Sabato 31 maggio

Sala Polivalente

Municipio di Ostana

n ORE 16,00 - 19,30

Saluto di benvenuto

del Sindaco

Giacomo LOMBARDO

e delle Autorità

n A colloquio con gli autori /

En devizant abo lhi autors

Marcel COURTHIADE

Rrom

La lingua Rromani:

strategie e strumenti per restituire

memoria e dignità culturale a una

delle più antiche lingue europee.

Presentazione in ante pirma del

portale in lingua Rromani

www.red-rom.eu

CONVERSAZIONE

con Silvia Randaccio

resp. post-produzione progetti

editoriali e web della

Smallcodes.srl

Anthony AQUILINA

Maltese

La lingua Maltese:

l’onore e l’onere di essere lingua ufficiale

dell’Unione Europea

CONVERSAZIONE

con Giuseppe Brincat

prof.ordinario

all’Università di Malta

di linguistica italiana

e letteratura italiana

medioevale

n IL LATO B

PRESENTAZIONE

DELLE PUBBLICAZIONI

Còntes dal dedins:

16 Racònts clássic de la literatura

europea, revirats en oc da

Peyre Anghilante

CONVERSAZIONE

con Roland Pecout

scrittore, giornalista, viaggiatore

Poeti Rrom dei Balcani:

tradotti in occitano da

Marcel Courthiade e in

italiano da Peyre Anghilante

CONVERSAZIONE

con Diego Corraine

Premio Ostana per la traduzione 2012

n CENA conviviale con ricette

della tradizione occitana presso

l’Albergo La Galabèrn

Domenica 1 giugno

n ORE 10.00 / 12.00

Ostana, país occitan: giro

culturale e turistico per gustare il

paesaggio di questo meraviglioso

paese e della sua veduta sul

Monviso. Aperto a tutti coloro che

vogliono trascorrere un momento

condiviso in compagnia degli

scrittori.

Con Fredo Valla

Sceneggiatore, regista e scrittore

e Giacomo Lombardo

Sindaco

n ORE 13:00 PRANZO

con ricette della tradizione

occitana presso

l’Albergo La Galabèrna

n ORE 15.00 / 19.00

A colloquio con gli autori /

En devizant abo lhi autors

Franco Marchetta

Friulano

La lingua fiulana: il rapporto fra

lingua e società nella realtà

friulana

CONVERSAZIONE

con William Cisilino

Direttore Agenzia Regionale per la

lingua friulana

Danielle JULIEN

Occitana

La lingua occitana: lenga maire

per ben viure/lingua madre per

vivere bene: la lingua madre come

risorsa per una vita armoniosa con

se stessi e con l’ambiente che ti

circonda

CONVERSAZIONE

con Joan Frederic Brun

Presidente del PEN CLUB OCCITAN

Arno Carmenisch

Romancio

Le lingue tedesca grigionese e

romancio sursilvano: oralità

tradizionale, nuovi media, postromanzo:

la piccola lingua sorvola

quella grande. Con reading poetico.

CONVERSAZIONE

con Ciutto Renzo

Scrittore e traduttore friulano

Lance David Henson

Cheyenne

La lingua Cheyenne:

una possibilità di sopravvivenza

riuscita. La preziosa testimonianza

dell’artista poeta Lance David

Henson, che crea cantando nuove

narrazioni mitologiche per una

nazione la cui storia non

appartiene all’America, ma

individua nella dimensione

parallela una opportunità di

sopravvivenza «La strada si fa

mentre si va».

CONVERSAZIONE

con Valentina Musmeci

Scrittrice

n CENA con “Baraonda poetica”

presso l’Albergo La Galabèrna

Lunedì 2 giugno

n ORE 10.00 / 13.00

CERIMONIA DI CONSEGNA

del Premio Ostana

Scritture in lingua madre/

Escrituras en lenga maire.

Marcel COURTHIADE

lingua madre Rromani

Premio Speciale

Presentato da Silvia Randaccio e

Carlo Zoli

Lance David HENSON

lingua madre Cheyenne

Premio Internazionale

Presentato da Valentina Musmeci

Franco MARCHETTA

lingua madre Friulano

Premio Nazionale

Presentato da William Cisilino

Danielle JULIEN

lingua madre Occitano

Premio per la lingua occitana

Presentata da Joan Frederic Brun

e Roland Pecout

Arno CAMENISCH

lingua madre Romancio

Premio Giovani

Presentato da Ciutto Renzo

Anthony AQUILINA

lingua madre Maltese

Premio per la traduzione

Presentato da Giuseppe Brincat

n ORE 13:00 PRANZO con ricette

della tradizione occitana presso il

Ristorante La Galabèrna

Il Premio Ostana

consiste in una creazione

dell’artista del vetro

Silvio VIGLIATURO

e nella croce occitana in oro

simbolo del territorio

di lingua d’oc di cui

il paese di Ostana è parte

ESPOSIZIONI

n Lo retorn de Marieta:

esposizione del costume

tradizionale di Ostana

gentilmente prestato

dal Museo Nazionale delle Arti

e Tradizioni Popolari di Roma

n Premio Ostana scritture

in lingua madre: immagini

delle scorse edizioni a cura

di Sergio Beccio

www.chambradoc.it

Comitato organizzatore

Giacomo Lombardo / Presidente

Ines Cavalcanti, Joan Frederic Brun,

Valentina Musmeci, Leda Zocchi

INFO 328 3129801 - 328 6944298