Enti in rete L.482/99   

La Voueulp é Lou Chin...é aoutre countë

La lepre e la tartaruga

La levra é la tërtaruga

Da la racolta coumpleta Esopo “Favole” edizioni BUR
Tradot ën francoprouvensal Dizenhìa da Teresa Geninatti Chiolero
Pruma edisioun ën francoprouvensal Diresioun editourial Ines Cavalcanti

La lepre e la tartaruga
italiano

La lepre un giorno si vantava con gli altri animali: Nessuno può battermi in velocità - diceva - Sfido chiunque a correre come me.

La tartaruga, con la sua solita calma, disse: - Accetto la sfida.

- Questa è buona! - esclamò la lepre; e scoppiò a ridere. - Non vantarti prima di aver vinto replicò la tartaruga. - Vuoi fare questa gara? - Così fu stabilito un percorso e dato il via. La lepre partì come un fulmine: quasi non si vedeva più, tanto era già lontana. Poi si fermò, e per mostrare il suo disprezzo verso la tartaruga si sdraiò a fare un sonnellino. La tartaruga intanto camminava con fatica, un passo dopo l’altro, e quando la lepre si svegliò, la vide vicina al traguardo. Allora si mise a correre con tutte le sue forze, ma ormai era troppo tardi per vincere la gara.

La tartaruga sorridendo disse: “Non serve correre, bisogna partire in tempo.” 

franco-provenzale

Ën dì la levra è blagavët avé ërz’aoutrë bestië: “Nhun ou peut vanhime ën velouchità” è dizet “sfidou quiouncoue a coueuri avé me”.

La tërtaruga a to la soua solita trëncoulità è li dit “achetou lë sfida”. “Sitta è bouna!” è i eu dit la levra ën riant. “Blaga nhint pruma d’avè vanhìa” è respount la tërtarouga veustou fa ‘sta gara?”. Parei, councourdà lou percoueurs, ou i ont dounà lou via.

La levra è përtìa lesta ‘me në zleidou: ès vièt cazi pi nhint, perqué è i erët gë lounh. Poi è s’eu frëmaia é për moustrà lou soun dësprezi vers la tërtaruga è s’eu couchìa për fà ën seunët

Ënt ‘oou fraten la tërtaruga è couret a to fatiga, ën pìa dré a l’aoutrou, é can que la levra è s’eu dëzveìa, è la veit vizina aou tragouard. Aleura è i eu encaminà a coueuri a to toutë ël souë forsë, ma è i erët tro tard për vanhì la gara.

Aleura la tërtaruga a to ën souris è li dit “È serveit a nhente coueuri, è ventët përtì për ten”.