In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suona di nuovo a Cantoira.
Gli incontri sono voluti dall’Unione di Comuni Montani delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, promossi e finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del programma di intervento previsto dalla legge 482/ “Norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”, coordinati dalla Regione Piemonte e realizzati dall’Associazione“Chambra d’Óc”.
Si tratta di attività pensate per il personale della Pubblica Amministrazione, ma aperti a tutta la popolaione, sono gratuiti e si concentrano in particolare sulla creazione di materiale didattico per i bambini, da utilizzare nei laboratori all’interno delle scuole.
La serata inaugurale si terrà lunedì 27 febbraio alle ore 20.45 a Cantoira (presso il Salone Comunale) e per i cinque lunedì successivi, fino al 27 marzo, ci si incontrerà nella stessa sala alla stessa ora fino alle ore 22.45.
Inoltre, eventuali approfondimenti, correzioni di testi, svolgimento di esercizi o ulteriori analisi grammaticali potranno essere chiariti on line, con l’insegnante per mail o con appuntamenti su WhatsApp.
Aver cura della lingua parlata nei nostri paesi, valorizzarla e adeguarla alle esigenze del nostro tempo, con la possibilità di un suo uso scritto, diventa un impegno essenziale anche per la salvaguardia della cultura delle nostre valli e un arricchimento per il nostro Paese. Per questa ragione, grazie all’interesse di tanti e al seguito che i corsi hanno avuto in tutti questi anni, siamo ancora una volta a proporre corsi di lingua francoprovenzale!
commenta