Si parte dalla frazione Cavagnole, si scende al ponte sospeso e si sale la mulattiera che porta a frazione Mombianco. Si oltrepassa il borgo e in leggera discesa si raggiunge il ponte sul rio. Ancora pochi metri di mulattiera verso la frazione Salsa e poi si segue una traccia di sentiero sulla sinistra, che prima procede lungo il rio e poi svolta a destra salendo su ripidi pendii raggiunge il Piano della Poiana, a 1301m. Da qui si segue, tra vari saliscendi, la bella cresta tra i faggi con alcuni passaggi di facile arrampicata sbucando fuori dal bosco sui 1650m. Si continua a salire i ripidi prati portandosi gradatamente a sinistra e oltre i 1850m si effettua un traverso guadagnando una dorsale da dove si scorge più in basso il Monte Alto. Ancora un traverso in leggera salita e si arriva alla quota 1985m della costa Carpior. A questo punto non resta che scendere per cresta al più basso Monte Alto, a 1807m.
Si rientra sull'itinerario di salita quindi salendo faticosamente di nuovo alla quota 1985m per poi riguadagnare la cresta che scende verso il Monte Betassa.
Escursione per escursionisti esperti, con alcuni brevi tratti di arrampicata e 1600m di dislivello positivo.
commenta