Incontro nell’area “Lingue Madri” alla Fiera del Libro di Torino, sabato 18 maggio ore 16,30
Anche quest’anno la Regione Piemonte e la Provincia di Torino mettono a disposizione presso la Fiera del Libro a Torino Lingotto, l’area istituzionale Lingue Madri per una presentazione di materiali riguardanti le minoranze.
Sabato 18 maggio alle ore 16,30 sarà quindi l’occasione per una presentazione e una riflessione che riguarda la diffusione delle lingue attraverso il web. Molto lavoro è stato fatto sia con la Regione Piemonte che con la Provincia di Torino al riguardo. La messa a punto della “Rete degli enti L. 482/99” nel Portal d’Occitània www.chambradoc.it, da l’opportunità di accedere a tutto un lavoro concepito in rete e nel medesimo tempo di usufruire di materiali inseriti nel portale che sono preziosi e unici per chi si interessa di lingue minoritarie.
La sezione della Regione Piemonte nel suo sito istituzionale nel settore Cultura dedicato alla “minoranze linguistiche storiche: occitano, francoprovenzale, walser e francese” da un’ulteriore possibilità di conoscere il tema nella sua totalità.
Introdurrà a livello generale il tema della giornata Gabriele Iannàccaro, Professore di Linguistica, presso l’Università di Milano Bicocca che parlerà sul tema: “Lingue minori, strumenti maggiori: le lingue meno diffuse e la sfida dei nuovi mezzi di comunicazione”. Proseguirà con singoli approfondimenti Vittorio Dell'Aquila, Linguista, Centre d'Études Linguistiques pour l'Europe - Forskningscentrum för Europeisk Flerspråkighet con una esposizione che riguarda “Vocabolari e atlanti linguistici: la documentazione delle lingue nell'era digitale”.
Per la minoranza francoprovenzale i lavori vengono illustrati da Daniel Fusinaz, esperto in francoprovenzale per lo Sportello linguistico - Assessorato istruzione e cultura della Valle d'Aosta che presenta “Lo gnalèi:” un progetto valdostano al passo con i tempi.
Chiude l’incontro Matteo Rivoira, ricercatore di linguistica romanza, Università di Torino che presenta :”A temp de lengas: enti in rete L. 482/99” un esempio di buona pratica della Provincia di Torino. Sarà anche lui a fare gli onori di casa verso gli ospiti.
E’ atteso un saluto da parte dell’Assessore alla Cultura e al Turismo della Provincia di Torino così come sono attesi gli amministratori che costituiscono la rete degli enti L. 482/99 che, ogni anno, per l’occasione dell’incontro partecipano numerosi
Fiera del Libro – Torino Lingotto – Area istituzionale Lingue Madri
Sabato 18 maggio 2013, ore 16,30-- 18,00
commenta