Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

L'inverno

L'ivêr

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Ho visto arrivare l'inverno

a cavallo di nuvole nere,

con il suo mantello aperto

e un virgulto di lantana

e batteva a dritta e manca.

Le piante spogliava

e tutte le foglie raccoglieva,

nei buchi e nei valloni

ne faceva dei mucchi.

Solo io l'ho visto

arrivare da quel vallone;

tutti sono ancora vestiti leggeri

con la bella giornata di ieri

che sembrava estate avanzata,

era l'estate di San Martino

che dura dalla sera al mattino.

Ora tutto si prepara

per essere ben coperto

da quel bianco lenzuolo posato,

posato dalla natura

per riparare la terra da quel freddo duro.

occitan

Ei vî aribâ l'ivêr

a chavà dë dë nëbbla nheŕa,

abou soun mantè ibêr

e un varzello dë tatouieŕa

ou picavo tor e travêr.


Lâ planta ou dibilhavo

e toû lâ feullha ou l'arbatavo,

din lou crô e lou valoun

ou nan fazìo dë baŕoun.


Maquë mi a l'ei vî

aribâ da qué valoun;

tous soun ëncâ abilhâ lëgìe

abou la bèllë journà d'aìe,

quë sëmblavo ità avansà,

l'èŕo l'ità dë Sën Martin

quë duŕo dou neui ou matin.

Veuiŕo toû së prëpaŕo

par essë bien acouatà

da qué blan linsô poouzà,

poouzà da la natuŕo

par abritâ la tero da quël frei duŕo.