Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2013

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.121 Febrier 2013

Un giorno devi andare

Un jorn deves anar

Un giorno devi andare
italiano Esce il 28 marzo nelle sale italiane il Film di Giorgio Diritti

I nostri lettori conoscono bene Giorgio Diritti in quanto autore del film “Il vento fa il suo giro” ambientato nella comunità occitana della val Maira, lo hanno poi rivisto alle prese con il suo secondo film “L’uomo che verrà” dove ha affrontato il tema più che mai impegnativo riferito alla strage di Marzabotto. Ora sta per uscire il 28 marzo nelle sale il suo terzo film “Un giorno devi andare” proiettato recentemente al Sundance Film Festival.
Interpretato da Jasmine Trinca, il lungometraggio racconta la storia di Augusta, una trentenne italiana che decide di andare in Amazzonia in seguito a vicende personali particolarmente dolorose. Il viaggio cambierà la sua vita. Inizialmente lavora con una missionaria nelle comunità indigene dell'alto Rio Andirà, ma poi se ne distacca, mossa dal bisogno di ritrovare un senso nella vita. Così inizia un lungo viaggio tra i villaggi indigeni. Grazie a questo contatto con la natura e all'incontro con le varie comunità Augusta riesce a riconciliarsi con sé stessa, con il mondo e con Dio.
Jasmine Trinca, già nota per vari film fra i quali "La meglio gioventù" (2003) e "Piano, solo" (2007), si segnala per l'interpretazione intensa e convincente. Fra gli altri protagonisti, Anne Alvaro, Pia Engleberth e Amanda Fonseca Galvao.

occitan Salh lo 28 de març dins las salas italianas lo Film de Giorgio Diritti

Lhi nòstre lectors conoisson ben Giorgio Diritti en tant que autor dal film “L’aura fai son vir” ambientat dins la comunitat occitana de la val Maira, après l’an revist al tralalh dins son second film “L’uomo che verrà” sus un subjecte mai que mai constrenheor e dedicat al massacre de Marzabotto. Aüra es per salhir lo 28 de març al Cinema son terç film “Un giorno devi andare” que a partecipat derrierament al Sundance Film Festival.
Enterpretat da Jasmine Trinca, lo lòng metratge còntia l’estòria de Augusta, una filha italiana de trent’ans que pren la decision d’anar en Amazònia per de fachs personals particularment dolorós. Lo viatge chambia sa vita. Al començament trabalha abo una missionària dins las comunitats indígenas de l’aut Riu Andirà, mas après se ne’n destacha e comença un lòng viatge entre lhi vilatges indígens. Mercés an aqueste contacte abo la natura e al rescontre abo las diferentas comunitats Augusta arriba a trobar la patz abo ela, abo lo mond e abo Diu. Jasmine Trinca, já conoissua per diferents films, entr’autres “La meglio gioventù” (2003) e “Piano solo” (2007), se remarca per son enterpretacion fòrta e segura. Entre lhi autres protagonistas, Anne Alvaro, Pia Engleberth e Amanda Fonseca Galvao.


Condividi