La feta de li couscrî - XLIX° Concours Cerlogne Vìzita La visita militare Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale La feta de li couscrî se fezèt a 18 an, ma se venèt couscrî a 20 an canque s'alave a faře la vìzita è an èifèt la feta di couscrî se damandave “feta de la leva". La vìzita, per notra valada, se fezèt din fa quemuna de ... italiano La festa dei coscritti si celebrava a 18 anni, ma si diventava coscritti a 20 anni quando ci si sottoponeva alla visita militare, infatti la festa dei coscritti era comunemente la “festa della...[continua] La feta La festa Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In col….. In col , lou matin dou premìe dzenìe, tot ri couscrî alàvoun a mesó, è aprê, maque li bot alàvoun a minzdê lou past a la cantina avê lou sandic è li muzican. Lou vepro se fezèt lou bal din le b... italiano Un tempo… Un tempo, il mattino del primo gennaio, tutti i coscritti partecipavano alla messa, poi solo i coscritti maschi andavano a pranzo al ristorante con il sindaco del paese e i s...[continua] Squèrs è dispèt Scherzi e dispetti Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale Din fi dzòrt de la feta se tsantave è se bèivèt bèin de vin. De sólit se preneèt an dziř a la bouna qui i eře pa itâ àbil a la vìzita. Se fezèt de squèrs per divertise. In nono ou couèinte que, canque ou l&r... italiano Durante i giorni della festa si cantava e si beveva molto vino. Di solito si prendeva in giro bonariamente chi non era stato “abile” alla visita militare. Sin facevano scherzi per diver...[continua] Doumandeus a in couscrî d'inouê Domande ai coscritti di oggi Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale -Qui i ot bardzacate de li couscrî de Venoú? -I èi carque amîs de Venoú que i an anvitame a faře feta avê loû. I èi atsetâ aquèi a Dzalhoun se pèrd la coutuma. - Perquèi fan li couscrî? ... italiano -Chi ti ha parlato dei coscritti di Venaus? -Ho alcuni amici di Venaus che mi hanno invitato a fare festa con loro. Ho accettato anche perché a Giaglione si sta perdendo la tradizion...[continua] Coustum è sènh Costumi e simboli Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In tèin, apouprê catro mês devan la feta, se trouvàvoun per detsidre dou dizènh dou foular è coumbinê le féteus. Li coustum i éroun lou foular que se pourtave su les èipaleus quéme in shal. è lou bartin. Din li... italiano Un tempo, circa quattro mesi prima della festa, si organizzavano delle riunioni per decidere il disegno dei foulard e decidere i festeggiamenti. I costumi erano il foulard, che si portava sulle spa...[continua] Li couscrî I coscritti Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In tèin la “feta de li couscrî” lh'eře in moumeun ampourtan è bèin atendû din la vita di dzoùtveun: voulèt diře lou pasadzo a l’adzo de lh'ómeun, bela se i eřoun pa col madzouřeun, aquèi s'arivave a l’adzo de 21 ... italiano Un tempo la « festa dei coscritti2 era un momento importante e molto atteso nella vita dei giovani : significava il passaggio all’età adulta, anche se non si era ancora...[continua]
Vìzita La visita militare Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale La feta de li couscrî se fezèt a 18 an, ma se venèt couscrî a 20 an canque s'alave a faře la vìzita è an èifèt la feta di couscrî se damandave “feta de la leva". La vìzita, per notra valada, se fezèt din fa quemuna de ... italiano La festa dei coscritti si celebrava a 18 anni, ma si diventava coscritti a 20 anni quando ci si sottoponeva alla visita militare, infatti la festa dei coscritti era comunemente la “festa della...[continua] La feta La festa Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In col….. In col , lou matin dou premìe dzenìe, tot ri couscrî alàvoun a mesó, è aprê, maque li bot alàvoun a minzdê lou past a la cantina avê lou sandic è li muzican. Lou vepro se fezèt lou bal din le b... italiano Un tempo… Un tempo, il mattino del primo gennaio, tutti i coscritti partecipavano alla messa, poi solo i coscritti maschi andavano a pranzo al ristorante con il sindaco del paese e i s...[continua] Squèrs è dispèt Scherzi e dispetti Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale Din fi dzòrt de la feta se tsantave è se bèivèt bèin de vin. De sólit se preneèt an dziř a la bouna qui i eře pa itâ àbil a la vìzita. Se fezèt de squèrs per divertise. In nono ou couèinte que, canque ou l&r... italiano Durante i giorni della festa si cantava e si beveva molto vino. Di solito si prendeva in giro bonariamente chi non era stato “abile” alla visita militare. Sin facevano scherzi per diver...[continua] Doumandeus a in couscrî d'inouê Domande ai coscritti di oggi Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale -Qui i ot bardzacate de li couscrî de Venoú? -I èi carque amîs de Venoú que i an anvitame a faře feta avê loû. I èi atsetâ aquèi a Dzalhoun se pèrd la coutuma. - Perquèi fan li couscrî? ... italiano -Chi ti ha parlato dei coscritti di Venaus? -Ho alcuni amici di Venaus che mi hanno invitato a fare festa con loro. Ho accettato anche perché a Giaglione si sta perdendo la tradizion...[continua] Coustum è sènh Costumi e simboli Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In tèin, apouprê catro mês devan la feta, se trouvàvoun per detsidre dou dizènh dou foular è coumbinê le féteus. Li coustum i éroun lou foular que se pourtave su les èipaleus quéme in shal. è lou bartin. Din li... italiano Un tempo, circa quattro mesi prima della festa, si organizzavano delle riunioni per decidere il disegno dei foulard e decidere i festeggiamenti. I costumi erano il foulard, che si portava sulle spa...[continua] Li couscrî I coscritti Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In tèin la “feta de li couscrî” lh'eře in moumeun ampourtan è bèin atendû din la vita di dzoùtveun: voulèt diře lou pasadzo a l’adzo de lh'ómeun, bela se i eřoun pa col madzouřeun, aquèi s'arivave a l’adzo de 21 ... italiano Un tempo la « festa dei coscritti2 era un momento importante e molto atteso nella vita dei giovani : significava il passaggio all’età adulta, anche se non si era ancora...[continua]
La feta La festa Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In col….. In col , lou matin dou premìe dzenìe, tot ri couscrî alàvoun a mesó, è aprê, maque li bot alàvoun a minzdê lou past a la cantina avê lou sandic è li muzican. Lou vepro se fezèt lou bal din le b... italiano Un tempo… Un tempo, il mattino del primo gennaio, tutti i coscritti partecipavano alla messa, poi solo i coscritti maschi andavano a pranzo al ristorante con il sindaco del paese e i s...[continua] Squèrs è dispèt Scherzi e dispetti Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale Din fi dzòrt de la feta se tsantave è se bèivèt bèin de vin. De sólit se preneèt an dziř a la bouna qui i eře pa itâ àbil a la vìzita. Se fezèt de squèrs per divertise. In nono ou couèinte que, canque ou l&r... italiano Durante i giorni della festa si cantava e si beveva molto vino. Di solito si prendeva in giro bonariamente chi non era stato “abile” alla visita militare. Sin facevano scherzi per diver...[continua] Doumandeus a in couscrî d'inouê Domande ai coscritti di oggi Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale -Qui i ot bardzacate de li couscrî de Venoú? -I èi carque amîs de Venoú que i an anvitame a faře feta avê loû. I èi atsetâ aquèi a Dzalhoun se pèrd la coutuma. - Perquèi fan li couscrî? ... italiano -Chi ti ha parlato dei coscritti di Venaus? -Ho alcuni amici di Venaus che mi hanno invitato a fare festa con loro. Ho accettato anche perché a Giaglione si sta perdendo la tradizion...[continua] Coustum è sènh Costumi e simboli Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In tèin, apouprê catro mês devan la feta, se trouvàvoun per detsidre dou dizènh dou foular è coumbinê le féteus. Li coustum i éroun lou foular que se pourtave su les èipaleus quéme in shal. è lou bartin. Din li... italiano Un tempo, circa quattro mesi prima della festa, si organizzavano delle riunioni per decidere il disegno dei foulard e decidere i festeggiamenti. I costumi erano il foulard, che si portava sulle spa...[continua] Li couscrî I coscritti Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In tèin la “feta de li couscrî” lh'eře in moumeun ampourtan è bèin atendû din la vita di dzoùtveun: voulèt diře lou pasadzo a l’adzo de lh'ómeun, bela se i eřoun pa col madzouřeun, aquèi s'arivave a l’adzo de 21 ... italiano Un tempo la « festa dei coscritti2 era un momento importante e molto atteso nella vita dei giovani : significava il passaggio all’età adulta, anche se non si era ancora...[continua]
Squèrs è dispèt Scherzi e dispetti Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale Din fi dzòrt de la feta se tsantave è se bèivèt bèin de vin. De sólit se preneèt an dziř a la bouna qui i eře pa itâ àbil a la vìzita. Se fezèt de squèrs per divertise. In nono ou couèinte que, canque ou l&r... italiano Durante i giorni della festa si cantava e si beveva molto vino. Di solito si prendeva in giro bonariamente chi non era stato “abile” alla visita militare. Sin facevano scherzi per diver...[continua] Doumandeus a in couscrî d'inouê Domande ai coscritti di oggi Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale -Qui i ot bardzacate de li couscrî de Venoú? -I èi carque amîs de Venoú que i an anvitame a faře feta avê loû. I èi atsetâ aquèi a Dzalhoun se pèrd la coutuma. - Perquèi fan li couscrî? ... italiano -Chi ti ha parlato dei coscritti di Venaus? -Ho alcuni amici di Venaus che mi hanno invitato a fare festa con loro. Ho accettato anche perché a Giaglione si sta perdendo la tradizion...[continua] Coustum è sènh Costumi e simboli Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In tèin, apouprê catro mês devan la feta, se trouvàvoun per detsidre dou dizènh dou foular è coumbinê le féteus. Li coustum i éroun lou foular que se pourtave su les èipaleus quéme in shal. è lou bartin. Din li... italiano Un tempo, circa quattro mesi prima della festa, si organizzavano delle riunioni per decidere il disegno dei foulard e decidere i festeggiamenti. I costumi erano il foulard, che si portava sulle spa...[continua] Li couscrî I coscritti Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In tèin la “feta de li couscrî” lh'eře in moumeun ampourtan è bèin atendû din la vita di dzoùtveun: voulèt diře lou pasadzo a l’adzo de lh'ómeun, bela se i eřoun pa col madzouřeun, aquèi s'arivave a l’adzo de 21 ... italiano Un tempo la « festa dei coscritti2 era un momento importante e molto atteso nella vita dei giovani : significava il passaggio all’età adulta, anche se non si era ancora...[continua]
Doumandeus a in couscrî d'inouê Domande ai coscritti di oggi Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale -Qui i ot bardzacate de li couscrî de Venoú? -I èi carque amîs de Venoú que i an anvitame a faře feta avê loû. I èi atsetâ aquèi a Dzalhoun se pèrd la coutuma. - Perquèi fan li couscrî? ... italiano -Chi ti ha parlato dei coscritti di Venaus? -Ho alcuni amici di Venaus che mi hanno invitato a fare festa con loro. Ho accettato anche perché a Giaglione si sta perdendo la tradizion...[continua] Coustum è sènh Costumi e simboli Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In tèin, apouprê catro mês devan la feta, se trouvàvoun per detsidre dou dizènh dou foular è coumbinê le féteus. Li coustum i éroun lou foular que se pourtave su les èipaleus quéme in shal. è lou bartin. Din li... italiano Un tempo, circa quattro mesi prima della festa, si organizzavano delle riunioni per decidere il disegno dei foulard e decidere i festeggiamenti. I costumi erano il foulard, che si portava sulle spa...[continua] Li couscrî I coscritti Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In tèin la “feta de li couscrî” lh'eře in moumeun ampourtan è bèin atendû din la vita di dzoùtveun: voulèt diře lou pasadzo a l’adzo de lh'ómeun, bela se i eřoun pa col madzouřeun, aquèi s'arivave a l’adzo de 21 ... italiano Un tempo la « festa dei coscritti2 era un momento importante e molto atteso nella vita dei giovani : significava il passaggio all’età adulta, anche se non si era ancora...[continua]
Coustum è sènh Costumi e simboli Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In tèin, apouprê catro mês devan la feta, se trouvàvoun per detsidre dou dizènh dou foular è coumbinê le féteus. Li coustum i éroun lou foular que se pourtave su les èipaleus quéme in shal. è lou bartin. Din li... italiano Un tempo, circa quattro mesi prima della festa, si organizzavano delle riunioni per decidere il disegno dei foulard e decidere i festeggiamenti. I costumi erano il foulard, che si portava sulle spa...[continua] Li couscrî I coscritti Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In tèin la “feta de li couscrî” lh'eře in moumeun ampourtan è bèin atendû din la vita di dzoùtveun: voulèt diře lou pasadzo a l’adzo de lh'ómeun, bela se i eřoun pa col madzouřeun, aquèi s'arivave a l’adzo de 21 ... italiano Un tempo la « festa dei coscritti2 era un momento importante e molto atteso nella vita dei giovani : significava il passaggio all’età adulta, anche se non si era ancora...[continua]
Li couscrî I coscritti Tipologia file: Testo FRPTipologia testo: ricerca scolasticaGrafia testo frp: GenreData Pubblicazione: A.S. 2010/2011Fonte: La feta de li couscrî - XLIX° Concours CerlogneAutore: Scuola Elementare di Giaglione classi III-IV-VLuogo:-di provenienza dell'autore frp: Giaglione franco-provenzale In tèin la “feta de li couscrî” lh'eře in moumeun ampourtan è bèin atendû din la vita di dzoùtveun: voulèt diře lou pasadzo a l’adzo de lh'ómeun, bela se i eřoun pa col madzouřeun, aquèi s'arivave a l’adzo de 21 ... italiano Un tempo la « festa dei coscritti2 era un momento importante e molto atteso nella vita dei giovani : significava il passaggio all’età adulta, anche se non si era ancora...[continua]