il tempo della nostra strada.

Anche tu abbandoni i nostri paesi

per mancanza di cibo

e per forza te ne vai

proprio come ha fatto la gente dei tempi passati.

I campi non più lavorati

non possono più darti da mangiare

e tu te ne vai

per poterti salvare.

Qualche nido c'è ancora

nei buchi dei muri

e il tuo cinguettare si sente ancora

fin quando qualcuno ti dà da mangiare.

Quando non ci sarai proprio più

a tener compagnia a quella gente

radicata nel proprio paese

non avranno più vita le nostre belle montagne!

occitan

Uzè dë notra mountannha

quë tu viva abou nou

toun chuchëtèa nou fai iŕoû,

ou nou fai coumpanìo

tou lë ten dë notrë vîo.

Mai tu tu l'abandouna notrou paî

par mancanso d'aminjâ

e par forso tû të nan vâ

proppi coumà à fai la gen dou ten pasà.

Lou chan pamai travalhà

poian pamai të dounâ aminjâ

e tu tu të nan vâ

par pougueiŕë të sòouvâ.

Coc nic ou lh'î ëncâ

din lou partû dë lâ muŕallha

e toun chuchëtèa ou s'anten ëncâ

tan quë cocun të douno d'aminjâ.

Can tu lhi saŕën proppi pamai

a tënî coumpanìo a quëllë gen

anrasinâ din soun paî

pamai dë vitto òouŕen notra bèlla mountannha!