Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Montanaro

Mountanhâr

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Razza di gente persa,

gente che sapeva amare,

le pietre, i campi, i prati,

sapeva vivere di poco,

si sapeva accontentare.

Razza di gente persa,

gente dimenticata,

gente che se n'è andata,

gente che si è arresa

al tempo che è passato.

Razza di gente onesta,

gente ben radicata,

come l’erba del prato,

al suo paese al suo lavoro,

ma ha dovuto andarsene.

Razza di gente persa,

che non ritornerà più,

un patrimonio fottuto,

un patrimonio perduto

perché non riconosciuto.

occitan

Raso dë gen pardùo,

gen qui sabìo amâ,

la peiŕa, lou chan, lou prâ,

i sabian viòouŕë dë paou,

i sabian s’acountëntâ.


Raso dë gen foutùo,

dë gen qu'îz ità isublià,

gen qui së n'î nanà,

dë gen qui s'î arëndùo

ou ten quë ou là passà.

Raso dë gen onesto,

dë gen bien anrasinà,

coumà l’èrbo dou prà,

a lor paî a lor vitto,

me i l'an dëgù së nanâ.


Raso dë gen pardùo,

qui tournaŕè pamai,

un patrimouanë foutù,

un patrimouanë pardù

parqué pâ arcouneisù.