Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

I tulipani

Lou toulipan

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Ho piantato le cipolle dei tulipani,

sul bordo di quel piccolo campo

ben girato a mezzogiorno.

Sui rami, nudi degli alberi,

il cielo si posa grigio

e già fredda sulle mani è la terra,

presentimento dell'inverno che deve venire.

In ogni cipolla, piccola e nascosta,

una tenera promessa

del miracolo della vita

che al tempo lontano d'aprile nascerà.

Tenera spingendo la terra, una carezza.

oggi è un giorno che invita a sognare.

In me, piantato e tiepido, nel cuore,

ci sono le speranze di un autunno

di uomo e di padre.

Chissà se fioriranno lungo il cammino

che ho ancora della vita

come quei tulipani,

nascosti nella terra, madre?

occitan

Ei plantà lâ sëbba dou tulipan,

sou bor dë qué pëcì chan

bien viŕà ou meijoû.

Sû la ramma, patanua douz aoubrë,

lë sê së paouzo grî

e jò freido sû lâ man la tero i l'î,

presentimen dë l'ivêr quë diòou vënî.


Din chaquë sëbbo, pëcitto e itrëmà,

unë tëndro proumeso

dou miŕaclë dë la vitto

qu'ou ten leun d'abrî neisaŕè.

Tëndro an pousan la tero, un caŕeso,

ënqueui l'îz un joû quë anvitto a panteizâ.


Din mi, plantà e tieddë, din lë queur,

la lh'à louz ëspouar dou 'n outeun

d'ommë e dë pouppa.

Quissà si fluŕiŕen ou lon dou chamin

dou ten qu'ei ëncâ dë la vitto

coumà quëllou tulipan,

itrëmâ din la tero, maiŕë?