Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Farfalla

Parpilhoun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Il sole caldo della primavera,

che si posa sui prati

e sugli alberi e cespugli,

fa nascere fiori colorati.

Farfalle in festa vanno

da un fiore all'altro, volando,

con un bel volo leggero ed elegante.

Le loro ali di seta colorate,

le portano, senza troppo stancarsi,

a visitare quei fiori nell'erba nascosti.

Fiori che con pazienza aspettano

di essere impollinati.

Cicale e grilli cantano

la loro canzone che nell'aria si perde,

è la canzone della primavera

che fa rinascere la natura

e fa ballare nell'aria

quelle note di contentezza

e quelle farfalle tutte colorate

che da un fiore all'altro devono andare.

occitan

Lë souŕè chaou dë la primmo

quë së paouzo sû lou prâ

e sû louz aoubrë e boueisounâ,

fai naisë floû coulouŕâ.


Parpilhoun an feto van

da unë floû a l'aoutro, vouŕan,

abou un bè vol lëgìe e elegan.


Loraz aŕa dë séo, coulouŕà,

lou portan sënso trô fatigâ,

a vizitâ quëlâ floû, quë din l'èrbo itrëmà.

Floû quë abou pasianso atëndan

d'essë ampoulinà.

Lingoutta e grilhës chantan,

lor chansoun, quë din l'er së per,

l'î la chansoun dë la primmo

quë fai arnaisë la natuŕo,

e fai dansâ din l'er

quëlâ notta dë countënteso

e quëllou parpilhoun toû coulouŕâ,

quë da un floû a l'aoutro i devan anâ.