Brava gente della montagna
alla loro terra affezzionati
la vita dura come compagna
alla miseria abituati
Erano poveri ma virtuosi
ben sobri e timorati
si amavano da buoni sposi
crescendo i loro bambini.
La vita che illusione!
Contavano sui figli
che restassero alle loro case
lavoratori capaci.
I figli a mano a mano che ...
dal primo all’ultimo son partiti
padre, madre si disperavano
si fanno vecchi, pieni e sudici.
Non avrebbero mai pensato
alla loro etá di restare soli
tanto bene avevano voluto
a tutti i loro bambini.
Accanto al fuoco seduti
di annni un grosso sacco
gli occhi un poco bagnati
dicendo: “Vorremmo averli piccoli”.
commenta