italianoRacconto in francoprovenzale delle Valli di Lanzo di quattro fiabe della tradizione orale con sottotitoli in italiano e musica originale. Con Gigi Ubaudi, narrazione, Flavio Giacchero, musiche e Andrea Fantino, montaggio. EVENTO: https://www.facebook.com/events/1685258578313541 link VIDEO...
.jpg)
Sabato 10 aprile – ore 21.00 - Sl canale YouTube Parchi Alpi Cozie
italianoUn video-tutorial a cura di Opificio Musicale, su ricette e abbigliamento tratti dalla seconda tappa dello spettacolo “Per le Gallie”: Chambery e la Savoia. Tutorial sulla preparazione del Genepy e del Gateau de Savoie (in francese) Tutorial sulla danza Rigodon (in italiano) Tutoria...
.jpg)
italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Uno spettacolo sul pane e sulla vita. I due elementi sono mescolati in un gioco che passa continuamente dalle tappe dell'esistenza umana a quelle di confezione del pane: mescolati come un tempo sui nostri monti si mescolava la farina di grano con quella di seg...
.jpg)
venerdì 2 aprile h 21.00 - Sul Canale YouTube Chambra d'Oc
italianoDue documentari, LA CAROVANA VAI AMONT, di Alberto Milesi e CREAR AL PAIS, di Andrea Fantino più alcuni interventi che ripercorrono e raccontano l'avventura del grande progetto della Carovana Balacaval. Un lungo viaggio tra lingua occitana, francoprovenzale e francese. VIDEO: https://yout...
martedì 23 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Chambra d'Oc
italiano La vita e il pensiero di François Fontan in un libro di Fredo Valla e Diego Anghilante

Sabato 27 marzo ore 21.00 - Sul Canale YouTube Parchi ALpi Cozie
Sabato 20 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi ALpi Cozie
italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa.
Martedì 17 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi Alpi Cozie
italianoConcerto di musica da ballo occitano con il gruppo Tir Na d'Oc. Ecco il link del video del concerto: https://youtu.be/m41bxYbcPSw
Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube
italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604
.jpg)
Martedì 9 marzo – ore 21, Dal tsant'an tsamin al canto a distanza.
italianoUn laboratorio sul canto tradizionale e creativo in lingua minoritaria condotto da Flavio Giacchero, Marzia Rey e Gigi Ubaudi del gruppo musicale BLU L'AZARD. Se sei interessato puoi iscriverti qui: https://us02web.zoom.us/webinar/register/7916147927474/WN_Esan1lhxTwOP38FIlweiEg evento f...
.jpg)
Sabato 6 marzo ore 21 - DIRETTA YouTube Parchi Alpi Cozie
italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Si racconta dell'antro dell'alambicco di Deveys (Exilles), uno degli ultimi della Val Susa che ogni anno torna ad esalare i suoi fumi e il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand cerca di capire il segreto alchemico di trasformazione della gr...

Martedì 2 marzo – ore 21 in diretta YouTube sul canale di Chambra d'Oc
italiano PROIEZIONE FILM: LO SOL PODER ES QUE DIRE Documentario di Andrea Fantino dedicato a Fausta Garavini, scrittrice, critica e studiosa di letteratura occitana contemporanea e compagna di vita di Robert Lafont (linguista e storico francese della letteratura occitana, poeta, romanziere e drammaturgo...
Martedì 27 febbraio 2021 - Webinar su piattaforma ZOOM
italiano "Itinerari artistici Quattro-Cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Brinconese" a cura di Ilario Manfredini autore del cahier n.31 dell’Ecomuseo Colombano Romean Ore 15.00 WEBINAR su piattaforma Zoom Il cahier offre un riepilogo ragionato delle pitture finora riconducibili alla b...
Martedì 23 febbraio ore 21 - Diretta Youtube sul canale Chambra d'Oc
Martedì 16 febbraio 2021 - in diretta YouTube sul canale Parchi Alpi Cozie
italianoProiezione del video documentario dedicato al Carnevale tradizionale di Salbertrand con interviste (tratte dal cahier n.6 dell'Ecomuseo Colombano Romean), immagini e musica della Banda musicale Alta Valle di Susa, suonata e registata a distanza in questi mesi di lockdown. diretta Youtube SUL ...
Archivio storico delle passate edizioni