LU GIAL E LU SULEJ Lu gial u ciantavë tutë lë matin prima chë lu sulèj u surtissë. E suvàn lu gial u disit pien 'd boria: i sèi me chë i fau surtì lu sulèj! Tuti i pulastr dlu gialiné, a crëjan propri chë a füssë luì lu padrun dlu sulèj e tüti a j'avian biën 'd riguart vèrs lu gial. Na matin lu gial u rëstë aňdrümì e caňtë u së dësvië u së n'aňcorsë chë lu sulèj u jérë già spuiňtà. Povru gial! U jat vërgunassë da sulët. Fiňa lë gialinë a jan bütassë a rire! Rifléssiun: Parèj ai capitë ai blaghēūr! |
IL GALLO E IL SOLE Il gallo cantava chicchirichì al mattino prima che il sole spuntasse. E spesso il gallo ripeteva pieno di boria: sono io che faccio spuntare il sole! Tutti i polli credevano davvero che fosse lui il padrone del sole, e tutti lo rispettavano. Una mattina il gallo dormì più del solito, e quando si svegliò, si accorse che il sole era già alto. Povero gallo! Rimase confuso e sbalordito. Perfino le galline risero di lui! Riflessione: Così succede ai boriosi! |
commenta