Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

I miei antenati

Mouz ansetrë

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Coppia di due vecchietti,

in quella fotografia

al muro appesa

che io avevo fatto

a mio nonno e nonna,

tanto tempo fa:

non ci sono più!

Quella coppia ben affiatata,

che anche nella vecchiaia

assieme è sempre stata,

e si è sempre ben aiutata.

Si son sempre fatti buona compagnia

in quella casa,

nel mezzo della campagna,

dove sempre hanno abitato,

e la loro famiglia, numerosa,

hanno ben allevato.

Anch'io sono stato lì

con loro assieme,

me ne ricordo bene,

che bei tempi?

occitan

Coubblo dë doû villhòs,

din quëllë fotografìo

a la muŕallho pëndùo

quë mi aviou fai

a moun pegran e megran

lonten fai:

i lhi soun pamai!


Quëllë coubblo, bien afiatà,

quë anque din la vëlheso

ansen i soun tëjoû ità,

i së soun tëjoû bien ajuà.


I së soun tëjoû fai bonë coumpanìo

din quëllë meizoun,

ou bamei dë la campannho,

ountë i l'an tëjoû abità,

e lor famillho, numëŕouzo,

i l'an bien ilvâ.


Mei mi a siòou ità iquì,

abou iëllou ansen,

a më nan souvenou bien,

quë bèllou ten?