Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2017

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.173 Decembre 2017

Bòn deneal e un urós an 2018.

Bòn deneal e un urós an 2018.

da Chambra d’òc e Tsambra francoprovensal
Auguri di Buon Natale e Buon Anno Nuovo!
OC Tota la tropa de la Chambra d’òc vos àugura de bònas fèsta. Venetz nos rescontrar dins las nombrosas manifestacions de CHANTAR L’UVÈRN 2017/2018 . Pichòts e grands, passatz un bòn deneal e un bòn e urós an 201...
Bogin - Un racconto di Natale

Bogin - Un racconto di Natale

Bogin

de Franco Bronzat
italiano Nevicava molto in quel tardo pomeriggio del mese di dicembre; scendeva fitta fitta e tutto era sparito in un chiarore lattiginoso. Si era verso Natale e faceva freddo. Il camino della cucina si era quasi spento, rimaneva appena un po’ di brace, rossa. Sarebbero state sufficienti un po’...
occitan Veniá bien de neá en quèla bass’ora dal mes de dezembre; ilh veniá aval serraa serraa e tot era dispareissut dins una claror laitosa. ‘Os eran pas luèn...
Il dono di un cuore generoso.  Racconto di Natale di una Mamma stanca morta.

Il dono di un cuore generoso.  Racconto di Natale di una Mamma stanca morta.

Lou cadò d’ën queur generous. Counta ëd Natal ëd ‘na mari stenchi morta.

di Teresa Geninatti
italiano Ieri sera la mia Lucia, grazie all’arrivo di dicembre, ha deciso che anche il Natale sta arrivando. Così, come ogni sera da quattro anni e mezzo a questa parte, dopo le abluzioni notturne mi ha posto la solita domanda: “Mamma mi racconti una storia, per piacere?”. Stavo g...
franco-provenzale I ër a noit Lusia mia, grasië a l’inisi ëd gëzembër, è i eu dechidù quë ëd co lou Natal ou i eust an tren d’aruvà. Di fati, par...
Un racconto per la veglia di Natale: l’Asino e il Bue

Un racconto per la veglia di Natale: l’Asino e il Bue

Un conte de Noël pour la veillée : l’Âne et le Boeuf

Un racconto di J. Calvet
italiano L’inverno è lungo nelle nostre montagne. Un tempo, prima dell’arrivo del turismo e dello sci, ci si radunava per la veglia la sera intorno al camino, vicino agli animali che dormivano scaldando la stanza e la gente presente…. - Viene raccontato che l’asino e il bu...
Français L'hiver est long dans nos montagnes, et autrefois, avant le tourisme et le ski, on se réunissait le soir pour une veillée autour de la cheminée, non loin des bêtes qui s'e...
«I catari la crociata... se la sono cercata!»

«I catari la crociata... se la sono cercata!»

«Lhi catars la crosada... se la son cerchaa!»

di Maria Soresina
italiano «I catari la crociata... se la sono cercata!» Queste esatte parole sono state pronunciate il 21 novembre, alla televisione, dall’illustre professor Franco Cardini. La cornice era quella della splendida trasmissione Passato e presente condotta da Paolo Mieli su Rai3. Il tito...
occitan Son aquestas las exactas paraulas prononciaas lo 21 de novembre, a la television, da l’illustre professor Franco cardini. La cornitz era aquela de l’espléndida transmission Passa...
Sostieni la campagna di crowdfunding di "Bogre" e ascolta le motivazioni nel filmato.

Sostieni la campagna di crowdfunding di "Bogre" e ascolta le motivazioni nel filmato.

Sosten la campanha de crowdfunding de Bogre e escòuta las motivacions dal filmat.

http://www.produzionidalbasso.com/project/bogre-il-film-un-viaggio-sulle-tracce-di-catari-e-bogomili/
italiano Ci segui da anni e come sai con la Chambra D’Oc ci occupiamo da sempre di promuovere la lingua, la cultura e la storia occitana senza dimenticare altre lingue, altre culture, altre storie. In questi anni abbiamo lavorato molto sul catarismo italiano e occitano con Maria Soresina, creando...
occitan Nos seguisses despuei d’ans e coma sas abo la Chambra d’òc nos ocupem da sempre de promòure la lenga, la cultura e l’istòria occitana sensa desmentiar d’...
Per un dizionario Etimologico dell’Occitano Alpino:presentazione

Per un dizionario Etimologico dell’Occitano Alpino:presentazione

Per un Diccionari Etimologic de l’Occitan Alpenc: presentacion

Una rubrica a cura di Franco Bronzat
italiano La terra d’Occitania ha serbato fino ad oggi un immenso patrimonio legato semplicemente alla sua lingua, la quale fu la prima, come è risaputo, nata dal latino, ad essere scritta. Una lingua che, voglio ricordare, ha dato vita alla prima letteratura moderna europea, quella che è...
occitan La tèrra d’Occitania a gardat fin a aüra un immense patrimòni gropat simplament a sa lenga, una lenga qu’es istaa la primiera, comà es ressauput, naissuá...
Il francoprovenzale nelle sue sfumature fonetiche - 1

Il francoprovenzale nelle sue sfumature fonetiche - 1

Lo francoprovensal din se nuanse fonetique - 1

Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 16)
italiano Giunti alla sedicesima tappa di questo nostro cammino attraverso i cangianti paesaggi del francoprovenzale, è arrivato il momento di entrare nel vivo della lingua, tentando di penetrarla nei suoi fenomeni più riconoscibili e in quelli meno facili da capire. Se con i primi articoli...
franco-provenzale Acohiò a la sezhéma aréta de nohro tsemin din li sandzoteunn paisadzo do francoprovensal, ét arevà lo momeunn d’intrar din lo vi de la leinga, an sartseunn d...
Per un Dizionario Etimologico dell’Occitan0 Alpino: (n. 1) - it. Spiovere

Per un Dizionario Etimologico dell’Occitan0 Alpino: (n. 1) - it. Spiovere

Per un Diccionari Etimologic de l’Occitan Alpenc: (n. 1) Abauchar [ abawʧa:]

A cura de Franco Bronzat
http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino1.page
italiano Abauchar [ abawʧa:] - it. Spiovere Morosi nel suo lavoro “ L’Odierno Linguaggio dei Valdesi del Piemonte - Dialetto di Pral ” a pg. 350 segnala il verbo abáućā´ “ balcare” cessare di piovere. Questo verbo aicí non è segnalato ne ...
occitan Morosi 1 dins sun trabalh “ L’Odierno Linguaggio dei Valdesi del Piemonte - Dialetto di Pral ” 2 a pg. 350 signala lo verbe abáućā´ ...
Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 5/18

Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 5/18

LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani
"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante.
occitan 5 Per qualque temp contuniet a restar enclaus per tot lo viatge ental vagon de seconda classa. A torn, en profitant des fermadas que lo tren fasia a San Giorgio di Piano o a San Pietro in Casale, qualqu’un de nòstre grop sautava a tèrra abo l’encharja d&r...