Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Daniele Dalmasso - "Linhas de temp"

Bici

Bici

"Linhas de temp", Linee di tempo - Raccolta di poesie in lingua occitana, di Daniele Dalmasso

italiano

Costa poco, mette il buon umore

Medicina ideale per tutti i malori

Buttiamo via dei soldi dentro una palestra

Nascondendo la nostra fame dietro una minestra

Per perdere dei chili, abbiam mangiato troppo

E ben lavorato per arrivare a mangiarceli

È come frenare, frenare in salita

Sapendo quel che costa mettere benzina

Bici per tutti e più sorrisi

Non solo in Olanda il paradiso

Anche da noialtri può correre il pensare

Che ci si può spostare anche senza far fumo

Non più problemi con i re del petrolio

Che ci dominano, tirandoci le briglie

Sempre inseguiti da un debito molesto

Andate a prenderlo, prenderlo in quel posto

Non più aerei, non più soldati

Della nostra coltura, la metà oscura

Sempre meno, vi darò

A suon di pedali, vi taglio le radici

occitan

La costa pòc, la buta lo bòn umor

Meisina ideala per tuchi lhi malurs

Tirem via de sòuds dedins na palèstra

Estremant nòstra fam darreire na menèstra

Per pèrdre de quilos, qu’avem tròp minjat

E ben trabalhat, pr’arribar a lhi minjar

Es coma frenar, frenar a la montaa

Sabent çò que costa benzina butar

Bici per tuchi e mai de sorís

Pas masque en Olanda lo paradís

Decò da nosautri pòl córrer lo pensar

Qu’en pòl se meirar sensa pas estubassear

Pus de problèmas abo lhi reis dal petròli

Que ilh nos dominen, en tirant-nos las brilhas

Totjorn champairats da un dèbit balòs

Anatz-lo chapar, chapar ent aquel pòst

Pas pus d’avions, pas pus de soldats

De nòstra cultura l’escura meitat

Sempre menc vos donarei

A sòn de pedals vos copo las raïtz