Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Il lago

Lë lac

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Passa troppo in fretta il tempo

che adesso si è allargato

in un lago torbido e grigio,

da dove escono all'improvviso

figure, parole, gesti e ricordi.

Paure già ben dimenticate,

e facce smorte di chi ci ha lasciato;

bei ricordi e tristi cose,

peccati innocenti della gioventù,

ricordi di vita che è tutta cambiata.

Momenti persi,

che ritornano puliti e chiari,

giochi con i bambini,

tutto ritorna ad uscire da quel gran lago

che con il tempo si è formato,

grigio e torbido, chissà!

occitan

La pasa trô vittë lë ten

quë veuiŕo ou s'îz alargì

dins un laquë troublë e grî,

d'ountë sortan a l'amprouvizo

figuŕo, paŕolla, gesta e souvënî.


Dë poou jò bien isublìa,

e fasa smorta dë qu'î nouz à leisâ;

bèllou souvënî e trista choza,

pëchaou inousen dë la joneso,

spouar dë vitto qu'à tou cinjà.

Moumen parduou,

quë tornan proppou e claŕou,

amuzamen abou lou pëcis,

toû torno arsourtî din qué gran laquë

quë abou lë ten s'î fourmà,

grî e troublë, quisà!