Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Chaberton

Chabartoun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Con il tuo sguardo serio,

che guarda su e giù,

l’uomo è arrivato,

la punta ti ha tagliato,

per fabbricare dei torrioni,

per piazzargli dei cannoni.

Hanno fabbricato un forte

che ha solo fatto morti,

a niente è servito,

è già demolito.

Rimangono solo quattro muri

e un po’ di ferraglia,

che il tempo cancellerà,

ma tu sarai sempre quello,

senza punta ne torrioni,

sarai sempre il mio Chaberton.

occitan

Abou toun argâr suŕioû,

quë argardo aval e amoû,

l’ommë îz aribà,

la pouënto ou t'à talhà,

par lhi fabricâ dë tourioun,

par lhi plasâ dë canoun.

I l'an fabricà un for

qu'ou l'à mac fai dë mor,

a ren ou l'à sarvì,

ou l'î jò demoulì.

La resto pluqquë catrë muŕallha

e un paou dë farallha,

quë lë ten ifasaŕè,

me tu tu rëstaŕên tëjoû qué,

sënsë pouënto ni tourioun,

me tu saŕê tëjoû moun Chabartoun.