Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Casa

Meizoun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Quando il mondo è stato creato,

case non ce n'erano

per potersi riparare.

L'uomo le ha fatte,

prima la balma di una roccia,

poi pietra e legno un riparo si è creato.

Ora fanno dei palazzoni,

ma sono pur sempre case

che riparano forse meglio

dal freddo e dal sole.

Ma lì dentro non vi è più pace,

non c'è più l'unione di una volta,

ognuno pensa a se stesso

il resto non conta niente.

Non era meglio una volta,

quando tutti erano uniti,

vivevano in case di legno

e di terra era il pavimento!

Ora tutto in piastrelle,

gara alle più belle,

solo gelosia

e non si salutano più,

quando si incontrano per la strada.

occitan

Cantë lë moundë îz ità creà,

dë meizoun la nh'avio pâ

par pougueiŕë s'arpaŕâ.


L'ommë ou së laz î faita,

dran un bàoumo d'un rouchà,

peui peiŕa e bô un abrì ou si creà.

Veuiŕo i fan dë palasoun,

me l'î tëjoû dë meizoun

quë arpaŕan mëntue mëlhë

da la frei e dou souŕëlhë.


Me iquì dëdin la lh'à pamai la pè

la lh'à pamai l'unioun d'un cò,

chacun pënso par si meimë,

la resto contë paren.

Èŕ-lô pâ mëlhë un cò,

can tous èŕan unî,

i vivian din dë baracca dë bô

e dë tero l'èŕo lë palsô!


Veuiŕo tout an pianèlla,

gaŕo a lâ plû bèlla,

maquë dë jalouzìo

i së salùan pamai,

can i së rancontran par la vio.