Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Emozioni

Emousioun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Il mio cuore batte, batte forte,

quando, raramente, sento ancora parlare

la nostra lingua, il nostro patois, il mio corpo si riempie di gioia.

Quando trovo qualche amico

che parla ancora la nostra lingua

non lo lascerei andare

per poter quella lingua parlare.

Quando vado a una sepoltura

di un patoisant, sempre penso:

uno di meno a parlare patois,

perché non rinnovato.

I giovani non lo parlano più,

proprio mi dispiace!

Dopo la nostra generazione

nessuno lo parlerà più,

qualcuno ancora lo capirà,

ma poi tutto finirà.

La nostra lingua così bella

il nostro patois!

occitan

Moun queur picco, picco for,

can, raŕamënta, antëndou ëncâ parlâ

notrë lëngo, notrë patouà,

moun cor sa ramplî dë jouà.

Cant a trobbou coc amis

quë parlo ëncâ notrë lëngo

a lë quitaŕioû pâ

par pougueiŕë quëllë lëngo parlâ.

Cant a vaou a un antaramen

d'un patouazan, tëjoû a pënsou:

vun dë mënsë a parlâ patouà,

parqué pâ arnouvlà.

Lou jouvë lë parlan pamai,

proppi la më diplai!

Aprê notrë gënëŕasioun

nëngù lë parlaŕè pamai,

cocun ëncâ lë coumprëndrè,

ma peui tout finiŕè.


Notrë lëngo si bèllo

notre patouà!