Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Papavero

Pavòou

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Il sole dell'estate piange,

lacrime brucianti di sangue,

nel mezzo di quei campi

non più coltivati come allora.

L'ultimo grido di un'umanità più umana,

di una civiltà paesana

che pian piano se ne va,

e pian panino non ci sarà più.

Ancora tu papavero, bello rosso,

resisti in quel campo,

fai sembrare più umano

quello che piano, piano se ne va.

occitan

Lë souŕè dë l'ità ou plouŕo,

lëgrimma brulanta dë san,

din lë bamei dë quëllou darìe chan

pamai coultivâ coumà anlouŕo.


Lë darìe bran dë un'oumanità plû oumano,

d'unë siviltà paizano

quë dousamen, dousamen s'an vai,

e pian pianot i lhi saŕè pamai.


Ëncâ tu pavòou, bè rouéi,

tu rëzista din qué chan,

tu fâ sëmblâ plû ouman

iquen quë dousamen, dousamen s'an vai.