Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

L'alba

L'aoubo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

La notte non se n'è ancora andata,

è ancora molto scuro,

le stelle brillano ancora lassù,

l'alba si prepara ad arrivare.

Il cielo si fa color fuoco,

non si vede ancora il viottolo,

ma piano piano,

il chiarore prende il sopravvento.

Le stelle se ne vanno

si fa sempre più bianco,

ne rimane solo una,

solitaria nel cielo.

È la stella del pastore,

se ne andrà anche quella

con l'arrivo del sole

che tutto illuminerà.

Il sole fa la sua apparizione

sulla punta dello Chaberton,

un'altra giornata è arrivata,

un'altra giornata incominciata.

occitan

La neui së n'î pancâ nanà,

l'î ëncâ bien icû,

laz iteŕa brillhan iquiàou sû,

l'aoubo s'apresto aribâ.


Lë sê së fai couŕoû fùo,

la së ve pancâ lë vùo,

me dousamen dousamen,

lë joû pren lë soupraven.

Laz iteŕa së nan van

lë sê së fai tëjoû plû blan,

la nan resto pluqquë vuno

soliteŕo din lë sê.

L'î l'iteŕo dou bargìe,

së nanaŕè mai quëllo

abou l’aribà dou souŕè,

quë tout iluminaŕè.

Lë souŕè fai soun apaŕisioun

sû la pouento dë Chabartoun,

un'aoutro journà îz aribà,

un'aoutro journà acoumënsà.