Grazie gente di Guardia Piemontese
per la vostra gentilezza e ospitalità
che ci avete dato
e per l’attaccamento alle vostre radici,
al nostro patois,
che ci avete dimostrato.
La vostra storia mi ha fatto pensare
alla vita ben tribolata
della vostra gente che è passata,
ma che ha ben mantenuto
la sua fede e il suo patois.
Come mi ha fatto piacere
parlare con il vostro sindaco,
persona affabile e retta
che è ben radicata nelle tradizioni,
ma soprattutto nel suo patois.
Erano ben attaccati i vostri avi
per mantenere così bene,
dopo sì lungo tempo,
la loro lingua, il loro patois.
Grazie, grazie, grazie.
Per aver potuto parlare
assieme a voi
la nostra lingua occitana
e ben capirci.
Ci avete insegnato,
l’attaccamento al patois,
che non avete mai dimenticato,
e ci avete fatto pensare
che non bisogna lasciarlo.
Grazie, Grazie, Grazie.
commenta