Un altro brano tratto dal nostro primo disco Enfestar (2014), inserito poiché il testo è in francoprovenzale di Viù
Su tempo di polca, il testo è ispirato ad una fiaba di magia documentata nella Valle di Viù dalla ricerca degli anni Settanta del Novecento di Donatella Cane e pubblicata in Favole e leggende della Valle di Viù. E' interessante notare che le “tre masque” (figure femminili legate al mondo magico alpino: fate/streghe) a volte sono chiamate “tre madri” e che a Viù è stato ritrovato un grande masso (oggi esposto presso il parcheggio), datato al III-II sec. a. C., sul quale sono rappresentate in bassorilievo tre figure femminili con le braccia rialzate e tra loro unite (danzano?), testimonianza degli arcaici culti legati alla terra e alle “Matrone”. Dietro alla figura delle masque a volte è possibile intravedere frammenti delle culture che ci hanno preceduto e le loro divinità.
An bòt a i avet / trai masquë cou / stazoun an pouinta / d' ina mountanhi granda é scura.
Coun ‘na fìi / coun ‘na fìi tan bela / cou li dizoun / Maria, Maria Béla
...
Tuiti li bo / cou tournavou a ca / per mountà su lai / lë masquë ou braiavou:
Maria Béla / tira ju al touë troessë bélë / tira su 'l touë / mari, mari vieië
...
E Maria / a tapàvë ju / 'l sou bélë troessë é poi / a tiràve su 'l trai masquë.
An beou jouorn / an prinsi cou / i alàve a chassi ou s’à / trouvà per lài é ou i à dit
Speta mòi / can que ‘l masquë ou calou ju / i provou co mòi / 'd chamà, chamà la béla
...
É paroi / ou i à fait / partiië 'l masquë qui ou sa / butà a braìa
Maria Béla / tira ju al touë troessë bélë / tira su 'l touë / mari, mari vieië
...
Maria a i à tapà / ju 'l troessë / ma a ou post dël masquë / a i à tirà su 'l prinsi
É lou prinsi / stupì 'd ve ‘na fìi si bela / l'à pourtài / vià, vià coun quiou
...
MARIA BELLA
Una volta c'erano tre masche che vivevano sulla cima di una montagna grande e scura.
Con una ragazza, con una ragazza tanto bella che tutti dicevano Maria bella.
Tutte le volte che tornavano a casa per salire lassù le masche gridavano:
Maria bella, tira giù le tue trecce belle, tira su le tue madri vecchie.
E Maria tirava giù le sue belle trecce e poi tirava su le tre masche.
Un bel giorno, un principe che andava a caccia, si è trovato nei dintorni e ha detto:
Aspetta un po' (lett.: spetta me), quando le masche scendono giù provo anch'io a chiamare la bella.
E così lui ha fatto, partite le masche lui si è messo a gridare:
Maria bella, tira giù le tue trecce belle, tira su le tue madri vecchie.
Maria ha buttato giù le trecce ma al posto delle masche ha tirato su il principe.
E il principe stupito di vedere una ragazza così bella l'ha portata via con lui.
commenta