Catòrze de Febrier. (LA MESCQUIA)
Hanno suonato e cantato:
Chiara Cesano (viola, violino)
Francesco Giusta (ghironda)
Luca Pellegrino (voce, fisarmonica, cornamusa, flauti)
Manuel Ghibaudo (organetto)
Remo Degiovanni (ghironde, armonica, chitarra)
con la preziosa collaborazione di
Alessia Musso (arpa)
Dario Littera (chitarra)
Mattia Bonifacino (contrabbasso)
Silvio Ceirano (percussioni)
Stefano Pellegrino (violoncello)
Vincent Boniface (clarinetto)
Quattordici Febbraio
Qualche fiore, un bel sole
e la neve che si scioglie,
fanno ritornare il merlo
che viene dopo il vento tiepido.
Lo scoiattolo nella sua tana
per lungo tempo ha riposato
la musica che è nell'aria
fa danzare la sua grande coda.
Sui suoi rami il melo cotogno,
mostra già le gemme gonfie,
qualcuna è già aperta
ed il fiore grida che è l'ora.
I modi sono diversi,
ognuno secondo sua natura,
la voglia di vivere è pressante
e quella melodia ora dura.
Le ragazzine nella via,
con i vestiti colorati,
sono come i fiori di montagna
che presto il tempo porterà.
Gli uccelletti qui di fuori
fanno le prove per i loro canti,
è il segnale di una vita nuova
e presto una culla arriverà.
Un calzolaio su una panca,
con la sua fantasia,
si frulla un po’ la testa
ragionando in allegria.
Se c'è un giorno in cui l'amore
viene donato in tenerezza,
che ne sia festeggiata la ricorrenza,
come oggi, il quattordici febbraio.
giorno di San Valentino.
commenta