Titoli degli incontri: 1-Genio e Teresa si incontrano 2-Genio visita la casa di Teresa 3-Genio si annoia e Teresa gli racconta una storia (Jan Poougeut) 4-Genio impara ad apparecchiare 5-Genio e la frutta 6-Genio e i numeri 7-Genio e i colori 8-Genio va a dormire 9-Genio ...

di Teresa Geninatti Chiolero
italiano Già da ragazzi Ezio Geninatti Togli e Marco Poma avevano un sogno: raccogliere le parole della loro lingua materna, il francoprovenzale nella variante di Mezzenile, che il tempo stava cancellando. Nel 1996 decidono di passare all’azione e comincia così, con una rubrica... franco-provenzale Fin da quitì Ezio Geninatti Togli é Marco Poma ou i avont ën sounjou: cuì ël parolë ëd la lenga materna, lou francoprouvensal ënt la vëriant &eum...
 (Social .jpg)
Castello Francesetti 11/12/2021
italiano Ritorna in presenza sabato 11 dicembre la Giornata del Francoprovenzale , dopo l'edizione online dello scorso anno a causa della pandemia in corso. La Giornata del Francoprovenzale è un appuntamento annuale, giunto alla VII edizione , che si svolge presso la splendida cornice del Ca... franco-provenzale Tourna ën prezensi diseundou 11 geuzembër la Journà doou Francoprouvensal , dopou l’edisioun on-line ëd l’an pasà a caouza ëd la peundemìa ë...

direzione artistica: Michele Cavenago e Flavio Giacchero
italiano COURENTA MAI è un festival dedicato alle danze tradizionali . La manifestazione nasce nel 2015 con lo scopo di valorizzare e fare conoscere la danza tradizionale più rappresentativa delle Valli di Lanzo (TO), sede del festival e di minoranza linguistica francoprov... franco-provenzale COURENTA MAI ou i ë st ën festival dedicà a li bal trëdisiounal, Lla mënifestasioun è i ëst naia ënt ‘oou 2015 a to l’oubi...

10 lezioni di francoprovenzale online tenute da Matteo Ghiotto – Sportello linguistico francoprovenzale Valle di Susa - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA
franco-provenzale La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di francoprovenzale online, tenuto da Matteo Ghiotto dello Sportello linguistico francoprovenzale della Valle di Susa. Gli incontri si terranno venerdì 23 e venerd&igrav... franco-provenzale La Velò Metropolitan-na de Turin en collaborashon avó la Chambra d’Òc lhe propose in cours de 10 leshon de francoprovensal an linhe, tenù de Matteo Ghiotto do Guets...

6 lezioni di francoprovenzale tenute da Matteo Ghiotto – Sportello linguistico francoprovenzale Valle di Susa - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA
italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso intensivo di 6 lezioni di francoprovenzale, tenuto da Matteo Ghiotto dello Sportello linguistico francoprovenzale della Valle di Susa. Gli incontri si terranno presso il Ce.S.Do.Me.O. di Gia... franco-provenzale La Velò Metropolitan-na de Turin en collaborashon avó la Chambra d’Òc lhe propose in cours entensivo de 6 leshon de francoprovensal, tenù de Matteo Ghiotto do Guets...
.jpg)
di Teresa Geninatti Chiolero - Video lettura a fondo pagina.
italiano Buon Natale e buon Anno Nuovo, questo racconto è dedicato a voi, ma soprattutto ai vostri bambini. Era autunno e gli alberi del bosco perdevano le foglie: non erano affatto contenti di rimanere nudi e spogli, coi rami stecchiti. Per questo non badavano al pianto di un uccellino che si... franco-provenzale Boun Natal é boun An Neu, ‘sta counta è i ëst dedicaia a vouzatoutri, ma più ëd tout a li vostri monhà. È i erët d’outoun é...

Durata concorso: fino al 28 Febbraio 2021
italiano Molto tempo fa un gruppo di giovani si rifugiò in un locus amoenus, una villa di campagna, per sfuggire ad una pestilenza e trascorsero il periodo di isolamento raccontando novelle per intrattenersi, come narrato nel Decameron, la famosa opera di Boccaccio. A distanza di secoli Cereso... franco-provenzale Gro ë d ten feu ën grouppo ëd jouen ou s’ eu strëmà ënt ën locus amoenus , ‘na bela queu ën quëmpanhi, për scapà a &l...

Il quarto anno di Corso di Lingua Francoprovenzale ad Ala di Stura. Teresa Geninatti Chiolero
italiano In un anno eccezionale succedono cose eccezionali: anche in quest’anno di pandemia mondiale, si è tenuto il corso! Grazie all’impegno del Comune di Ala di Stura e alla tenacia dello Sportello Linguistico Francopronvenzale con Chambra d’Óc e l’aiuto della Regio... franco-provenzale Ënt n’an echesiounal ou capitount chozë echesiounal: ëd co sit an ëd pëndemìa moundial sèn riusì a fà lou coueurs! Grasië a l’...

racconto di Lionin Tolstoj; traduzione e voce recitante di Matteo Ghiotto
italiano In una certa città viveva un ciabattino, di nome Martin Avdeic. Lavorava in una stanzetta in un seminterrato, con una finestra che guardava sulla strada. Da questa poteva vedere soltanto i piedi delle persone che passavano, ma ne riconosceva molte dalle scarpe, che aveva riparato lui stesso. Avev... franco-provenzale An ina serténa velò i vevet in tsalhér, de non Martin Avdeic. Ou travalhéve an in tsembrin o plan de la vouta, avó ina fenéhra que lh’avouitave lo tsemin. D’iquieu ou polet rinque ...

italiano Il festival dedicato alla danza tradizionale “la courenta”, COURENTA MAI, ritorna e ci sarà nella sua sesta edizione nonostante il periodo eccezionale nel quale viviamo, dovuto all'emergenza della pandemia. Si svolgerà, come previsto, il giorno sabato 2 maggio e non es... franco-provenzale Lou festival dedicà aou bal trëdisiounal “la courenta”, COURENTA MAI, ou toueurnët é ou sreù prezent ënt la soua sesta edisioun ëd co ën&rsq...

Sabato 11 maggio 2019, alle ore 16.00, presso lo spazio della Città Metropolitana di Torino
italiano La Città Metropolitana di Torino e gli sportelli linguistici territoriali, nell’ambito della legge 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, perseguono da molti anni la valorizzazione delle varietà francoprovenzali e occitane e del ... franco-provenzale La Velò Metropolitan-na de Turin e li guetseut languesticco territorialo, din lo doméno de la lei 482/99 “Norme an matére de sovegarda de le minoranse languestique istori...
Sabato 30 novembre 2019 - Castello dei Conti Francesetti, Mezzenile
Nuova Creazione in lingua francoprovenzale tra tradizione e contemporaneità
italiano Gli spettacoli in programma Masque in danza , spettacolo musicale di balli e ballate in lingua francoprovenzale su musiche originali del maestro Ugo Ala che unisce la tradizione delle counte, tramandate nelle Valli di Lanzo, con melodie e ballate tipiche degli strumenti del mondo musicale franco...