Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2016

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.153 Febrier 2016

Bando regionale per rete escursionistica, 12.000 miliardi a disposizione dei territori

12.000 miliards a disposicion di territòris

con un contributo del 90% a fondo perduto

Bando regionale per rete escursionistica, 12.000 miliardi a disposizione dei territori
italiano

E’ stato pubblicato sul sito della Regione Piemonte il link al bando del programma di sviluppo rurale del Piemonte: http://www.regione.piemonte.it/retescursionistica/cms/. La misura è rivolta ad interventi per la realizzazione di infrastrutture turistico-ricreative ed informazioni turistiche, con un contributo del 90% a fondo perduto. E’ un’ opportunità da non perdere volta alla qualificazione e valorizzazione dei territori.Vengono sostenuti gli investimenti rivolti al miglioramento delle infrasrutrure turistiche e ricreative su piccola scala e al potenziamento della relativa informazione turistica a supporto della fruizione outdoor estiva e invernale.

Con questa misura si intende valorizzare la rete del patrimonio escursionistico regionale del Piemonte che sappiamo essere ricca di iniziative che negli anni si sono via via consolidate. Basti pensare a iniziative come i “Percorsi occitani” della Val Maira, che permettono la loro fruizione su tutto il territorio dalla quota più bassa a quella più alta, offrendo un’esperienza ambientale ricca di vegetazione e paesaggi diversi.

Né ne possono usufruire le aree aree montane e collinari considerate eleggibili in base alla “Classificazione dei Comuni piemontesi per tipologia aereale”, il cui elenco si consulta su http//regione.piemonte.it/agri/psr/2014 20/testo/Negoziato/htm.

Sostanzialmente si possono effettuare interventi volti alla creazione, o al miglioramento, di itinerari a piedi, in bicicletta, o a cavallo, di vie ferrate, di siti di arrampicata e altre infrastrutture di tipo ricreativo al servizio dell’outdoor, riqualificazione e costruzione di piccole strutture ricettiva quali ostelli, rifugi e bivacchi, strutture di accoglienza comune connesse a progetti di albergo diffuso…

Non è male anche la possibilità che viene offerta di implementare e potenziare l’informazione attraverso siti web e di applicazioni informatiche che siano in sintonia con il sistema informativo regionale.

Il finanziamento è anche previsto per la realizzazione di strumenti d’informazione tradizionale come cartografia escursionistica, brochure, video a complemento dell’informazione on line. Una buona misura per i nostri territori, adatta ad innovare quanto già è stato approntato negli anni passati.

occitan

Es estat publicat sal site de la Region Piemont lo link al band dal programa de desvolopament social dal Piemont. http://www.regione.piemonte.it/retescursionistica/cms/index. La misura es adreçaa a d’intervents per realizar d’infrastucturas turísticas-recreativas e d’informacions torísticas, embe un contribut dal 90% a fons perdut. Es un’oportunitat da ren pèrder miraa a la qualificacion e la valorizacion di territòris. Venon sostenguts lhi envestiments per l’amelhorament des infrastucturas torísticas e recreativas sus pichòta eschala e al potenciament de la relativa informacion torística a supòrt dal gaudiment exterior estiu e uvernal.

Embe aquesta mesura s’entend valorizar la ret dal patrimòni excursionístic regional dal Piemont que sabem èsser richa d’iniciativas qu’enti ans man a man se son consolidaas. Baste pensar a d’iniciativas coma lhi Percors occitans” de la Val Maira, que permeton d’èsser esfruchats sus tot lo territòri da l’autituda pus bassa an aquela pus auta, en ofrent un’experiença ambientala richa de vegetacion e de païsatges diferents.

Ni ne’n pòlon beneficiar lhi airàls de montanha e de colina considerats elesibles en basa a la “Classificacion des Comunas piemontesas per tipologia airala”, la quala lista es consultabla sus http//regione.piemonte.it/agri/psr/2014 20/testo/Negoziato/htm.

Substancialament se pòlon efectuar d’intervents mirats a la creacion, o al melhorament, d’itineraris a pè, en bicicleta, o a caval, de vias ferraas, de sites d’escalada e d’autras infrastructuras recreativas al servici de l’outdoor, la requalificacion e la reconstruccion de pichòtas estructuras receptivas coma d’ostèls, de refugis e de bivacs, d’estructuras d’aculhença comuna liaas a de projècts d’aubèrge difús… Es pas mal nimanc la possibilitat que ven ofèrta d’implementar e potenciar l’informacion a travèrs de sites web e d’aplicacions informàticas que sien en sintonia embe lo sistèma informatiu regional.

Lo finançament es decò previst per la realizacion d’enstruments d’informacion tradicionala coma la cartografia excursionística, lhi librets, lhi video a complements de l’informacion on-line. Una bòna mesura per nòstri territòris, adapta a innovar çò qu’es já estat preparat enti ans passats.


Condividi