Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Giovane d'oggi

Jouvë d'ënqueùi

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Con le leggi che abbiamo

che ai bambini non si può dire niente,

così crescono prepotenti,

ogni cosa è dovuta;

il saluto ai vecchi non si fa più,

a scuola fanno quello che a loro piace,

le maestre non possono farli stare bravi

e non possono farci niente.

Come sarà la società di domani

se si continua ad andare avanti così?

I nostri vecchi non tanto sapienti,

dicevano,

la pianta si piega giovane

quando il legno è tenero e poco consistente.

Ma se andiamo avanti così

ai giovani dar tutto

senza far loro pesare niente,

il mondo finirà in un niente.

occitan

Abou lâ loùa quë nouz aven

quë ou pëcis la së pô pâ diŕë aren,

paŕìe i creisan prëpoutan,

touttë chozo l'î dëgù;

lë salù ou vellhou, ou së fai pamai,

a l'icoŕo i fan s'quë lou plai,

lâ meitra poian pâ nan fâ ben

e lâ poian pâ lhi fâ ren.


Coumà saŕè-li la società dë dëman

si la së countinuo paŕìe anâ aŕan?


Notrou vellhou patan savan,

i dizian,

la planto i së pleo jouvo

can lë bô i ëncâ tëndrë e van.

Me si nouz anin aŕan paŕìe

a lou jouvë lou dounâ tout

sënso lou fâ pëzâ ren,

lë moundë fëniŕè din paren.