Nel decimo anno del Premio, vogliamo pubblicare l’elenco degli scrittori e degli artisti che sono saliti ad Ostana nelle varie edizioni, suddivisi per lingue rappresentate. Ricordiamo che l’evento si terrà quest’anno nelle giornate venerdì primo giugno, sabato e domenica 2-3 giugno. Vi invitiamo a vedere i video pubblicati e se volete approfondire di più sono pubblicate tutte le antologie delle singole edizioni. A maggio faremo un numero speciale che conterrà il programma delle giornate e l’antologia di presentazione dei partecipanti all’evento PREMIO OSTANA: scritture in lingua madre- edizione 2018.
Occitano
Max Rouquette, Ives Rouquette, Aurelèia Lassaque, Sergi Bec, Jean Rouquette, Danielle Julien, James Thomas, Joan Ganyaire, Arturo Viano, Clive Boutle (traduz.oc-ingl), Roland Pecout
1 Lingua madre friulanaCarlo Sgorlon (Italia)
Franco Marchetta (Italia)
2 Lingua madre SlovenaBoris Pahor (Italia)
3 Lingua madre CimbraAndrea Nicolussi Golo (Italia)
4 Lingua madre SudtirolJoseph Zoderer (Italia)
5 Lingua madre LadinaRut Bernardi (Italia)
6 Lingua madre ArmenaAntonia Arslan (Turchia- Italia)
7 Lingua madre SardaGavino Ledda (Italia)
Diego Corraine(Italia)
8 Lingua madre TibetanaChenreb Gyamtso detto Nodreng (Cina)
9 Lingua madre TutunakùJun Tiburcio Perez Gonzales (Messico)
10 Lingua madre RromaniMarcel Courthiade (Europa)
11 Lingua mdre GalizianaAlfredo Conde (Spagna)
12 Lingua madre MaoriWiti Ihimaera (Nuova Zelanda)
13 Lingua madre BascaHarkaitz Cano (Spagna)
Lurdes Azumendi (Spagna)
14 Lingua madre SàmiKerttu Vuolab (Finlandia)
Niillas Holmberg (Finlandia)
15 Lingua madre CurdaMehmet Altun (Turchia)
16 Lingua madre CheyenneLance David Henson (Oklahoma – America)
17 Lingua madre CorsaJaques Thiers (Francia)
18 Lingua madre EbraicaReuven Miran (Israele)
19 Lingua madre CatalanaFrancesco Ferrucci (Italia trad.cat-it)
Maite Brazales (Spagna)
20 Lingua madre MalteseAnthony Aquilina (Malta)
21 Lingua madre Yoruba
Kola Tubosun (Nigeria)
22 Lingua madre Shuar
Tuntiak Katan (Ecuador)
Maria Clara Saharupi Jua (Ecuador)
23 Lingua madre Frisone
Tsead Bruinja (Olanda)
24 Lingua madre Grika
Salvatore Tommasi (Italia)
Rocco De Santis (Composizione musicale –Italia))
25 Lingua madre Huave
Constantino Canales Gijon (Messico)
26 Lingua madre Bretone
Antony Heulyn (Francia)
27 Lingua madre Romancio
Arno Camenisch (Svizzera)
28 Lingua madre –Amazigh -Kabila
Salem Zenia (Algeria)
Samir Ait Belkacem (Algeria)
29 Lingua madre Innu
Josephine Bacon (Canada)
30 Lingua madre Nynorsk (Norvegia)
Erling O Nodvedt
31 Lingua Madre Gallese
Gwyn Tybwlch (Inghilterra)
Premi a personalità che si sono distinte per le loro azioni letterarie o cinmatografiche a favore delle lingue madri
Sergio Salvi (Italia) per Le lingua tagliate, Le Nazioni Proibite, Patria e Matria che hanno portato alla luce le lingue a livello italiano, europeo e mondiale
Vincenzo Consolo (Italia) “Cerco di salvare le parole per salvare i sentimenti che le parole esprimono, per salvare una certa storia”
Renato Morelli (Italia) per il suo lavoro cinematografico dedicato alle lingua madri
Francesco Severini (Italia) per il suo libro Vagabolario: viaggio miniato tra le leggende dei piccoli popoli delle isole linguistiche d’Italia
commenta