Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Magone

Magoun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Quando esco di casa

e guardo quel vallone

che una volta era ben lavorato,

adesso abbandonato.

I muri, adesso sfatti,

dei campi infestati

da una foresta di cespugli

che ne hanno preso possesso.

Magone, magone, magone.

Mi giro poi indietro

e vedo quei paesi

una volta ben abitati,

adesso abbandonati

a quel destino crudele

di finire in un mucchio di pietre

e sparire anche sulla carta.

Magone, magone, magone.

occitan

Can a sortou dë meizoun

e argardou qué valoun

quë un cò èŕo bien travalhà,

veuiŕo abandounà.

Lâ muŕalha veuiŕo difaita

dë lou chan qui soun anfëstâ

da un fouŕê dë boueisounâ

quë nan prënnan pousësioun.

Magoun, magoun, magoun.

A më viŕou peui dareiŕë,

e a veiou quëllou paî

un cò bien abità,

veuiŕo abandounâ

a qué dëstin cruél

dë fënî an clapìe

e dispaŕëis mai sû papìe.


Magoun, magoun, magoun.