Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Domani

Dëman

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Ieri c'era lavoro,

oggi solo spreco,

domani chissà?

Se si continua cosi

a non pensare da dove tutto viene,

pensare solo ai soldi

per comprare la spesa al negozio,

e non pensare da dove viene la roba.

Non è la fabbrica che ci dà da mangiare,

anche se ci dà i soldi per andarlo a comprare,

è la terra, bisogna lavorarla!

Grazie alla tecnologia,

le grosse fatiche non ci sono più,

ma il tempo bisogna metterlo

e il guadagno può arrivare,

anche se non sicuro come in fabbrica.

Ma ricordati che la terra

mai a casa ti lascerà,

mai ti lascerà senza un pezzo

di pane, anche se duro, duro da guadagnare,

e tempo libero non te ne lascia.

occitan

Aìe la lh'avìo dë travalhë,

ënqueui la lh'à dë dëgalhë,

dëman quisà?


Si la së countinùo paŕìe

a pâ pënsâ d'ountë tout vën,

a pënsâ maquë ou sòou

par la speizo ou magazin,

e pâ pënsâ d'ountë ven lë butin.

L'î pâ la fabricco quë nou douno aminjâ,

anque si nou douno lou sòou par l'achëtâ,

me l'î la tero, la vënto la travalhâ!


Marsì a la tecnologìo,

lâ grosa fatigga lhi soun pamai,

me lë ten la vënto lë bëtâ

e lë ganhë ou pô aribâ,

anche si pâ sëgû coumà an fabricco.


Me rapeltê quë la tero

jamai i të leisaŕè a meizoun,

jamai i të leisaŕè sënso un boucoun

dë pan, anque si dû, dû a ganhâ,

e dë ten libbrë i të nan laiso pâ.