La pianta: è un arbusto che cresce facilmente in ogni dove, in grado di raggiungere anche i 6-10 metri d'altezza. Vegeta soprattutto in aree boscose e cespugliose, fino a 1.500 metri d'altitudine; è particolarmente diffuso in tutta Europa. I rami sono coperti da numerosissime spine aguzze. Le foglie, sempre caduche, sono alterne, lunghe dai 2 ai 4 centimetri, hanno il margine dentato. I frutti sono piccole bacche rosse. I frutti del biancospino maturano nel primo periodo invernale, tra novembre e dicembre.
Proprietà: è utilizzato per trattare aritmie, lievi insufficienze cardiache, palpitazioni, ipertensione e sindrome ansiosa. Abbassando la pressione arteriosa, è utile in casi di alta pressione. Viene utilizzato anche per combattere l’insonnia e come sedativo; è anche un buon antiossidante.
Come si usa: si mettono in infusione le foglie e i fiori. I frutti sono utilizzati per preparare marmellate o realizzare sciroppi.
commenta