italiano Che cos’è che in aria vola? C’è qualcosa che non so? Come mai non si va a scuola? Ora ne parliamo un po’. Virus porta la corona, ma di certo non è un re, e nemmeno una persona: ma allora, che cos’è? ... occitan de Roberto Piumini – revirat en occitan da Peyre Anghilante Çò qu’es que dins l’aire vòla? Lhi a qualquaren que sai pas? Perqué un vai pas a ...

a cura di Giacomo Lombardo
italiano A Camaldofi (FI) nei giorni otto e nove novembre 2019 si è svolto un interessante convegno promosso dalla Società dei Territorialisti che aveva lo scopo di fare il punto sullo stato di salute della montagna italiana e di ragionare sull’importanza di un territorio che vale quasi... occitan A Camaldofi (FI) en los ueith e nau novembre 2019 la s’es debanaa una interessanta sesilha a òbra de la Societat dals Territorialistas qu’ilh avia la tòca de far lo ponth su...

Sanremo - domenica 17 febbraio 2019 - ore 15.30

Su Facebook una campagna informativa ideata da Chambra d’oc e Tsambra francoprovensal
italiano Familiarizzare con il francoprovenzale, l’occitano e il francese grazie alle tante proposte culturali presenti sul web: ecco un buon modo per trasformare in una bella opportunità la domiciliazione forzata a cui ci obbliga la lotta al coronavirus. Da oggi parte sulle pagine Facebook de... occitan Sus Facebook una campanha informativa ideaa da la Chambra d’òc e la Tsambra francoprovensal Familiarizar abo lo francoprovençal, l’occitan e lo franc&eac...

Audio lettura, in lingua occitana, in libero ascolto a fondo pagina
italiano Due nuove pubblicazioni edite da PAPIROS nella collana plurilingue “Farfalle”: “L’òme que plantava d’àrbols”- "L’om que’ou soumnàvat ‘d piënte”. Arricchite dai bei disegni di Manuela Marchesan, sono entrate a far... occitan Doas nòvas publicacions editaas da PAPIROS dins la colana plurilíngüe “Farfalle”: “L’òme que plantava d’àrbols - L’om que&rsquo...

Un disegno di legge per la ratifica della Carta Europea delle lingue regionali o minoritarie.
italiano Più tutele per la lingua sarda: il senatore 5 Stelle Gianni Marilotti primo firmatario di un disegno di legge per la ratifica della Carta Europea delle lingue regionali o minoritarie. “ Dopo diciotto anni il parlamento si appresta finalmente a dare il via libera alla Carta Europea... occitan Mai de tutèlas per la lenga sarda: lo Senator 5 stelle Gianni Marilotti es estat lo premier firmatari d’un dessenh de lei per la ratificacion de la Carta Europea d’las lengas regi...

italiano Nell'Unione Europea 50 milioni di persone circa appartengono a una minoranza nazionale o a una comunità linguistica minoritaria. Si tratta di un contributo determinante alla diversità linguistica e culturale dell'Europa, il simbolo stesso dell’aspirazione dell’Un... Deutsch En de Europeische Union hòts mear as 50 milionen lait as sai' toal van a nazional- minderhait oder van a sprochminderhait gamoa'schòft. S ist eppas runt bichte ver za hòltn de...

Il Film documentario di Fredo Valla sta per concludere il crowdfunding su produzioni dal basso.
italiano Bulgaria, Occitania, Italia centro-settentrionale, Bosnia, Istanbul: ecco le cinque tappe di Bogre, il film documentario che racconta la storia di Catari e Bogomili, un viaggio delle idee da un capo all'altro dell'Europa medievale. Archiviata la prima tappa in Bulgaria, la troupe di Bogre ha l... occitan Lo film documentari de Fredo Valla es en chamin de finir lo crowdfounding sus Produzioni dal Basso. Bulgaria, Occitània, Itàlia centre-septentrionala, Bosnia, Istanbul: vaquí...

Un "mirador" è un poggio dal quale si osserva la bellezza dei luoghi
italiano Già da diversi anni la Chambra d’oc in collaborazione con A Vastera, l’associazione che raggruppa il mondo dell’area brigasca della Provincia di Imperia, organizza un evento a San Remo presso il Teatro Parrocchiale della Cattedrale di San Siro. Anche quest’anno l&rsq... occitan Já da divèrsi ans la Chambra d’òc, en collaboracion abo A Vastera, l’associacion que regropa lo mond de l’airal brigasc de la Província d’Imperia,...
Cattedrale di San Siro alle ore 15
italiano E’ ormai diventato un appuntamento tradizionale, tutti gli anni questo incontro tra la Chambra d’oc e l’Associazione A Vastera: Union de Tradisiun Brigasche a San Remo nella bella Cattedrale di San Siro, situata proprio al centro della città. Quest’anno è prog... occitan Es devengua una tradicion que tuchi lhis ans la Chambra d’oc rescontra l’Associacion A Vastera: Union de Tradisiun Brigasche a San Remo dins la jòlia Catedral de San Siro situaa p...
italiano Ci segui da anni e come sai con la Chambra D’Oc ci occupiamo da sempre di promuovere la lingua, la cultura e la storia occitana senza dimenticare altre lingue, altre culture, altre storie. In questi anni abbiamo lavorato molto sul catarismo italiano e occitano con Maria Soresina, creando... occitan Nos seguisses despuei d’ans e coma sas abo la Chambra d’òc nos ocupem da sempre de promòure la lenga, la cultura e l’istòria occitana sensa desmentiar d’...