Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Mamma

Moumma

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Due occhi pieni di affetto,

un gran cuore pieno di perdono

verso i suoi figli e la sua casa.

Due mani piene di screpolature

per il lavoro che lei fa,

senza sosta da mattina a sera.

Lava, stira, fai da mangiare,

fai la cena pensa al pranzo.

Mamma nome dolce e facile,

il primo che esce dalla bocca,

l’ultimo che rimane nel cuore.

Oh mamma tu sei la vita,

tu sei il sentiero da seguire,

tu sei sempre mamma

anche se non ci sei più.

occitan

Doûz iòou pleinou d’afesioun,

un gran queur plen dë pardoun

ver soû pëcis e sa famillho.

Doua man pleina d’iclateuiŕa

dou travalhë quë iëllo i fai,

sënso aré da matin a neui.


Lavo, arpaso, fai da minjâ,

fai la sino pënso ou dinâ.

Moumma noun doû e fasillë,

lë proumìe quë sor da la gouŕo,

lë darìe quë resto din lë queur.


Ô moumma, tu siâ la vitto,

tu siâ lë chamin da souivë,

tu siâ tëjoû moumma

anque si tu lhi siâ pamai.