Portal d’Occitània    Letteratura occitana

invia mail   print document in pdf format

Calendal - Spettacolo teatral-musicale

I principi di Baus

Lhi princes de Bauç

Calendal: la storia di un semplice pescatore, creazione musical–teatrale di Simone Lombardo assieme al gruppo musicale "La Ramà"

I principi di Baus
italiano

Tu che risplendi manifesta

nella lingua e nella storia della mia patria…

tu che ovunque hai spronato alla rivolta

contro i cavalieri neri

Questa è la storia

di un semplice pescatore

un giovane di Cassis

innamorato della bella Esterèlla

la storia di Calendal

Tu che tieni viva la nostra speranza

con la grandezza dei ricordi…

fai rivivere il sangue dei padri,

tu che hai ispirato i trovatori…

Per conquistare il cuore della bella

ha fatto mille acrobazie

ma Esterèlla non può ricambiare

ella è già maritata

rit: Sono la regina / la regina Esterèlla

discendente dei principi di Baus

sedici raggi spuntano da quella stella

simbolo del loro splendore

Ascolta dolce amica / perché non mi vuoi?

lei sognante e combattuta /risponde che non può

Ho un macigno sul cuore / e un’infame sorte

non vale alcun aiuto /sono già maritata

Lei ama il povero pescatore / ma la gioia è poca cosa

lei è una principessa / dei signori di Baus

Ma la sua famiglia è decaduta / riposa nell’ombra

lei è la sola rimasta / promessa al conte Severan

occitan

Tu que dardaies, tu que manifèsto

e dins sa lengo e dins sa gèsto…

tu qu’ empurères de tout caire

contro li négri cavaucaire…


Aquesta es l’istòria

d’un simple peschaire,

un jove de Cassís

enamorat de la bèla Esterèlla,

l’istòria de Calendal.

Tu que nous sauves l’esperanço

per la grandour di remembranço…

fas regreia lou sang di paire,

tu qu’ispirant li troubaire…

Per ganhar lo còr de la bèla

a fach lo diaul a quatre;

mas Esterèlla pol pas rechambiar,

ela es já mariaa.

rit: Siu una reina, la reina Esterèlla,

descendenta dai princes de Bauç;

setze rais esponchon d’aquela estèla,

símbol de lor esplendor.

Escòuta, dòuça amisa,

perqué me vos pas?

Ela, suenhanta e batalhaa,

respònd que pòl pas.

Sobre mon còr pòrto una peira,

una sòrt bastarda;

mi puei pas èsser ajuaa,

siu já mariaa.

Ela ama lo paure peschaire,

mas la jòi es pas gaire;

ela es una princessa

di senhors de Bauç.

Mas sa familha es decadua,

repausa dins l’ombra;

ela es la soleta restaa

promessa al conte Severan.